bhoo__00
Roma, estate 1957.
La televisione è appena nata, il Paese sogna il futuro, ma dietro le luci dei set e i sorrisi dei teatri si nascondono segreti che nessuno osa dire.
Maria De Filippi è una delle donne più rispettate della RAI: elegante, riservata, sempre impeccabile nei suoi tailleur chiari cuciti su misura dal suo fidato stilista, Enrico Bartolini. Dirige progetti, organizza palinsesti, decide chi può o non può entrare nel nuovo mondo della TV italiana. Tutti la stimano, ma pochi la conoscono davvero.
Dall'altra parte di Roma, Sabrina Ferilli è l'attrice più amata dei teatri popolari: sofisticata ma verace, con una voce che conquista e una presenza che non si dimentica. Ha accanto amiche sincere - Mara Venier, Virginia Raffaele, Emanuela Fanelli - con cui divide risate, prove e confidenze notturne.
Tutti parlano di lei, ma nessuno sa quanto le pesa la solitudine che lascia il sipario quando si chiude.
Maria e Sabrina si muovono negli stessi ambienti, condividono amici comuni, ma non si sono mai incontrate.
Finché un giorno d'estate, per caso, le loro strade si incrociano.
Da quel momento, tutto cambia.
In una Roma elegante ma severa, tra regole rigide, maschilismo e censura, due donne dovranno imparare a riconoscere se stesse - e a difendere un sentimento che non può esistere, ma che cresce comunque, come una luce dietro le tende chiuse di un palazzo pieno di ombre.