Elenco di lettura di Corinn
7 stories
Amor amara dat by frangarnonflectar__
frangarnonflectar__
  • WpView
    Reads 81,145
  • WpVote
    Votes 5,222
  • WpPart
    Parts 41
Romolo aveva da poco fondato Roma, i cui abitanti erano pastori sbandati, esuli dei villaggi vicini, delinquenti messi al bando dai loro popoli, e le poche femmine che vivevano lì godevano di una dubbia reputazione. In assenza di donne in grado di procreare eredi, per Roma non ci sarebbe potuto essere futuro. Quando ogni città si rifiuta di concedere delle mogli a quel popolo malfamato, al re non resta altro che rapirle, ed è così che prende vita il ratto delle Sabine. Claudia viene da una delle famiglie più benestanti di Cures e il suo unico problema, fino a quel momento, era stato cercare di capire a chi i suoi genitori l'avevano promessa in sposa. Cetego ha trovato a Roma un senso per ripartire e non aspetta altro che l'opportunità giusta per poter ottenere una donna tutta sua da poter amare, e con cui poter costruire una famiglia. Il 21 Agosto 749 a.C. per entrambi cambierà tutto. Quest'opera è protetta da copyright, registrata su Patamu, nr. 132693. Ne sono vietate la vendita, la copia e la distribuzione non autorizzate. Ogni violazione verrà perseguita. ~Copertina di Lunar Morrigan Arts~
Scritto nella cenere by amahyP
amahyP
  • WpView
    Reads 2,694
  • WpVote
    Votes 387
  • WpPart
    Parts 37
1494. L'improvvisa e prematura morte del poeta Angelo Poliziano costringe Giovanni Pico della Mirandola a tornare a Firenze. Quella che trova è una città in bilico, divisa dalle lotte politiche e dalle prediche di Savonarola, ancora in lutto per Lorenzo de' Medici. Circondato da ciò che resta della vecchia corte, non gli rimane che ripercorrere il passato nel tentativo di risolvere l'enigma che l'amico gli ha lasciato in una nota, e di salvare un futuro che sembra ogni giorno sempre più incerto. ▪️ «Le sue poesie erano leggere e tremule come il ramo del biancospino: quando il vento d'inverno avrebbe soffiato, loro si sarebbero perse nella neve. Era la stagione dolce, eppure un assiolo cantava dalla bruma di novembre: noi non siamo niente. Niente.»
|𝚂𝚘𝚕 𝚌𝚛𝚞𝚍𝚎𝚕𝚒𝚜| 𝓔𝓶𝓹𝓮𝓻𝓸𝓻 𝓒𝓪𝓻𝓪𝓬𝓪𝓵𝓵𝓪 by Imperial_coquette
Imperial_coquette
  • WpView
    Reads 3,083
  • WpVote
    Votes 259
  • WpPart
    Parts 20
III sec d.C Roma Portia è una giovane donna romana . La sua vita procede serena , circondata com'è dal lusso e dall'agiatezza che la sua posizione le concede. Figlia di un liberto imperiale, ha dinanzi a sé un futuro roseo allettato dalle prospettive di un buon matrimonio e dalla sicurezza di una buona posizione sociale , complici oltre alla sua ricchezza , anche la sua bellezza e la sua cultura. Ma la sua vita prenderà una piega inaspettata , qualcosa di terribile andrà a sconvolgere per sempre la sua quotidianità e Portia si ritroverà a fare i conti con una realtà diversa dalla sua , si ritroverà a dover fronteggiare ostacoli che mai avrebbe pensato di dover affrontare e a mettere in discussione tutto ciò in cui fino a quel momento aveva sempre creduto. In tutto questo un'unica costante: due occhi verdi che beffardi la guardano, un sole crudele che si diverte a vederla bruciare sotto la sua luce. E un uomo che è la personificazione di questo spietato sole. CONTIENE TEMI FORTI La storia sebbene presenti personaggi reali , è interamente frutto della mia fantasia. NB Le immagini della copertina non sono mie, ma sono editate da Pinterest
I DUE GESÙ (romanzo) by molteparole
molteparole
  • WpView
    Reads 508
  • WpVote
    Votes 9
  • WpPart
    Parts 18
Il questore romano Manlio ha un grosso problema: un prigioniero di nome Gesù che si dichiara colpevole e vuole essere lapidato. Molti in questa cittadina "dimenticata da Roma e dagli Dei" vogliono il prigioniero morto immediatamente, molti lo vogliono salvare. L'indagine si prospetta estremamente difficile per il questore e per il suo schiavo Scriba...
