roosaliind
Léa Moreau è cresciuta imparando a nascondersi.
Bullizzata fin da bambina, giudicata solo per il suo corpo, ha sempre sentito di essere "troppo" nel modo sbagliato. A casa non trovava rifugio: una madre ossessionata dall'apparenza le ripeteva che avrebbe dovuto dimagrire, cambiare, diventare qualcun'altra.
L'unico respiro, l'unico spazio in cui si sentiva ascoltata, lo trovava nel rapporto col padre, distante ma capace di guardarla con rispetto e comprensione.
Quando arriva all'università, Lea desidera una sola cosa: ricominciare.
Vuole imparare a vivere senza vergognarsi di se stessa. Vuole sentirsi libera, leggera. Vuole esistere, finalmente, per ciò che è.
Al campus incontra un piccolo gruppo di ragazzi che presto diventa la sua seconda casa.
Nia, la coinquilina solare e diretta.
Violet, silenziosa e tagliente.
Ava, gentile ma sfuggente.
Elijah, con quel sorriso che mette allegria anche nei giorni grigi.
E poi c'è Cassian.
Cassian è tutto ciò che Lea teme e desidera allo stesso tempo: bello, sicuro di sé, amato da tutti. Ma dietro il suo sorriso luminoso si nasconde una ferita profonda: anni prima, sua sorella è stata uccisa dal ragazzo che diceva di amarla. Non è solo una tragedia familiare: è un'ombra che ha cambiato per sempre il modo in cui Cassian guarda l'amore, la fiducia, le persone.
Eppure, tra Léa e Cassian nasce qualcosa.
Un'intesa silenziosa, fatta di sguardi lunghi, battute leggere, piccoli spazi condivisi.
Entrambi si avvicinano piano, come chi ha paura di toccare qualcosa di troppo fragile.
Come chi ha amato senza essere mai stato davvero visto.
«Siamo amici», si dicono ridendo. Ma non è mai solo amicizia.
È qualcosa che cresce, che trema, che resiste.
Qualcosa che li costringerà a guardarsi davvero, anche nelle loro crepe.
Tra giornate di libri, serate improvvisate, ferite che ancora bruciano e speranze che iniziano a respirare, Lea e Cassian dovranno imparare che amare davvero significa prima di tutto scegliere se stessi,