Flash contest: War is over if you want it
20 stories
Nel posto migliore by AndreaBaffo
AndreaBaffo
  • WpView
    Reads 556
  • WpVote
    Votes 116
  • WpPart
    Parts 23
Le mie Poesie - Seconda raccolta: Certezze.
Il vento e la bambina by ChiaraGabbiano05
ChiaraGabbiano05
  • WpView
    Reads 533
  • WpVote
    Votes 52
  • WpPart
    Parts 2
"La guerra altro non è che straziante flagello del mondo, impietosa assassina di sogni e speranze, insaziabile predatrice di vite innocenti. Questo era ciò che lui, il vento, aveva appreso nel corso della sua lunghissima vita. Eppure, solo nel riflesso di quegli occhi azzurri, vitrei e languidi, colse realmente quanto dolore portasse quel nefasto frutto della crudeltà umana. Quella che prima era una delle tante consapevolezze che, seppur con dispiacere, aveva imparato ad accettare, era ora un'onta inaccettabile, una piaga da estirpare per sempre. Vedere quel piccolo, fragile corpo di bambina steso inerme in terra, scosso da respiri sempre più deboli, era stato sufficiente a riaprirgli gli occhi su quel mondo ingiusto. Lui, l'imperturbabile messaggero del Cielo, era commosso, per la prima volta nella sua millenaria esistenza" ~•~•~ Un breve racconto sul tema della guerra, la più spietata e distruttiva delle ingiustizie. Perché la guerra, prima ancora dei potenti, colpisce gli innocenti.
Piccoli assaggi del mondo   by aragornpotter293180
aragornpotter293180
  • WpView
    Reads 1,154
  • WpVote
    Votes 337
  • WpPart
    Parts 118
Vi voglio far assaporare il mondo , a piccoli morsi, piccoli sguardi, per goderselo all'infinito... 12.07.19 ...39° in poesie! 16.10.21 ....99° in poesia! Copertina realizzata da @Laura_Ruetta
Onde Sonore [DA REVISIONARE] by Lightwave6_0_1
Lightwave6_0_1
  • WpView
    Reads 1,148
  • WpVote
    Votes 150
  • WpPart
    Parts 22
Raccolta di poesie scritte con la musica alle orecchie e la testa altrove
La villetta nel Quartiere Coppedè [Saga di Storia d'amore e di guerra] by giuggicol95
giuggicol95
  • WpView
    Reads 61
  • WpVote
    Votes 10
  • WpPart
    Parts 1
Roma, luglio 1943. A due mesi dall'Armistizio, che porterà l'Italia dalla parte degli Alleati, la Capitale subisce pesanti bombardamenti da parte di questi ultimi, costringendo gli abitanti a nascondersi nelle cantine, nei bunker e nei sotterranei. Durante uno di questi tragici momenti, la crocerossina Elsa Filomusi e l'apprendista poliziotto Cesare Belmonte, promessi sposi da molto prima della guerra, per dimenticare l'orrore immaginano il loro futuro insieme in una graziosa villetta nell'elegante Quartiere Coppedè, coi balconi fioriti e almeno tre bambini, augurandosi che questi ultimi non conoscano altro che la pace e un'Europa unita. Racconto inedito di "Storia d'amore e di guerra - Il conflitto", appositamente creato per il "War is Over Contest" di @LeFateDellaNotte 🥇 Premio Prosa al "War is Over if you want Contest" Autrice: @giuggicol95 Genere: Narrativa storica, storia d'amore Numero di pagine: 14 Serie: Saga di Storia d'amore e di guerra
ISTANTI  by Giusy_65
Giusy_65
  • WpView
    Reads 7,148
  • WpVote
    Votes 2,112
  • WpPart
    Parts 97
Il tempo scorre veloce, scrivere è un po' come fermarlo. ~~~~~ Le foto, che saranno unicamente da me scattate, saranno le mie muse ispiratrici. ~~~~~
Kronos by GiuseppePea3
GiuseppePea3
  • WpView
    Reads 2,158
  • WpVote
    Votes 399
  • WpPart
    Parts 41
Segni nel tempo... Kronos dio della temporizzazione del tempo. Il tempo, che passa, nelle sue dimensioni di passato, presente, futuro e lo scorrere delle ore.
Metrofilia by Vipera_gentile
Vipera_gentile
  • WpView
    Reads 2,280
  • WpVote
    Votes 720
  • WpPart
    Parts 26
Un ritorno alle origini della mia scrittura, quando il metro mi prendeva per mano.
Keine Zeit by Ineffable_Writer
Ineffable_Writer
  • WpView
    Reads 140
  • WpVote
    Votes 24
  • WpPart
    Parts 2
Non c'è tempo per respirare, per pensare, per sperare. I cristalli sono dappertutto. Ma noi abbiamo molto tempo.
Considerazzioni - Poesia angolare  Vol 1 by Ben4You
Ben4You
  • WpView
    Reads 19,319
  • WpVote
    Votes 4,405
  • WpPart
    Parts 67
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza" Realmente di ogni composizione seguente mi interessano veramente solo i commenti di chi di voi avrà la pazienza e la forza di decifrarne e leggere il senso, il messaggio che gli risuona dentro. Cerco corrispondenze o affinità in ognuno di voi, perché siamo tutti diversi ma tutti fondamentalmente uguali, ... se non ce ne dimentichiamo. Siamo tutti complementari l'uno all'altro. Delle composizioni che seguiranno in "romanesco" devo ringraziare soprattutto "il mio maestro delle elementari", che con la sua passione, pazienza e amorevole comprensione ha tentato di instillare la vena della 'poesia', e per di più dialettale, a Roma, lui che era 'napoletano', il che è tutto dire quanto amasse le poesie di Trilussa che ci spiegava nelle profondità o nelle leggerezze, e ci faceva imparare a memoria e recitare con enfasi. Ricordo tutto di lui e di sua moglie, che non avendo avuto figli, spesso passava come una bellissima fata ad elargire preziose caramelle a ciascuno. Ricordo, solo per citare un'altra cosa mirabile, di cui ho memoria e davanti agli occhi, di quanto ci tenesse al 'presepio' della classe, e tutti noi suoi alunni eravamo occupati lungamente e precisamente a realizzare una piccola parte ciascuno. Ricordo di una mia stella cometa su base di cartone, con le luccette a goccia colorate sulle punte e lungo la coda, poi rivestita con cordone argentato per coprire i fili. Quello del nostro Maestro era il più grande e bello di ogni anno, impostato come un il palcoscenico di un teatro, profondissimo, di legno, con uno sfondo curvo costellato con le punte delle lucette a goccia bianche infilate nel compensato bucato apposta per riempire il cielo di stelle. Così come ci ha riempito le mani, la mente, gli occhi, gli orecchi, ... il 'cuore' di vita e di amore. Grazie Maestro BARBIERI