xReaVi's Reading List
3 stories
One Di-REC-tion by Applestateofmind
Applestateofmind
  • WpView
    Reads 346
  • WpVote
    Votes 26
  • WpPart
    Parts 8
Avete presente quelle storie bellissime sensate, che vi fanno sperare che diventino realtà ? Ecco, non c'entra nulla con quello che potreste leggere qui. Questa storia non ha un minimo di senso, Le protagoniste, gli 1D stessi, persino il narratore. Niente e nessuno, qui ha senso ma anzi, succedono un sacco di cose assurde. È molto, moolto, moooolto stupida e spero, divertente. Prendete un misterioso narratore un po strano e antipatico. Prendete 4 ragazze ( una delle quali è convinta di essere un'adulta uscita dalla fase "Fangirl") e mettetele da parte. Prendete una Milano invernale e mettetela da parte. Prendete un virus, che semina il panico in un condominio della periferia, e mettetelo da parte. Ci sarebbero ancora tante cose da prendere e mettere da parte, ma probabilmente ci faremo notte. Se siete curios* di capire che pasticcio verrà fuori dal miscuglio degli strani ingredienti sopra elencati, non vi resta che leggere. Ma fate attenzione, perchè quel virus potrebbe contagiare anche voi. Storia pubblicata il 30 Luglio 2016- in corso
the tenant by egg___s
egg___s
  • WpView
    Reads 226,237
  • WpVote
    Votes 11,669
  • WpPart
    Parts 33
[2011-2013] In zoologia l'inquilinismo è un'interazione interspecifica, una forma di simbiosi in cui due specie diverse occupano uno spazio comune. In molti casi, però, uno dei due organismi trae vantaggio da questa relazione, mentre l'altro continua la sua esistenza senza preoccupazioni. Un esempio? Avete in mente Nemo? Bene, il pesce pagliaccio trae vantaggio rifugiandosi in un anemone di mare. In altri casi, però, l'inquilinismo evolve in parassitismo, ovvero una relazione nella quale il parassita dipende dall'organismo ospite. Volete un esempio? Io ed il mio coinquilino. Non che io sia una formica e Zayn un coleottero stafilinide, ma la relazione che intercorre tra le due specie è più o meno la stessa che intercorre tra lui e me. E ora vi chiederete 'allora perché sceglierlo come coinquilino?' Beh, domanda legittima. Ho semplicemente scelto il minore tra i due mali, o almeno così credevo. Ma forse è meglio che vi racconti come sono andate le cose dall'inizio, vero?