Classiconi
10 stories
Senilità  by whitemagicalnight
whitemagicalnight
  • WpView
    Reads 919
  • WpVote
    Votes 14
  • WpPart
    Parts 9
Romanzo di Italo Svevo pubblicato nel 1898.
Mastro Don Gesualdo - Giovanni Verga by wildest_dreams_98
wildest_dreams_98
  • WpView
    Reads 4,195
  • WpVote
    Votes 39
  • WpPart
    Parts 1
"L'umorismo"- Luigi Pirandello. by _overthinking
_overthinking
  • WpView
    Reads 4,943
  • WpVote
    Votes 28
  • WpPart
    Parts 7
Edizione di riferimento: Luigi Pirandello, Saggi, Poesie, Scritti vari, a cura di Manlio Lo Vecchio-Musti, Arnoldo Mondadori Editore, I edizione "I Classici" contemporanei italiani, Milano 1960. Testo di verifica definitiva. Opere di Luigi Pirandello, edizione diretta da Giovanni Macchia, Saggi e interventi, a cura e con un saggio introduttivo di Ferdinando Taviani e una testimonianza di Andrea Pirandello, Arnoldo Mondadori Editore, I'edizione I Meridiani Milano maggio 2006. "Alla buon'anima di Mattia Pascal, Bibliotecario."
Emily Dickinson  by inarestlessmind
inarestlessmind
  • WpView
    Reads 5,894
  • WpVote
    Votes 328
  • WpPart
    Parts 5
Qui troverete le poesie di Emily Dickinson. "Se il tema della morte le è sempre vicino, e nessuna dimora è citata nelle sue poesie tanto spesso come la tomba, essa è vissuta fondamentalmente come alleata, e spesso descritta con toni di toccante familiarità" Spero che le parole della Dickinson possano stregarvi come hanno fatto con me. Buona lettura! (In copertina: "Ragazza che legge" di Jean-Honoré Fragonard, 1776)
Il grande Gatsby by _dreamsofflying_
_dreamsofflying_
  • WpView
    Reads 7,608
  • WpVote
    Votes 83
  • WpPart
    Parts 4
Libro di culto per intere generazioni, infallibile manuale del gusto e del costume dei "ruggenti" anni Venti americani, Il grande Gatsby é il capolavoro indiscusso di uno dei più importanti scrittori statunitensi del Novecento. Francis Scott Fitzgerald era parte integrante, col suo carico di difficoltà e di tragedie, dell'ambiente descritto nel romanzo, popolato esclusivamente da ricchi newyorchesi che passano da una festa all'altra e da una sbronza all'altra in una sorta di perenne baldoria, con la musica, le chiacchiere e le risate a coprire i sordi brontolii che preannunciano il disfacimento di un mondo. Jay Gatsby è insieme uno degli artefici e la prima vittima di quel mondo: povero e senza prospettive, ha lottato duramente, con tutti mezzi leciti o illeciti, per arricchirsi e conquistare un mondo di prestigio nella buona società; ma lo ha fatto soltanto per amore, per riconquistare quella Daisy che tempo prima lo aveva respinto proprio per la sua povertà, preferendogli il ricco e perfido Buchanan. L'io narrante Nick Carraway segue con preoccupazione e partecipazione lo svolgersi della partita fra i due uomini, intuendo le forze oscure che si scatenano nel loro animo, e avvertendo con chiarezza che Gatsby è destinato a soccombere. Ma al suo destino di tragedia,che pare stabilito da qualche dio invidioso dell'antica Grecia, nessuno può opporsi. Col grande Gatsby morrá un sogno, che per lui è solo un sogno d'amore, ma che nel suo fallimento rivela spietatamente la faccia oscura del Sogno Americano.
Poesie di Walt Whitman by amhours
amhours
  • WpView
    Reads 57,608
  • WpVote
    Votes 2,291
  • WpPart
    Parts 22
raccolta di poesie del poeta americano walt whitman
Platone (Fedro, Repubblica) by ElisabettaStorioni
ElisabettaStorioni
  • WpView
    Reads 1,077
  • WpVote
    Votes 7
  • WpPart
    Parts 2
Un'antologia di testi ed estratti da due delle opere più importanti di Platone: il Fedro e la Repubblica. →Introduzione →Traduzione →Analisi stilistica
𝐅𝐑𝐀𝐌𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 ━ 𝐒𝐚𝐟𝐟𝐨 by blvrdofbrokendreams
blvrdofbrokendreams
  • WpView
    Reads 85,313
  • WpVote
    Votes 9,066
  • WpPart
    Parts 93
〔☁️〕 𝐑accolta di poesie e frammenti della grandissima poetessa Saffo. [𝐋𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐚𝐥𝐛𝐢 𝐞 𝐧𝐢𝐜𝐡𝐨𝐥𝐚𝐬.𝐟𝐨𝐥𝐬 𝐬𝐮 𝐈𝐧𝐬𝐭𝐚𝐠𝐫𝐚𝐦. 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐞𝐭.]
LA COSCIENZA DI ZENO by Abduul
Abduul
  • WpView
    Reads 10,669
  • WpVote
    Votes 81
  • WpPart
    Parts 2
Zeno Cosini, il protagonista dell'opera, proviene da una famiglia ricca e vive nell'ozio ed in un rapporto conflittuale con il padre, che si rifletterà su tutta la sua vita. Nell'amore, nei rapporti coi familiari e gli amici, nel lavoro, egli prova un costante senso di inadeguatezza e di "inettitudine", che interpreta come sintomi di una malattia. In realtà solo più tardi scoprirà che non è lui a essere malato, ma la società in cui vive.
Lettere dalla Terra-Mark Twain by MyChemicalArt
MyChemicalArt
  • WpView
    Reads 4,491
  • WpVote
    Votes 150
  • WpPart
    Parts 12
Un esilarante Mark Twain ci trascina davanti allo specchio dei nostri più radicati pregiudizi. NOTA INTRODUTTIVA L'arcangelo Satana ne ha combinata un'altra delle sue e il Creatore lo punisce con un giorno d'esilio, un Giorno Celeste, che egli decide di scontare sulla Terra appena creata. L'esperienza è così stupefacente che Satana deve dar fondo alle sue pur notevoli risorse intellettuali per suonare credibile ai suoi compagni arcangeli, nelle esilaranti Lettere dalla Terra.