BeatriceLoddo's Reading List
8 stories
Non si mette a morte una contessa. by RebeccaValverde
RebeccaValverde
  • WpView
    Reads 491
  • WpVote
    Votes 66
  • WpPart
    Parts 1
Erzsébet Báthory fu una delle figure più insondabili e inquietanti del '500. Famosa per la sua straordinaria ed eterea bellezza, l'ungherese aveva trovato metodi molto particolari per riuscire a mantenere il suo aspetto eternamente giovane. Detta anche Contessa Dracula, si macchiò di colpe orribili che la portarono a una morte crudele.
La sposa di Abelardo by BeatriceLoddo
BeatriceLoddo
  • WpView
    Reads 290
  • WpVote
    Votes 30
  • WpPart
    Parts 1
«Tu dici di aver sofferto per me; può essere vero, ma sarebbe più giusto dire che io ho sofferto, e mio malgrado, per te. Ho sofferto non per amore tuo ma per la violenza esercitata contro di me, non per la tua salvezza ma per la tua disperazione.» Abelardo a Eloisa Un piccolo omaggio a uno degli amori che ha superato i secoli per arrivare fino a noi...! Immagine di copertina: Alan Lee, the lady of the fountain
Scusa ma ti chiamo Barbie by DebbieDoodle
DebbieDoodle
  • WpView
    Reads 35,822
  • WpVote
    Votes 1,844
  • WpPart
    Parts 82
#Thomas - Questa è la storia di come Barbie è entrata nella mia vita. Lo avevo forse chiesto? Ne avevo forse bisogno? Ovviamente no. Così come non era nelle mie intenzioni farla innamorare perdutamente di me... Ma che ci posso fare? Nessuna saprebbe resistermi! #Audrey - Potreste pensare che questa sia la storia di una ragazza che al primo giorno di università incontra un tipo che si crede simpatico e decide di tormentarla affibbiandole un simpatico nomignolo, facendola innamorare perdutamente di lui... E invece no. #312 - 11/05/2017 #400 - 05/05/2017 #641 - 24/04/2017
Una Última Conjura, por favor (#Wattys2016 #Trailblazers) by Irenegobbi
Irenegobbi
  • WpView
    Reads 8,092
  • WpVote
    Votes 743
  • WpPart
    Parts 11
♛ "Opera fuori dal comune. Siamo una spanna al di sopra di tutti." (MauTrifiba) ♛ "Ogni capitolo è un viaggio." (Scriby) ♛ "Veramente bellissimo! L'ho letto in due giorni e ora pretendo che mi chiamino Majestad, vedo congiure dappertutto e ho paura di fare il bagno." (MarcoGia) ♛ "Io non leggo molti romanzi storici, ma lasciatelo dire: MADRE DE DIOS, questo è meraviglioso!" (FioreDArgento) ♛ "Ecco, queste qui sono le storie che dovrebbero finire dritte in libreria." (MolokoVellocet) Londra, Anno del Signore 1566. Filippo II di Spagna è finalmente riuscito a conquistare l'odiata Inghilterra grazie ai cannoni della sua Invincibile Armata, soffocando nel sangue anche gli ultimi tentativi di rivolta cittadina. Londra, adesso, non rappresenta che l'ennesimo tassello dell'immane mosaico del Dominio de España: una delle tante, eretiche capitali riconvertite a forza di roghi e autodafé. Filippo è convinto di aver esaudito appieno la volontà di Dio e di essersi preso la giusta vendetta su un regno che gli ha sempre dimostrato rancore. Ma il dubbio inizia ad insinuarsi nella sua mente, quando il governatore di Manchester viene ritrovato morto affogato nella tinozza da bagno... Antiche memorie sopite ritornano lentamente alla luce, serpeggiando fra gli intrighi di una corte assai poco fedele al suo vero monarca. Possibile che la risposta a tutti i quesiti - presenti e futuri - sia la misteriosa prigioniera della Torre di Londra? Copyright © 2015-2016 by Irene Gobbi Tutti i diritti sono riservati.
Amor oblita - Di congiure e catacombe by BeatriceLoddo
BeatriceLoddo
  • WpView
    Reads 14,009
  • WpVote
    Votes 1,102
  • WpPart
    Parts 49
La vendita di una grandiosa statua antica all'acquirente sbagliato espone gli squattrinati fratelli Fabiani - Fabrizio, Lavinia e Antonino - al sospetto di essere fautori di una politica vagheggiante gli antichi fasti della città di Amor e del suo perduto impero... Riusciranno i tre fratelli a scagionarsi e salvare il loro prezioso mestiere di antiquari? Tra festeggiamenti e studi, mecenati e artisti, congiure e catacombe, un'avventura che accarezza l'archeologia grazie alla passione per l'antico dei suoi protagonisti! La storia è ambientata in una città di nome Amor, retta da un Principe a capo di una Repubblica che sta vivendo il suo 'Rinascimento'. La città ebbe un antico passato, quasi sconosciuto, da qui nel titolo il termine latino 'oblita', cioè 'dimenticata'. Se vorrete seguire Lavinia e i suoi fratelli, sarà come passeggiare per Roma agli inizi del 1500. Questa storia partecipa alle campagne #Links e #WritHer!! Per avere un assaggio delle atmosfere che respirano i personaggi, visitate la bacheca che ho dedicato al racconto su pinterest! https://it.pinterest.com/orthosmeorthoum/amor-oblita/ Per la copertina ho adoperato come punto di partenza una fotografia di Thomas Dodd, "A message from the queen".
