Consigli.
3 stories
Eighteen by somebodv
somebodv
  • WpView
    Reads 844,056
  • WpVote
    Votes 47,523
  • WpPart
    Parts 61
"Hey, modello di Abercrombie and Fitch! Mi sto annoiando, parliamo o pomiciamo?" chiedo al poliziotto di guardia, il quale subito dopo rotea gli occhi al soffitto. Beh, io ci ho provato. É SOLO PER FARE RIDERE, NON FATEVI IDEE AFFRETTATE SU DI ME IN BASE A QUELLO CHE LEGGERETE. L'HO SCRITTO PER NOIA. #1 su teen fiction 06032018, 12032018, 30042018, 01052018, 15052018, 29052018, 30052018, 31052018, 01062018 © petrovxfire 23112017
Quando Apollo s'invaghì di Atena by Coraphernelia
Coraphernelia
  • WpView
    Reads 1,267,798
  • WpVote
    Votes 60,146
  • WpPart
    Parts 70
Il liceo Caravaggio è diviso in due fazioni: quella del Classico e quella dell'Artistico - comunemente rinominati Perfettini e i Fattoni. Questi due indirizzi da tempo immemore condividono lo stesso tetto ma non si può certo dire che vadano in perfetta armonia fra di loro. Fra di essi vi si cela un inequivocabile odio e una inconfutabile repulsione, l'uno l'opposto dell'altro. La fazione del Classico capeggiata da Leonardo Aspromonte, sprezzante e vanitoso, detto il "dio Apollo" per via della sua straordinaria bellezza, si scontra ogni dì con quella dell'Artistico capeggiata da Matilde Castellani, audace e creativa, detta la "dea Atena" per via del suo spirito artistico e combattivo. Entrambi all'ultimo anno, si portano dietro una rivalità senza eguali e un rancore degno delle antiche ballate grazie a uno spiacevole evento avvenuto in passato. Una sorta di tragedia greca che si andrà a scontrare inesorabilmente contro una tela ancora bianca. COPERTINA, BANNER E DIVISORI A CURA ED OPERA DI RainbowCockatoo
Cuori In Tempesta by Rob_Granger
Rob_Granger
  • WpView
    Reads 132,977
  • WpVote
    Votes 6,205
  • WpPart
    Parts 28
"La vita è come scatola di cioccolatini. Non sai mai quello che ti capita" diceva Forrest Gump. A Monica è capitato Gioacchino. Ha solo sei anni quando i suoi genitori le dicono che andranno a trasferirsi in quella che fin a quel momento era stata la casa di suo nonno, Marcello, il quale si è trasferito in una nuova città. Sarà proprio nel suo nuovo quartiere che farà amicizia con il figlio dei suoi nuovi vicini di casa: Gioacchino Giordana. Bello, biondo e tanto dolce. I due costruiscono, giorno dopo giorno, quella che sembra essere un'amicizia infrangibile, fatta di sorrisi e momenti indimenticabili. Lui è un piccolo musicista dall'anima bella, e lei è una piccola sognatrice dal cuore buono. Ma la vita è imprevedibile e sarà proprio dopo le vacanze estive della quinta elementare che quello che era un legame inossidabile, si trasforma all'improvviso in un rapporto di odio. Monica si troverà infatti ad affrontare un Gioacchino diverso, che adesso la disprezza senza un apparente motivo. Gli anni passano, l'adolescenza arriva in un lampo e le cose tra i due si fanno sempre peggiori. Monica è rimasta la stessa di sempre, mentre lui è diventato un'altra persona. Ma quando i propri genitori sono amici è difficile farsi la guerra. È così che, entrambi diciottenni, vengono costretti a trasferirsi nel paesino in cui, ormai da anni, vive nonno Marcello, per vivere nella sua casa e lavorare al suo vigneto. I due dovranno condividere nuovamente del tempo insieme, condividendo anche la stessa casa. Questa vicinanza forzata li riavvicinerà o peggiorerà la loro relazione? E se nella scatola di cioccolatini di Monica si aggiungessero Eva, bella come non mai, e Zeno, dolce come pochi? Ai posteri l'ardua sentenza...