ArthurSigm
In Sulla ciclicità del dolore e dei problemi, si esplora il ripetersi inesorabile del dolore nella vita umana. Si analizza come ogni sofferenza emerga alla coscienza, si imponga, venga risolta e lasci il posto a un nuovo tormento, in un ciclo continuo e inarrestabile. Il testo riflette sul modo in cui i problemi si alternano e si ingigantiscono in relazione tra loro, mostrando come la felicità, sempre temporanea, non sia che una tregua tra due dolori. Con uno stile diretto e riflessivo, lo scritto mette a nudo la struttura essenziale dell'esistenza umana.