|Che cos'è la wicca.|

8.3K 288 58
                                    

La wicca è una religione neopagana.
Neo:nuovo.
Pagano:aggettivo derivante da "paganesimo" ovvero insieme di religioni contrastate dal Cristianesimo.
Un esempio di religione pagana era quella dei Celti.
Il neopaganesimo cerca di dare vita a rituali antichi in chiave più moderna.
Non abbiamo più bisogno di fare rituali usando sangue animale, giusto?

Le origini
Parliamo ora più nello specifico della wicca.
Contrariamente a quanti potreste pensare NON É una religione antica.
Nata a inizio secolo scorso, é uscita allo scoperto negli anni cinquanta grazie a Gerald Gardner in inghilterra (dopo l'annullamento della persecuzione del reato di stregoneria).
É in esponenziale crescita, soprattutto in Europa e negli USA.

Le divinitá
Viene venerata una Divinità  femminile legata alla luna ed una maschile legata al Sole.
Alcuni wiccan scelgono di lavorare con queste divinità(sole e luna)altri, con l'esperienza, sentono la chiamata verso varie divinità.
A quel punto si può scegliere se mantenere il dualismo ed adorare queste due divinità, oppure diventare politeisti e dare un nome ed un volto alla divinità femminile e maschile, che può cambiare in base alla necessità o rimanere stabile.
Es:per un rito d'amore si chiede l'aiuto di Afrodite, Etc.etc.
É consigliabile tenere sull'altare una rappresentazione della divinità con una candela per entrambi.

Gli elementi
Gran parte del potere che utilizziamo durante la magia proviene dai 5 elementi.
Acqua, fuoco, terra, aria e etere/spirito.
Sull'altare é consigliabile tenere una rappresentazione degli elementi.
É importante imparare ad utilizzare il loro potere ed entrare in contatto con loro, tramite la meditazione, per stringere forti connessioni dalle quali dipenderanno gli aiuti energetici.
Es:una ciotola d'acqua per l'acqua, della sabbia per la terra, incenso per l'aria e candele per il fuoco.

La natura
Il nostro tempio è la natura. Celebriamo la vita, i suoi cicli e ci armonizziamo ad essi.

Le feste
Le feste principali si dividono in due gruppi:
•Esbat
•Sabbat
Negli esbat si celebra la luna piena, si adora in modo particolare la Dea nella sua forma di Dea madre. (La dea ha tre forme, la giovane, la madre, l'anziana).
I sabbat sono 8 festività, si dividono in sabbat minori e maggiori.
Sabbat maggiori:Samhain(31 ottobre), imbolc(2 febbraio), lammas /lughnasad (1 agosto), beltane (1 maggio).
Sabbat minori:yule (solstizio d'inverno), ostara (equinozio di primavera), Mabon (equinozio d'autunno), litha (solstizio d'estate)

L'altare e gli strumenti
L'altare sarà il luogo (fisso o mobile)dove andrete a pregare, fare offerte e praticare la magia.
Il necessario da tenere sopra é quanto già elencato nei precedenti paragrafi.
Varie tradizioni wiccan utilizzano vari strumenti, vi parlerò dei più comuni.
•libro delle ombre
Il quaderno dove la strega annota tutte le informazioni, i rituali, tutto quello che apprende.
•il libro specchio
É il diario della strega.
Annotate qui sogni, emozioni, e varie.
•Bacchetta
Serve a condurre le energie.
É un estensione del braccio, può essere fatta in legno, in cristallo o in un materiale naturale capace di buona conduzione (il rame ne é un esempio). Qualora decideste di realizzarla da voi, l'opzione migliore, chiedete prima all'albero il permesso di prendere il ramo. Parlate con lui. Entrate in confidenza. Solo allora chiedetegli questo enorme favore.
Elemento:aria.
•Bolline
Coltello da lavoro(raccogliere erbe, incidere legno e candele, etc)con il manico bianco.
•Athame
È un pugnale rituale. Non credo che nessuno di voi, fabbri a parte, possano farselo da se.
Il suo scopo é di dirigere le energie, ma attenzione, non usatelo per le invocazioni. Non deve toccare il sangue, mai e poi mai. Non usatelo per incidere, per quello c'è il bolline.
Elemento fuoco.
•Calderone
Può essere sostituito da una pentola o da un recipiente resistente al calore. Si usa per bruciare erbe, creare pozioni, bruciare cose essenzialmente.
Elemento:acqua
•la coppa
La coppa vi servirà per bere vino/succo di frutta/quello che sceglierete durante rituali specifici, feste e celebrazioni.
Elemento:acqua
•Incenso e incensiere
Ci sono vari tipi di incensi, scegliete quello più adatto allo scopo magico (approfondiremo in futuro).
L'incensiere serve a bruciare l'incenso e raccogliere la sua cenere.
Elemento:aria
•Candele
Ogni colore aiuta uno scopo.
Il bianco vale per tutti i bisogni, è un po' il jolly.
Su colori e corrispondenze, approfondiremo in seguito.
Elemento:fuoco
•pentacoli
È il simbolo della religione. È necessario sull'altare!
La stella deve essere rivolta con la punta verso l'alto.
Elementi:tutti.

Bene. Questa prima parte é conclusa.
Fatemi sapere se siete interessati con una stellina. Per qualsiasi approfondimento, chat.

Un incantesimo al giorno, guida pratica alla stregoneria wicca.Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora