Gin
8 cerita
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte V) oleh RebeccaValverde
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte V)
RebeccaValverde
  • Membaca 24,018
  • Suara 2,664
  • Bagian 200
(Troverete le prime quattro parti sul mio profilo!) Caterina Sforza nacque nel 1463, figlia illegittima del Duca di Milano e di una delle sue amanti, Lucrezia Landriani. Dopo un'infanzia abbastanza serena trascorsa quasi per intero tra le mura del palazzo di Porta Giovia, Caterina si trovò ad affrontare una serie di prove e difficoltà che la portarono spesso a confrontarsi non solo coi personaggi più potenti dell'epoca, ma anche con sé stessa e fu quella la sfida più grande di tutte. A fare da sfondo alla vita di questa donna, spesso bistratta dagli storiografi, soprattutto suoi coevi o immediatamente successivi, vi è il turbolento e caotico Rinascimento italiano, culla delle arti e delle lettere, dell'Umanesimo e della filosofia, ma anche di guerre civili, invasioni straniere e dissidi interni che hanno buttato le basi dell'Italia di oggi. Non mi resta che dirvi: buona lettura! Ascolta questa sconsolata Catherina da Forlivo ch'io ho gran guerra in confino senza aiuto abbandonata io non veggo alcun signore che a cavallo monti armato e poi mostri il suo vigore per difendere il mio stato tutto il mondo è spaventato quando senton criar Franza e d'Italia la possanza par che sia profonduta 'scolta questa sconsolata Catherina da Forlivo... ("Lamento di Caterina Sforza", Marsilio Compagnon, anno 1500 circa)
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo. (Parte IV) oleh RebeccaValverde
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo. (Parte IV)
RebeccaValverde
  • Membaca 31,921
  • Suara 3,451
  • Bagian 200
(Troverete le prime tre parti sul mio profilo!) Caterina Sforza nacque nel 1463, figlia illegittima del Duca di Milano e di una delle sue amanti, Lucrezia Landriani. Dopo un'infanzia abbastanza serena trascorsa quasi per intero tra le mura del palazzo di Porta Giovia, Caterina si trovò ad affrontare una serie di prove e difficoltà che la portarono spesso a confrontarsi non solo coi personaggi più potenti dell'epoca, ma anche con sé stessa e fu quella la sfida più grande di tutte. A fare da sfondo alla vita di questa donna, spesso bistratta dagli storiografi, soprattutto suoi coevi o immediatamente successivi, vi è il turbolento e caotico Rinascimento italiano, culla delle arti e delle lettere, dell'Umanesimo e della filosofia, ma anche di guerre civili, invasioni straniere e dissidi interni che hanno buttato le basi dell'Italia di oggi. Non mi resta che dirvi: buona lettura! Ascolta questa sconsolata Catherina da Forlivo ch'io ho gran guerra in confino senza aiuto abbandonata io non veggo alcun signore che a cavallo monti armato e poi mostri il suo vigore per difendere il mio stato tutto il mondo è spaventato quando senton criar Franza e d'Italia la possanza par che sia profonduta 'scolta questa sconsolata Catherina da Forlivo... ("Lamento di Caterina Sforza", Marsilio Compagnon, anno 1500 circa) PS: un grazie speciale a @Donna_Rebecca per le immagini dei primi capitoli di tutte e quattro le parti!
