Select All
  • Canto notturno di un pastore errante d'Asia
    129 5 1

    Il canto notturno di un pastore errante d'Asia,composto fra il 22 ottobre del 1829 ed il 9 aprile del 1830, è uno dei canti leopardiani più celebri. La tematica di questo grande idillio è prettamente esistenziale: il poeta,usando un ritmo incalzante, riflette sul senso della vita talvolta interrogando anche la Luna st...

    Completed  
  • Dei sepolcri - Ugo Foscolo
    330 21 1

    Il carme "Dei sepolcri" fu pubblicato a Brescia nel 1807; lo spunto per la sua realizzazione fu una discussione avuta con l'amico e poeta Ippolito Pindemonte - a cui poi l'opera sarà dedicata - a proposito dell'editto di Saint-Cloud (1804), tramite il quale Napoleone aveva proibito le sepolture nelle chiese e nelle ar...

    Completed  
  • La ginestra o il fiore del deserto - Giacomo Leopardi
    266 11 1

    "La ginestra o il fiore del deserto", fu composta nel 1836 a Torre del Greco, e pubblicata solo nel 1845, nell'edizione postuma dei Canti. Pur non essendo l'ultimo testo scritto da Leopardi, è considerata il suo testamento poetico, poiché in essa convergono i concetti più alti e profondi del pensiero leopardiano. ...

    Completed  
  • Poesie - Edgar Allan poe
    1.8K 106 16

    le poesie più celebri di Edgar Allan Poe.