LorenzoRossomandi
- Reads 4,186
- Votes 151
- Parts 32
Quarrata, ultimo decennio del XIX, due eventi accaduti nella città Toscana. L'apertura della scuola di ricamo della Contessa Spalletti e il lascito del Cavalier Giovan Battista Caselli per la costruzione dell'ospedale.
I due personaggi sopra citati sono rappresentanti di due ceti diversi; la prima della classe nobiliare, il secondo della classe borghese, ma entrambi hanno in comune il desiderio di far qualcosa per dar sollievo ai loro concittadini. La prima fondando una scuola di Filet proprio per risollevare le condizioni delle donne di Lucciano, il secondo donando terreno e denaro per la costruzione dell'ospedale di via Larga, con lo scopo di dare ospitalità e cura ai suoi concittadini, con priorità per quelli di Lucciano.
Una rivoluzione dall'alto che non si era mai presentata prima nel nostro paese, e forse neanche nella storia occidentale.
Una rivoluzione pacifica che ha usato solo le armi del senso civico e della cultura per far accrescere il benessere dei propri concittadini