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo. (parte III) oleh RebeccaValverde
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo. (parte III)
RebeccaValverde
  • Membaca 65,720
  • Suara 6,069
  • Bagian 203
(Troverete le prime due parti sul mio profilo!) Caterina Sforza nacque nel 1463, figlia illegittima del Duca di Milano e di una delle sue amanti, Lucrezia Landriani. Dopo un'infanzia abbastanza serena trascorsa quasi per intero tra le mura del palazzo di Porta Giovia, Caterina si trovò ad affrontare una serie di prove e difficoltà che la portarono spesso a confrontarsi non solo coi personaggi più potenti dell'epoca, ma anche con sé stessa e fu quella la sfida più grande di tutte. A fare da sfondo alla vita di questa donna, spesso bistratta dagli storiografi, soprattutto suoi coevi o immediatamente successivi, vi è il turbolento e caotico Rinascimento italiano, culla delle arti e delle lettere, dell'Umanesimo e della filosofia, ma anche di guerre civili, invasioni straniere e dissidi interni che hanno buttato le basi dell'Italia di oggi. Non mi resta che dirvi: buona lettura! Ascolta questa sconsolata Catherina da Forlivo ch'io ho gran guerra in confino senza aiuto abbandonata io non veggo alcun signore che a cavallo monti armato e poi mostri il suo vigore per difendere il mio stato tutto il mondo è spaventato quando senton criar Franza e d'Italia la possanza par che sia profonduta 'scolta questa sconsolata Catherina da Forlivo... ("Lamento di Caterina Sforza", Marsilio Compagnon, anno 1500 circa)
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte II) oleh RebeccaValverde
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte II)
RebeccaValverde
  • Membaca 30,042
  • Suara 2,461
  • Bagian 80
ATTENZIONE: QUESTA È LA II PARTE. TROVERETE SUL MIO PROFILO LA PRIMA PARTE. Caterina Sforza nacque a Milano nel 1463. Figlia di Galeazzo Maria Sforza e Lucrezia Landriani, passò la prima parte della sua infanzia tra i giochi spensierati e lo studio al palazzo di Porta Giovia di Milano. Dall'età di nove anni, però, la sua vita prese una piega inaspettata, che la portò a confrontarsi con innumerevoli pericoli, difficoltà, dolori e sfide. Capace di grandi gesti eroici e di una fermezza seconda a poche, Caterina Sforza passò alla Storia come 'La Tygre' o 'La Leonessa di Romagna' e riuscì a tenere sotto scacco l'Italia intera grazie al suo spirito combattivo e alla sua indole battagliera. La sua vita fu così mirabolante e ricca di colpi di scena che lei stessa, poco prima di morire, confidò a un monaco: se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo. Questa storia parla di lei. Vorrei ricordare ai lettori che, malgrado alla base di questo racconto vi siano attente ricerche e meticolosi lavori di documentazione, quando si parla di personaggi storici, inevitabilmente, si tende a dare la propria versione di quei personaggi. Questa è la mia versione di questa grande donna. Ho cercato di essere il più possibile fedele alle fonti e alle testimonianze giunte fino a noi, ma ho anche fatto del mio meglio per renderla il più possibile umana e comprensibile per chi, come noi, si trova a vivere in un periodo così diverso e lontano dal suo. Spero che la mia storia vi piaccia. Buona lettura. Ascolta questa sconsolata Catherina da Forlivo ch'io ho gran guerra in confino senza aiuto abbandonata io non veggo alcun signore che a cavallo monti armato e poi mostri il suo vigore per difendere il mio stato tutto il mondo è spaventato quando senton criar Franza e d'Italia la possanza par che sia profonduta 'scolta questa sconsolata Catherina da Forlivo... (Lamento di Caterina Sforza, Marsilio Compa
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte I) oleh RebeccaValverde
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte I)
RebeccaValverde
  • Membaca 124,840
  • Suara 11,862
  • Bagian 170
