Elenco di lettura di R0CK_5T4R
3 stories
Blue rose by simplygree
simplygree
  • WpView
    Reads 12,656
  • WpVote
    Votes 540
  • WpPart
    Parts 49
Niko è un ragazzo latino di diciotto anni, serio, dolce, con gli occhi marroni pieni di sogni e una pazienza infinita. Quando accetta un lavoro come babysitter a New York City, non si aspetta molto: solo qualche ora a giocare con un bambino biondo e rumoroso, e il tempo per pensare in pace al futuro. Ma la famiglia Wilson non è affatto semplice. Ci sono tre fratelli: Andrew, il più piccolo, vivace e affettuoso. James, il mediano, sarcastico e sempre a metà tra due mondi. E Aiden, il maggiore. Vent'anni, biondo con occhi azzurro ghiaccio, silenzioso, carismatico. Intenso. Aiden è tutto ciò che Niko non ha mai avuto il coraggio di desiderare. La loro storia nasce piano, nei corridoi della casa, in cucina, tra una buonanotte e un'occhiata rubata. Cresce nei piccoli gesti, nelle parole non dette, nei pomeriggi in cui il tempo sembra fermarsi. Ma amare Aiden significa rischiare. Significa nascondere. Significa chiedersi se può esistere un posto sicuro in un mondo che ancora fa paura. Inizio:09/12/2024 Iscrivetevi su tiktok⬇️ User: Simply.gree 🩵🩵
+4 more
Write of Kink - 2 [COMPLETA] by Laurence_Kotyk
Laurence_Kotyk
  • WpView
    Reads 2,034
  • WpVote
    Votes 24
  • WpPart
    Parts 20
Un sequel non richiesto del "Write of Kink". Niente di troppo romantico, stavolta, solo una sequela di kink che non hanno bisogno di giustificazioni. 20 storie dove la sessualità è espressa in tutte le sue sfumature, dal bianco al nero. Se c'è dell'interesse per qualche coppia (o 3some o gruppo) in particolare, posso provare a scrivere ancora di loro.
Uno, nessuno e centomila by bookflixx
bookflixx
  • WpView
    Reads 1,833
  • WpVote
    Votes 11
  • WpPart
    Parts 37
Pubblicato nel 1927 è il romanzo più tipico di Pirandello, quello in cui meglio si manifesta il nucleo fondamentale di quel particolare sentimento della vita e della società che sta alla base di tutta la sua grande opera teatrale. Vitangelo Moscarda si convince improvvisamente che l'uomo non è "uno", ma "centomila"; vale a dire possiede tante diverse personalità quante gli altri gliene attribuiscono. Solamente chi compie questa scoperta diventa in realtà "nessuno", almeno per se stesso, in quanto gli rimane la possibilità di osservare come lui appare agli altri, cioè le sue centomila differenti personalità. Su questo ragionamento il tranquillo Gengé decide di sconvolgere la sua vita.