maternita79
Ma esistono uomini che per scelta vogliono diventare padri senza dover per forza avere accanto un partner. Le ragioni per essere un padre single possono essere:
● Reticenza a condividere la proprietà in caso di divorzio;
● Reticenza nel gravare ad un'altra persona problemi come una disabilità;
● Ragioni psicologiche (incapacità/reticenza a costruire relazioni con un partner).
La paternità solitaria si sta diffondendo sempre più tra uomini e celebrità benestanti. In questo caso, per lui, vengono risolti diversi problemi: il bambino nasce al momento previsto, non è necessario adattarsi ai desideri e i tempi di una donna, nessuno separerà mai il padre dal bambino, la proprietà e le finanze rimangono inviolabili (poiché è esclusa la possibilità di divorzio).
L'assenza della necessità di costruire relazioni con una donna scelta per il ruolo di madre non è meno attraente dei motivi finanziari. Molti uomini hanno paura in futuro di affrontare una separazione forzata dal filio o false accuse di molestie sessuali nei suoi confronti. Qualunque sia il motivo, i futuri padri considerano seriamente la maternità surrogata come il percorso ottimale per il ruolo di genitore.