In Evidenza
6 stories
Le fondamenta del male | Romanzo by AlessioDiRoberto
AlessioDiRoberto
  • WpView
    Reads 11
  • WpVote
    Votes 1
  • WpPart
    Parts 1
- Prologo del romanzo "Le fondamenta del male", disponibile su Kobo, Amazon Kindle e Google Libri - Scritto insieme a @Gabriele296 Girano oscure voci sulla villa di Ofenkalt, un'antica magione tedesca sepolta nei meandri della Foresta Nera. La sua bellezza e il suo splendore sono ottenebrati da un tetro passato, ricordo dei remoti tempi del paganesimo germanico e delle più vicine decadi tra gli anni trenta e sessanta. Anche se poco conosciuta e tenuta nell'ombra la magione rimane una meta turistica ambita, sebbene consentita solo a pochi "fortunati". Pietro e la sua classe sono tra questi. Il ragazzo è tormentato da incubi e terribili visioni che non fanno che aumentare mano a mano che l'ora della visita si avvicina. Crede che i sogni siano solo sogni, ma lui, i suoi insegnanti, compagni e amici scopriranno che forse non tutto è come si aspettano. Le porte della villa si aprono davanti a loro e i misteri, le tenebre e gli orrori della magione li attendono a braccia aperte. Un romanzo che vi riporta in una classe, che avrebbe potuto - o potrebbe - essere la vostra, delle superiori. Con le sue dinamiche interne, amori, odi, personalità diverse che cercano di capire la direzione che vogliono intraprendere. Studenti e studentesse, e professori, a cui vi affezionerete ma che capirete abbastanza rapidamente di poter perdere a ogni pagina. La villa non è un luogo sicuro, per nessuno di loro. Questo è il nostro primo romanzo, prima opera della Saga "Oltre l'eclissi". Se vi rimarranno molti perché alla fine della storia questa ne è la ragione. Mentre aspetterete in trepidante attesa - o così ci auguriamo -, i prossimi romanzi perché non dare un occhio al nostro racconto "Grida bianche" dello stesso genere che abbiamo pubblicato insieme o ai racconti scritti da Alessio "Le luci della strada" e "Venduto"?
Raggi di luna by Loveless_1996
Loveless_1996
  • WpView
    Reads 4,032
  • WpVote
    Votes 475
  • WpPart
    Parts 48
#1 poetry 29/12/2020 #1 poesiaitaliana 30/12/2020 Dedica alla luna e alla notte, che con la sua magia, illumina la via ai poeti. I suoi miracoli e i terrori che incute, un mero incanto il manto di stelle. Questa raccolta comprende diversi cicli di poesie, ognuno di essi é composto da sette brani da cinque cinquine ciascuno. In collaborazione con Ferdinando Santoro: https://www.youtube.com/channel/UCs59G3V1etyVAKhnreiJ_9g
Le luci della strada | Racconto by AlessioDiRoberto
AlessioDiRoberto
  • WpView
    Reads 31
  • WpVote
    Votes 7
  • WpPart
    Parts 1
- Un assaggio del racconto Le luci della strada - disponibile su Kobo, Google Libri e Kindle di cui sono state scaricate ormai più di 200 copie. Il ritorno. Un momento a lungo atteso. Un desiderio talmente potente da varcare ogni confine, anche il più ignoto. Un racconto per i pendolari, per ogni persona che, sotto le Luci della strada, giorno dopo giorno, ritorna a casa, stanca e spossata, assaporando il momento in cui raggiungerà il proprio nido tranquillo. Ricordiamoci una cosa però, le ombre fanno scherzi laddove la luce non arriva, dobbiamo fare attenzione... (Questo racconto, il primo da me pubblicato, è disponibile su Kobo, Kindle, Google Libri) Disponibili anche il nuovo racconto "Venduto" e con il mio amico e co-autore Gabriele Ferrari il racconto "Grida bianche" e il nostro primo romanzo "Le fondamenta del male".
Grida bianche | Racconto by AlessioDiRoberto
AlessioDiRoberto
  • WpView
    Reads 36
  • WpVote
    Votes 9
  • WpPart
    Parts 1
- Un assaggio del racconto Grida bianche, scritto da me e @Gabriele296 - disponibile su Kobo, Google Libri e Kindle di cui sono state scaricate più di 200 copie. Un crimine efferato sbocciato, come un fiore nero, nelle più tetre e remote profondità dell'essere umano. Non sarà dimenticato; non sarà perdonato. Le eterne ore della giustizia, della vendetta son giunte. Ogni torto verrà ripagato. Un racconto che va a toccare un tema forte che, generalmente, suscita un altrettanto dirompente desiderio di giustizia, o anche più di questa, che non sembra sufficiente, di vendetta. Gli esseri umani possono, o devono, perdonare? E a prescindere della disposta, le divinità lo faranno? (Il racconto è disponibile su Kobo, Kindle, Google Libri) Sempre insieme, io (Alessio) e Gabriele abbiamo pubblicato il nostro primo romanzo "Le fondamenta del male". Solo di Alessio sono altresì disponibili il racconto "Le luci della strada" e il racconto "Venduto".
Leggende di Fyloon by Loveless_1996
Loveless_1996
  • WpView
    Reads 357
  • WpVote
    Votes 103
  • WpPart
    Parts 8
Un viaggio, alla ricerca di un sentimento che gioca a nascondino
Humanitas - Dall'Abisso all'Orizzonte | Raccolta di Poesie by AlessioDiRoberto
AlessioDiRoberto
  • WpView
    Reads 545
  • WpVote
    Votes 127
  • WpPart
    Parts 14
Una raccolta di poesie concentrata su di noi. Sulla specie che stringe tra le mani la possibilità di tenere acceso il braciere della civiltà e del progresso o di spegnerlo per sempre. Gli argomenti di queste poesie sono diversi ma, se dovessi dividerli in categorie direi che in generale si parla di umanità, dualismo bene e male, senso della vita, emozioni, e amore. Ci sono diversi approcci alla poesia. Personalmente ho scritto queste poesie quando lo trovavo necessario, quando gli altri mezzi d'espressione non erano sufficienti, adatti ad esprimere il flusso di pensieri che mi avvolgeva la mente, incarcerava i pensieri, bloccava l'azione. Raramente ha aiutato. Dai miei 17 ai miei 27 anni ho scritto una cinquantina di poesie e, alla fine, ho scelto di pubblicarne solo 13. Forse, avrei dovuto pubblicarne meno, o forse tutte, chi lo sa. Non penso che scriverò altre poesie, negli anni è stato sempre più chiaro ch preferissi preferire di gran lunga la prosa e, forse, ci sono anche più portato. Senza contare che ho letto decisamente molte meno poesie in vita mia che prosa, e il divario penso potrà solo aumentare. Per concludere, le poesie scelto di pubblicare sono quelle che mi hanno lasciato qualcosa. Ciascuna di queste poesie ha per me un significato, è nata per un motivo, per un avvenimento, una riflessione. Ma questo non toglie la vostra libertà nell'interpretarle, nel sentirle e farle vostre. Cosa vi fanno provare? Vi fanno venire in mente qualcosa?