Sto leggendo
5 stories
PRIMA DI ME by SamuCas7
SamuCas7
  • WpView
    Reads 242
  • WpVote
    Votes 21
  • WpPart
    Parts 11
UN VIAGGIO CHE NON HA UNA META MA SOLO UNO SCOPO : VIVERE .
Memorie da una Bologna che brucia by Gio777888999
Gio777888999
  • WpView
    Reads 440
  • WpVote
    Votes 114
  • WpPart
    Parts 7
Tra i luoghi di Bologna un ragazzo cerca se stesso, inciampando tra amori, sogni e paure. La città lo accoglie e lo sfida, cambiandolo per sempre. OGNI LUNEDÌ UNA NUOVA PARTE!
Vita tra le nuvole (e sotto le lenzuola) by k_iswriting
k_iswriting
  • WpView
    Reads 1,242
  • WpVote
    Votes 53
  • WpPart
    Parts 5
Narra la storia di Claudia, un'assistente di volo che trova nella sua professione, nella scrittura e nella sessualità la libertà di esprimere la sua vera essenza. Tra voli intercontinentali e le sfide delle quotidianità la spingono a una profonda riscoperta di sé. Il racconto è un viaggio intimo e senza filtri sulla ricerca di autenticità e piacere, invitando il lettore a volare con lei.
ANCORA TORMENTO by BarronsV
BarronsV
  • WpView
    Reads 4,363
  • WpVote
    Votes 762
  • WpPart
    Parts 87
Ha già ossessionato le vostre menti e adesso ne volete ancora. Mister Tormento ha raccontato proprio tutto alla sua amata ladra? Cosa potrebbe turbare la magica unione di due anime affini? Un terremoto scuoterà l'appartamento milanese di Tormento e Lady Coraline. Abbracciate Cleopatra e tenetevi forte, ancora una volta potreste essere travolti dalle emozioni forti, il fuoco del desiderio, le ferite ancora aperte, le delusioni, i cuori innamorati, le anime che si cercano anche quando dovrebbero smetterla. Lasciatevi conquistare dalla follia divertente e frizzante di Giada, e dal misterioso fascino di Tormento.
Le Rondini - Antologia Solarpunk by VazNarada
VazNarada
  • WpView
    Reads 45
  • WpVote
    Votes 3
  • WpPart
    Parts 12
Una società in cui l'uguaglianza non è solo un ideale, ma una struttura sociale regolata da tecnologia e controllo diffuso. Attraverso braccialetti per l'autocorrezione reciproca, collari che rendono visibili le emozioni, vegetazione sensibile e reti di sorveglianza capillari, la collettività promette armonia e benessere per tutti. Ma è davvero possibile una giustizia pienamente equa, quando ogni pensiero e sentimento viene misurato, mostrato, calibrato? In questa distopia gentile, seguiamo vite ordinarie in momenti straordinari: bambini e anziani, studenti, lavoratori e famiglie, tra piccoli gesti quotidiani, riti di passaggio, dolori privati e affetti profondi. Un mosaico di esistenze che, nel tentativo di costruire un mondo migliore, mette a nudo la tensione sottile tra libertà individuale e bene comune.