Come si amavano Sandra e Raimondo
OS ispirata a "Frigobar" di Franco126. Una macchina. Un litigio. Ma sempre tanto amore.
OS ispirata a "Frigobar" di Franco126. Una macchina. Un litigio. Ma sempre tanto amore.
miao miao grrr (ci so' cresciuto in mezzo alle mischie in gattese)
"Back of the net": modo per descrivere la palla che passa la linea e va a finire in rete, detta anche "la via del goal".
Annuncio per stanza in affitto. Requisiti necessari: collaborazione nel mantenere l'ordine in casa. Per info contattare Simone Balestra al +39 345 2580476 - Storia in collaborazione.
Raccolta di oneshots basata sulle tazze che detta così non ha senso e infatti non ce l'ha.
«Lo volevo fa' da tutta sera, stavo a impazzi'.» «E perché non l'hai fatto prima?» «Perché sennò non uscivamo de casa, Simò. T'avrei preso contro l'armadio co' solo 'sta camicia addosso.» oppure Del matrimonio di Giulio e Monica e di come Manuel e Simone sono dei pessimi invitati.
La vergüenza (ovvero di come Manuel e Simone discutono di filosofia e santi prima di arrivare alla conoscenza biblica).
AU ― Simone barista da Starbucks, Manuel cliente abituale. Simone sbaglia a scrivere il suo nome la prima volta e, notando il suo fastidio, continua a farlo di proposito.
Omaggio/sequel di "Attimi di perdizione" di nanniswritings oppure io che rovino capolavori altrui. Nulla di nuovo anche stavolta.
Raccolta di OS Simuel. La parola ya'aburnee è arabo e non è direttamente traducibile. Si potrebbe tradurre come "tu sotterri me", perché rappresenta la speranza di morire prima della persona che si ama perché, altrimenti, la vita senza lei sarebbe insopportabile.
Il padre di Manuel torna per abbandonarlo di nuovo. Simone raccoglie i pezzi del suo cuore.
Da un'idea di @mityboh. Simone e Manuel si ritrovano dopo anni, grazie all'esistenza di Bruno. (grazie a @francesca5901 per la copertina)
A Manuel era sempre piaciuto scrivere, però gli mancava qualcosa: una controparte. Questa storia non sarebbe mai esistita senza user actionratio, a cui va tutta la mia gratitudine.
«Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo.» Terza e ultima parte de "La classe operaia va in paradiso (Nunù the tool)".
SEQUEL DI NON TE INNAMORÁ. «non possiamo amarci e basta senza fare nulla?» «lo facciamo sempre»
«Poi d'improvviso mi sciolse le mani e le mie braccia divennero ali.» meravigliosa immagine di copertina realizzata da @ekom97 <3
«Con me sono stati polemici tutti: sindacalisti, studenti di sinistra, intellettuali, dirigenti comunisti, maoisti. Ciascuno avrebbe voluto qualcosa che sostenesse le proprie ragioni: invece questa è un'opera sulla classe operaia» Liberamente ispirata all'omonimo film di Elio Petri. [dedicata a user nanniswritings <3]...
«...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno.»
"Piantala di guardarmi in quel modo! La manualità non è il mio forte, va bene?" "Sei il primo ingegnere sulla faccia de la terra a non saper montá 'na sorpresina Kinder"
«ma da quando il mio ragazzo , caso perso del liceo, è diventato un secchione?»
Senza conflitto è solo sesso. E il sesso da solo non serve a niente. [Dedicata a user redastras <3]
Sequel di "un po' di più". Simone e Manuel in un coast to coast degli USA. EXTREME FLUFF ALERT
Lo sforzo disperato che compie l'uomo nel tentativo di dare alla vita un qualsiasi significato, quello è teatro. [dedicata ad user egomerequiroo <3]
Con gli occhi dell'amore adolescenziale la vita adulta appare come una passeggiata al chiaro di luna, una favola da vivere in completa serenità. Ma l'amore adolescenziale, talvolta, non è abbastanza. E Manuel e Simone, che non si vedono da anni, questo lo sanno bene.
«Siete la famiglia che ho sempre sognato, 'o sai vero, sì?» •••Raccolta di OS Simuel•••