Caterina Sforza nacque a Milano nel 1463. Figlia di Galeazzo Maria Sforza e Lucrezia Landriani, passò la prima parte della sua infanzia tra i giochi spensierati e lo studio al palazzo di Porta Giovia di Milano. Dall'età di nove anni, però, la sua vita prese una piega inaspettata, che la portò a confrontarsi con innumerevoli pericoli, difficoltà, dolori e sfide. Capace di grandi gesti eroici e di una fermezza seconda a poche, Caterina Sforza passò alla Storia come 'La Tygre' o 'La Leonessa di Romagna' e riuscì a tenere sotto scacco l'Italia intera grazie al suo spirito combattivo e alla sua indole battagliera. La sua vita fu così mirabolante e ricca di colpi di scena che lei stessa, poco prima di morire, confidò a un monaco: "Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo". Questa storia parla di lei. Vorrei ricordare ai lettori che, malgrado alla base di questo racconto vi siano attente ricerche e meticolosi lavori di documentazione, quando si parla di personaggi storici, inevitabilmente, si tende a dare la propria 'versione' di quei personaggi. Questa è la mia 'versione' di questa grande donna. Ho cercato di essere il più possibile fedele alle fonti e alle testimonianze giunte fino a noi, ma ho anche fatto del mio meglio per renderla il più possibile umana e 'comprensibile' per chi, come noi, si trova a vivere in un periodo così diverso e lontano dal suo. Spero che la mia storia vi piaccia. Buona lettura. [Ringrazio di cuore @Donna_Rebecca per la copertina da lei creata!!!] Ascolta questa sconsolata Catherina da Forlivo ch'io ho gran guerra in confino senza aiuto abbandonata io non veggo alcun signore che a cavallo monti armato e poi mostri il suo vigore per difendere il mio stato tutto il mondo è spaventato quando senton criar Franza e d'Italia la possanza par che sia profonduta 'scolta questa sconsolata Catherina da Forlivo... ("Lamento di Caterina Sforza", Marsilio Compagnon, anno 1500 circa)
Unforgettable love (Luchele) oleh poseidon1999
Unforgettable love (Luchele)
poseidon1999
  • Membaca 31,435
  • Suara 2,303
  • Bagian 24
Lucifero, l'angelo più bello dei Cieli, il prediletto del Signore. Bello, forte, sicuro di sé, sarà l'angelo che fomenterà la ribellione contro Dio, diventando poi il Diavolo. Michele, Arcangelo guerriero, bello, introverso e riservato. L'angelo che avrebbe sconfitto il Diavolo più volte. Ma cosa accadde tra i due angeli prima della caduta di Lucifero? E cos'è successo quel fatidico giorno nel quale gli angeli decisero il loro schieramento? Beh, in questa storia vi narrerò di Lucifero e Michele, i due angeli che in Cielo formavano la "Coppia Angelica". Per capire la trama di questo libro dovete prima leggere "Angel with a Shotgun (Solangelo)". Questa è una storia scritta per puro piacere NON VOGLIO OFFENDERE NESSUNA RELIGIONE. SE SIETE OMOFOBI O NON VI PIACE QUELLO DI CUI TRATTA LA STORIA SIETE PREGATI DI NON LEGGERE. NON TOLLERO ALCUN COMMENTO OFFENSIVO.
Little Miss || Miraculous Ladybug - Adrienette oleh SVNFAIRY
Little Miss || Miraculous Ladybug - Adrienette
SVNFAIRY
  • Membaca 203,412
  • Suara 14,574
  • Bagian 43
STORIA COMPLETATA "Lui è Adrien e vostro padre è certo che non esista persona più adatta a cui affidare la vostra sicurezza, principessa." --- "Quando eri piccola avevi i capelli più lunghi..." "Perché tanto interesse per i miei capelli?" "Mi piacciono le ragazze coi capelli lunghi." --- "Uccido a sangue freddo chiunque provi a fare del male alla principessa." "Voglio che tu ricordi che Marinette per te sarà sempre e solo un compito. Sono stato chiaro?" --- "Sei proprio uno stupido quando ti comporti così! A me piaci tu, non Dylan, idiota!" --- "E se alla fine tu non dovessi amarmi come io amo te, lo capisco. In fondo chi sceglierebbe una margherita in un campo di rose?" --- Tutti raccontano le stesse favole, dove la principessa si innamora del principe e che si concludono con "e vissero per sempre felici e contenti". Ma se una principessa si innamorasse della sua guardia? --- 12/02/2017 ~ #117 in Storie d'Amore 01/05/2017 ~ #72 in Fanfiction
DOCTOR WHO-La paralisi del Tempo oleh Valeria-Pattini
DOCTOR WHO-La paralisi del Tempo
Valeria-Pattini
  • Membaca 1,715
  • Suara 178
  • Bagian 9
-- Questa storia è il seguito di DOCTOR WHO-L'importanza del Dottore -- Molte cose sono cambiate per la giovane Samantha Walker dal suo primo incontro con il suo eroe d'infanzia. Si è creata ormai una nuova vita, imparando a far fronte a varie difficoltà e a convivere con il dolore. Tuttavia nonostante l'intento di non avere più nulla a che fare con il suo passato, si trova suo malgrado coinvolta in una nuova avventura al fianco del Dottore per scongiurare l'ennesima fine del mondo. Insieme al lui si ritroverà a lottare contro il Tempo stesso nel tentativo di cambiare la sorte del suo destino! Illustrazioni di @EchoLetizia ©Tutti i diritti di questa storia sono riservati