❖Tokyo Ghoul❖

166 14 3
                                    

- Il tatuaggio che Uta ha sul collo è una citazione latina, scritta con lettere greche, che recita "Non posso vivere né con te, né senza di te". E' ancora un mistero a chi o a che cosa possa riferirsi questa frase. 

●●●●●●● 

- Jason, l'antagonista principale della prima stagione, è omosessuale e, tutto ciò, si può dedurre da alcune frasi che dice. Si può anche notare, all'interno del Manga, che durante la tortura del giovane protagonista, costui abbia i pantaloni strappati nelle parti intime il che, fa ipotizzare, che Kaneki sia stato aggredito sessualmente dall'uomo.

●●●●●●●   

- Per il provino per il doppiatore di Kaneki, è stato chiesto hai partecipanti di urlare come se stessero soffrendo.

●●●●●●●   

- Il Kagune di Hinami, a forma di ali di farfalla, oltre che essere la prima Ghoul apparsa con una Kagune doppia, è ispirata all'animale che rappresenta la morte e la rinascita: la farfalla.

●●●●●●●   

- Nel capitolo diciassette di Tokyo Ghoul: re, è stato pubblicato un sondaggio sul quale fosse stato il personaggio preferito dei lettori e, al primo posto, troviamo Touka, seguita da Kaneki, Sasaki e Hide. 

●●●●●●●     

Tsukiyama doveva essere il protagonista di un'altra serie ma l'autore in seguito ha deciso di inserirlo in Tokyo Ghoul. 

●●●●●●●       

Originariamente Kaneki doveva essere un Ghoul che desiderava poter diventare umano. Egli ha inoltre più di 16 soprannomi.

●●●●●●●       

- Kaneki e Juuzou dovevano essere fratelli.  

●●●●●●●  

- In diverse occasioni, alcuni Ghoul come Tarara e Yamori vengono rappresentati con l'iride rossa ma la sclera bianca. Si pensa quindi che possano essere in grado di controllare il colore della propria Kakugan. 

●●●●●●● 

- Originariamente Kaneki doveva essere torturato da Ayato, e non da Jason. Il protagonista è stato torturato nel giorno del suo compleanno.  

Curiosità - Anime e MangaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora