TheMountainBiker
- Reads 485
- Votes 223
- Parts 7
Santiago del Cile. 1973
Nei giorni terribili di quella specie di guerra civile che portò al colpo di stato militare, Paulo, un cuoco nato nel quartiere povero di Conchali, col suo carattere da rivoluzionario, si innamora follemente di Adriana, figlia di un facoltoso medico e senatore che abita nel quartiere dell'alta borghesia ricchissima di Providencia. Anche i destini e le vite di suo fratello Rafael e di José, suo grandissimo amico dai tempi dell'infanzia, vengono segnate irrimediabilmente e devastate da quei drammatici giorni, che li vede costretti a schierarsi su fronti contrapposti, per via della diversa provenienza di classe e dei rispettivi ideali politici.
Una storia che intreccia fatti, ideali, sogni e vite umane, nel bel mezzo della più grave crisi politica, economica e sociale vissuta dal paese sudamericano, sullo sfondo del colpo di Stato del generale Pinochet che, nel giro di pochi mesi, abbatte il movimento democraticamente eletto di Unidad Popular di Allende, che muore durante l'assalto al Palazzo del governo, mentre il poeta Pablo Neruda e il cantante Victor Jara, insieme a tanti altri oppositori del futuro regime, vengono barbaramente trucidati.