bhoo__00
Questa non è la solita storia tra Maria e Sabrina.
Non ci sono solo televisione, battute e riflettori.
Qui si parla di due donne famose, forti, molto diverse. E di un incontro che cambierà tutto.
Maria De Filippi è la direttrice dell'Accademia Nazionale di Comunicazione, a Milano. È elegante, seria, molto rispettata. Parla poco, ma quando lo fa, tutti la ascoltano. Ha cresciuto da sola suo figlio, Gabriele, e si è sempre dedicata al lavoro.
Non lascia mai trasparire le sue emozioni. O almeno, ci prova.
Sabrina Ferilli, invece, vive a Roma. È un'attrice amatissima e dirige una compagnia teatrale che gira tutta l'Italia. Ha una figlia adolescente, Veronica, e un cane e un gatto che le stanno sempre intorno. È impulsiva, sincera, generosa, e dice sempre quello che pensa. Anche troppo.
Maria e Sabrina vengono da mondi diversi. Non si conoscono davvero, ma un giorno si trovano coinvolte nello stesso progetto: unire teatro e comunicazione in qualcosa di nuovo.
All'inizio si studiano, si evitano, si punzecchiano.
Poi qualcosa cambia. Lentamente. Silenziosamente.
E sarà quel "qualcosa" che metterà in discussione le loro certezze, i loro ruoli, perfino la loro idea di felicità.
È una storia che parla d'amore, ma anche di rispetto, di libertà, di famiglia e di scelte difficili.
Con tanti personaggi che conosciamo - come Giulia, Luciana, Gerry, Rudy, ecc.. - e due figli, Veronica e Gabriele, che osservano il mondo dei grandi con occhi nuovi.
E forse, tutto comincia proprio lì:
come l'inizio di un applauso.