〔☁️〕𝐎𝐋𝐃 𝐁𝐔𝐓 𝐆𝐎𝐋𝐃
32 stories
Shakespeare's 154 Sonnets (Completed ) by WilliamShakespeare
Shakespeare's 154 Sonnets (Completed )
WilliamShakespeare
  • Reads 149,296
  • Votes 4,961
  • Parts 155
Shakespeare's Sonnets is the title of a collection of 154 sonnets by William Shakespeare, which covers themes such as the passage of time, love, beauty and mortality. The first 126 sonnets are addressed to a young man; the last 28 to a woman. The sonnets are almost all constructed from three quatrains, which are four-line stanzas, and a final couplet composed in iambic pentameter. This is also the meter used extensively in Shakespeare's plays. The rhyme scheme is abab cdcd efef gg. Sonnets using this scheme are known as Shakespearean sonnets. Often, the beginning of the third quatrain marks the volta ("turn"), or the line in which the mood of the poem shifts, and the poet expresses a revelation or epiphany.
LYRICAL BALLADS 1798 (Completed) by williamwordsworth
LYRICAL BALLADS 1798 (Completed)
williamwordsworth
  • Reads 1,173
  • Votes 100
  • Parts 62
Lyrical Ballads, with a Few Other Poems is a collection of poems by William Wordsworth and Samuel Taylor Coleridge, first published in 1798 and generally considered to have marked the beginning of the English Romantic movement in literature.
POESIE, il giappone del xx secolo by jigokuhen
POESIE, il giappone del xx secolo
jigokuhen
  • Reads 7,492
  • Votes 705
  • Parts 53
❝ Un tempo credevo che le poesie d'amore fossero per gli stolti, eppure ora non faccio altro che sognare, sognare d'amore... ❞ ▬▬▬▬▬ 𝕽𝖆𝖈𝖈𝖔𝖑𝖙𝖆 𝖉𝖎 𝖕𝖔𝖊𝖘𝖎𝖊. : ̗̀➛ Raccolta di poesie di alcuni poeti e poetesse giapponesi che ho trovato in inglese su internet. Essendo io un normalissimo adolescente, e non un traduttore esperto, le mie traduzioni non saranno ovviamente perfette - e non conoscendo il giapponese tanto bene da tradurre direttamente le originali, le mie sono "traduzioni delle traduzioni". Spero comunque di riuscire a trasmettere al meglio i sentimenti degli autori. ˚₊· ͟͟͞͞➳❥ P.S.: Le poesie di Yosano Akiko non le ho tradotte io, ma ho semplicemente pubblicato le versioni italiane ufficiali che ho trovato su internet (e che sono di dominio pubblico). In più, al termine di ogni poesia citerò, ovviamente, l'autore o l'autrice. ˚₊· ͟͟͞͞➳❥ Secondo P.S.: Le traduzioni italiane ufficiali delle poesie di Nakahara e Tachihara si trovano nella raccolta "Come vena d'acqua" pubblicata da Edizioni Empiria. Io le sto traducendo da me proprio perché non mi è possibile acquistare la raccolta originale. ˚₊· ͟͟͞͞➳❥ Terzo P.S.: vi consiglio di leggere questa raccolta selezionando la grandezza del font piccolo. Non il più piccolo possibile ma, insomma, quasi. Certi versi sono abbastanza lunghi, e con un font grosso si rischia di vederli andare a capo - sballando dunque la metrica. ˚₊· ͟͟͞͞➳❥ Post scriptum finiti! Buona lettura. ♡
King Richard II by WilliamShakespeare
King Richard II
WilliamShakespeare
  • Reads 4,163
  • Votes 96
  • Parts 20
A play by William Shakespeare.
Sonetti - Ugo Foscolo by freeffrogs
Sonetti - Ugo Foscolo
freeffrogs
  • Reads 1,678
  • Votes 107
  • Parts 12
I dodici sonetti furono composti fra il 1798 e il 1803, e pubblicati fra il 1802 e il 1803. Sono tutti senza titolo, anche perché Foscolo non li considerava composizioni isolate, ma un flusso continuo, una sorta di racconto autobiografico in versi.
