ViviennePrati
- Reads 7,172
- Votes 3,192
- Parts 35
"Insomma, Massimiliano Anselmi non aveva mai avuto dubbi: anche se Francesca Rinaldi era una zecca, una comunista convinta, lui l'avrebbe voluta e accettata sempre e comunque. Perché lei c'era sempre stata, era il suo punto fermo. Solo che ora, proprio quelle idee, quelle lotte, sembravano averli messi su due binari opposti. E, aveva paura, che forse fosse troppo tardi per tornare indietro."
Max e Fren, due vite incastrate e distanti, si conoscono da sempre. Sono cresciuti tra le vie di Mantova, tra giocare insieme e lunghe passeggiate. Hanno condiviso estati piene di sole e promesse sussurrate prima di addormentarsi.
Ma il tempo li ha cambiati.
Lei, Fren, vive tra mille impegni: gli allenamenti di pallavolo, le uscite con le amiche, i volantini di protesta e le serate al centro sociale.
Lui, Max, si muove in un mondo diverso: la sua rabbia silenziosa lo spinge a rifugiarsi tra gli amici più fidati e a sfogare la tensione sui campi da rugby, frequentando le compagnie sbagliate.
Sono l'uno l'opposto dell'altra, eppure, ogni volta che si ritrovano, il resto del mondo svanisce. Il loro rapporto è un mix di affetto e vecchie ferite, di gelosie e silenzi che urlano più forte delle parole.
E mentre il mondo intorno a loro è scosso da grandi eventi - dal G8 di Genova, alle proteste di piazza, fino all'11 settembre - Max e Fren lottano contro pregiudizi, contro le differenze sociali e, soprattutto, contro ciò che li divide.
Questa è la storia di due ragazzi, di passioni brucianti e di problemi quotidiani che sembrano grandi come il primo amore.
Perché a volte, la persona che dovresti allontanare è l'unica che vuoi davvero al tuo fianco.
⠀
© Tutti i diritti riservati