Fumo Rosso by nataperscrivere
nataperscrivere
  • WpView
    Reads 20,707
  • WpVote
    Votes 1,167
  • WpPart
    Parts 25
Roma, 41 d.C.: l'imperatore Caligola sta per essere ucciso dalle sue guardie del corpo. Cornelio Sabino, a capo della congiura contro l'imperatore, affida sua figlia Cornelia, bellissima e orgogliosa sedicenne, alle cure del centurione Cecilio Metello, che la scorti in campagna e la protegga. Cecilio non è contento di questo incarico: fare da balia a una ragazzina viziata. Ma Cornelia, ben presto, si rivelerà diversa da come la credeva Cecilio, e tra i due divamperà la passione, mentre a Roma si scatena il caos... Copertina realizzata da @Rose_Myers_
Il tramonto di un dio by giugiuli_a
giugiuli_a
  • WpView
    Reads 602
  • WpVote
    Votes 71
  • WpPart
    Parts 12
Babilonia, 323 a.C. Il palazzo reale era silenzioso. Erano perdute le discussioni lungo i corridoi illuminati dalle torce, perdute le risate che risuonavano nelle ampie sale, perduti sembravano essere persino i respiri, nella morsa indomabile della morte. Alessandro Magno, re di Macedonia, conquistatore dell'impero Persiano, faraone d'Egitto, colui che si spinse fino alle Indie, era malato. Non fu colpa della lama nemica, fu il suo stesso corpo a arrendersi; mentre la sua mente lo divorava e i suoi demoni lo tormentavano, vide con i suoi stessi occhi il suo passato, ne sperimentò le gioie e i dolori, con la consapevolezza che presto avrebbe perduto ogni cosa. La memoria, la grandezza, la fame di conquiste, la vita stessa. O forse... il fato sfugge agli uomini, imprevedibile; solo lui poteva stabilire se era giunto il tramonto di Alessandro.
Ave Caesar by ChiaraRossi925
ChiaraRossi925
  • WpView
    Reads 185,133
  • WpVote
    Votes 8,172
  • WpPart
    Parts 56
#In revisione #COMPLETA Primo volume del ciclo Romae: ogni storia sarà autoconclusiva perciò non sarà necessario leggerle tutte e nell'ordine da me stabilito. Anno 114 d.C., sotto il principato del Divo Traiano, all'ombra dell'Anfiteatro Flavio si consumerà un amore impossibile e travolgente. Castria, figlia di un mercante di tessuti, non è mai stata nell'arena perché odia la violenza in ogni sua forma. Ma una sua cara amica la convince ad andare a vedere uno spettacolo di gladiatori, uno dei più attesi da tutto il popolo. Ed è lì, seduta tra le prime file, che incrocia gli occhi scuri e profondi di Falco, il campione della scuola gladiatoria di Ludus Magnus, colui che non è mai stato sconfitto in combattimento e che trasuda sessualità da tutti i pori. I loro sguardi s'incrociano ed entrambi capiscono che non potranno fare a meno l'uno dell'altra. Ma il loro amore e la loro passione deve essere consumata in clandestinità, perché Falco è un semplice schiavo e non gli è concesso innamorarsi di una donna libera. Otterranno l'aiuto di alcuni amici, che per un motivo e per l'altro hanno deciso di stare dalla loro parte, ma incontreranno anche loschi individui che cercheranno in tutti i modi di ostacolarli. Tra le trafficate e antiche strade di Roma, riusciranno Castria e Falco a far valere il loro amore?