La ginestra o il fiore del deserto - Giacomo Leopardi by freeffrogs
La ginestra o il fiore del deserto - Giacomo Leopardi
freeffrogs
  • Reads 272
  • Votes 11
  • Parts 1
"La ginestra o il fiore del deserto", fu composta nel 1836 a Torre del Greco, e pubblicata solo nel 1845, nell'edizione postuma dei Canti. Pur non essendo l'ultimo testo scritto da Leopardi, è considerata il suo testamento poetico, poiché in essa convergono i concetti più alti e profondi del pensiero leopardiano. La canzone è costituita da sette strofe libere di endecasillabi e settenari, con occasionali rime e rime interne.
Dei sepolcri - Ugo Foscolo by freeffrogs
Dei sepolcri - Ugo Foscolo
freeffrogs
  • Reads 334
  • Votes 21
  • Parts 1
Il carme "Dei sepolcri" fu pubblicato a Brescia nel 1807; lo spunto per la sua realizzazione fu una discussione avuta con l'amico e poeta Ippolito Pindemonte - a cui poi l'opera sarà dedicata - a proposito dell'editto di Saint-Cloud (1804), tramite il quale Napoleone aveva proibito le sepolture nelle chiese e nelle aree urbane, e aveva imposto tombe uguali ed epigrafi seplici per tutti. Ateo e materialista, Foscolo fu inizialmente favorevole alla nuova disposizione; dopo una lunga riflessione, tuttavia, si ricredette, e in 295 endecasillabi sciolti esaltò la potenza del valore affettivo e civile che la sepoltura possiede.
𝐋'𝐀𝐋𝐋𝐄𝐆𝐑𝐈𝐀━𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐔𝐧𝐠𝐚𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢 by blvrdofbrokendreams
𝐋'𝐀𝐋𝐋𝐄𝐆𝐑𝐈𝐀━𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐔𝐧𝐠𝐚𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢
blvrdofbrokendreams
  • Reads 3,321
  • Votes 342
  • Parts 80
〔☁️〕 𝐑accolta di poesie di Giuseppe Ungaretti, pubblicata per la prima volta nel 1919.
𝐄𝐑𝐎𝐈, 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐈, 𝐀𝐌𝐀𝐍𝐓𝐈 by blvrdofbrokendreams
𝐄𝐑𝐎𝐈, 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐈, 𝐀𝐌𝐀𝐍𝐓𝐈
blvrdofbrokendreams
  • Reads 2,082
  • Votes 248
  • Parts 29
〔☁️〕𝐐uesto volume presenta una raccolta di poesie di Costantino Kavafis, poeta sapiente oracolare enigmatico erotico, che descrive nei suoi versi la passione amorosa e la passione civile, la bellezza del corpo e la vivacità della mente. Le voluttà rievocate e celebrate da Kavafis sono quelle erotiche e morali, innescate dai percorsi nei piaceri corporali, nei miti e nelle metamorfosi della storia. (𝘧𝘰𝘯𝘵𝘦: 𝘎𝘰𝘰𝘨𝘭𝘦 𝘉𝘰𝘰𝘬𝘴) [𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚, 𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚 𝐍𝐞𝐨𝐠𝐫𝐞𝐜𝐚. 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐩𝐚𝐬𝐭𝐨.]
𝐓𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐕𝐄𝐍 ━ 𝐄𝐝𝐠𝐚𝐫 𝐀𝐥𝐥𝐚𝐧 𝐏𝐨𝐞 by blvrdofbrokendreams
𝐓𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐕𝐄𝐍 ━ 𝐄𝐝𝐠𝐚𝐫 𝐀𝐥𝐥𝐚𝐧 𝐏𝐨𝐞
blvrdofbrokendreams
  • Reads 571
  • Votes 30
  • Parts 2
〔☁️〕𝐏oem by Edgar Allan Poe. + Italian Translation / Traduzione Italiana.