echo_madworld
- Reads 1,500
- Votes 240
- Parts 12
I cantori narrano le gesta eroiche di un pirata di nome Taylor, che queste gesta non ha compiuto mai.
Durante un addio al celibato, a causa di rum e oppio, il pirata perde la sua reputazione e viene accusato di essere ateo. Il marinaio è dunque costretto a ripercorrere la rotta di Magellano per uccidere un animale sacro, cosicchè i cantori possano tornare a narrare di lui.
Taylor, però, non sa di essere doppiamente maledetto.
"Quella volta che un marinaio uccise un Albatros" è il retelling in chiave fantasy, queer new adult de "La Ballata del Vecchio Marinaio" di Samuel Taylor Coleridge.
(Il pitch di questa storia è arrivato in finale alle pitch night del corso di scrittura "I Meccanismi della Narrazione" della scuola "Come si scrive una grande storia" in collaborazione con l'agenzia letteraria PNLA. Un estratto è stato letto e apprezzato anche da Glenn Cooper... ok la smetto di pavoneggiarmi, sono solo una ragazza che sclera malissimo appena legge un classico inglese, spero solo che con questo retelling Coleridge non si stia rivoltando nella tomba)