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte I) by RebeccaValverde
RebeccaValverde
  • WpView
    Reads 125,845
  • WpVote
    Votes 11,869
  • WpPart
    Parts 170
Caterina Sforza nacque a Milano nel 1463. Figlia di Galeazzo Maria Sforza e Lucrezia Landriani, passò la prima parte della sua infanzia tra i giochi spensierati e lo studio al palazzo di Porta Giovia di Milano. Dall'età di nove anni, però, la sua vita prese una piega inaspettata, che la portò a confrontarsi con innumerevoli pericoli, difficoltà, dolori e sfide. Capace di grandi gesti eroici e di una fermezza seconda a poche, Caterina Sforza passò alla Storia come 'La Tygre' o 'La Leonessa di Romagna' e riuscì a tenere sotto scacco l'Italia intera grazie al suo spirito combattivo e alla sua indole battagliera. La sua vita fu così mirabolante e ricca di colpi di scena che lei stessa, poco prima di morire, confidò a un monaco: "Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo". Questa storia parla di lei. Vorrei ricordare ai lettori che, malgrado alla base di questo racconto vi siano attente ricerche e meticolosi lavori di documentazione, quando si parla di personaggi storici, inevitabilmente, si tende a dare la propria 'versione' di quei personaggi. Questa è la mia 'versione' di questa grande donna. Ho cercato di essere il più possibile fedele alle fonti e alle testimonianze giunte fino a noi, ma ho anche fatto del mio meglio per renderla il più possibile umana e 'comprensibile' per chi, come noi, si trova a vivere in un periodo così diverso e lontano dal suo. Spero che la mia storia vi piaccia. Buona lettura. [Ringrazio di cuore @Donna_Rebecca per la copertina da lei creata!!!] Ascolta questa sconsolata Catherina da Forlivo ch'io ho gran guerra in confino senza aiuto abbandonata io non veggo alcun signore che a cavallo monti armato e poi mostri il suo vigore per difendere il mio stato tutto il mondo è spaventato quando senton criar Franza e d'Italia la possanza par che sia profonduta 'scolta questa sconsolata Catherina da Forlivo... ("Lamento di Caterina Sforza", Marsilio Compagnon, anno 1500 circa)
We were friends by DebbieDoodle
DebbieDoodle
  • WpView
    Reads 7,069
  • WpVote
    Votes 685
  • WpPart
    Parts 48
Quando Becky si accorge che le cose tra lei e il suo migliore amico stanno cambiando, ha troppa paura per affrontare i suoi sentimenti. Riuscirà a fare chiarezza nel suo cuore e ad accettare di perdere un amico speciale come Abe? «A sentire Keri tutti i ragazzi avevano una cotta per me, e Jude era compreso nella lista, ma io non le avevo mai creduto. E poi con i ragazzi non ero affatto un portento. Ero single da tutta una vita e non avevo idea di come si facesse a flirtare. O forse sì. Con Abe ogni tanto mi ero accorta di comportarmi in modo strano, ma con lui era diverso! Che cavolo, io e Abe ci conoscevamo da così tanto tempo e sapevamo talmente tante cose l'uno dell'altra, che potevamo essere fratello e sorella! Keri non perdeva occasione per sottolineare che però non lo eravamo, e diceva sempre "Vedrai se non ho ragione, Becky Thompson!" Sospirando poi in modo teatrale.» [COMPLETATA] {CAST} Jane Levy ~ Becky Shawn Mendes ~ Abe Carey Mulligan ~ Keri Parker Young ~ Jude Jonny Weston ~ Philip
La Cortigiana  by Delfina-A
Delfina-A
  • WpView
    Reads 18,301
  • WpVote
    Votes 1,054
  • WpPart
    Parts 9
Firenze 1455 Una figura incappucciata abbandona un involto davanti allo Spedale degli Innocenti. E' una bambina dallo sguardo profondo. Adagiati sul suo giaciglio ci sono una lettera e un anello. Diciassette anni dopo Lucrezia Innocenti presta servizio come dama di compagnia di Bice Aringhieri, figlia di una nobile famiglia fiorentina. La sua chioma vermiglia e i suoi occhi d'oro sono gli unici indizi che la collegano al passato: chi è? Di chi è figlia? Ma sopratutto cosa la aspetta quando sarà costretta a fuggire dai propri padroni? Una donna sola contro il mondo, saprà sopravvivere quando le uniche armi che ha a propria disposizione sono il fascino e l'intelligenza?