Risorgimento
4 stories
Alessandro Malaguzzi Valeri: Conte, Reggiano, Diplomatico, servo della pace by MichelaDeepaRivetti
MichelaDeepaRivetti
  • WpView
    Reads 106
  • WpVote
    Votes 1
  • WpPart
    Parts 1
Alessandro Malaguzzi Valeri: patriota, diplomatico, agente segreto per il Re. Un uomo che diede fondo alle proprie ricchezze per portare avanti una missione segreta, nel tentativo di evitare una sanguinosa guerra.
1822: Società Segrete, Processo di Rubiera ed Eugenia Lamberti (articolo) by MichelaDeepaRivetti
MichelaDeepaRivetti
  • WpView
    Reads 112
  • WpVote
    Votes 1
  • WpPart
    Parts 1
Uno dei fondi più cospicui conservati nell'Archivio di Stato di Reggio Emilia è quello della famiglia Malaguzzi Valeri che raccoglie secoli di carte e documenti. Tra i molti eventi dimenticati dal tempo che lì sopravvivono, in attesa di essere riscoperti, ho trovato vari aneddoti che vorrei condividere con voi. Il primo da cui soffio via la polvere è catalogato con la dicitura: "Promemoria intorno alle vicende della loggia Massonica dei Sublimi Maestri perfetti, istituita negli Stati del Duca di Modena l'anno 1820."
Anime affini by Tingens_Somniorum
Tingens_Somniorum
  • WpView
    Reads 106
  • WpVote
    Votes 10
  • WpPart
    Parts 2
1854, regno Lombardo-Veneto, Verona. Beatrice Aldegheri Tezza è una giovane di buona famiglia, con una scandalosa passione per le storie d'amore struggenti, i libri censurati dall'autorità, l'astronomia e la causa italiana. Per lei si avvicina a grandi passi a quell'età oltre la quale una dama di un certo rango viene fatalmente esclusa da ogni partita sentimentale e, di conseguenza, acquisisce di diritto l'appellativo di zitella, senza aver mai conosciuto un uomo adeguato... In realtà, senza aver mai conosciuto alcun uomo. Al ricevimento per il matrimonio di sua sorella però, un nobile ospite francese di bell'aspetto e cultura pressoché illimitata la invita a ballare, aprendo una porta su un mondo verso il quale Beatrice non aveva mai potuto e osato affacciarsi.
Lettere, lettere... 1821 by VictoriaVanOosten
VictoriaVanOosten
  • WpView
    Reads 779
  • WpVote
    Votes 101
  • WpPart
    Parts 21
Una storia d'amore italiana, ambientata tra Milano, il lago Maggiore e Venezia, durante i Moti carbonari del 1821, sotto forma di romanzo epistolare. Quasi un Jacopo Ortis al femminile.