librini
7 stories
Yo Te Quiero Prof  by CurlyHairGirl1812
CurlyHairGirl1812
  • WpView
    Reads 181,749
  • WpVote
    Votes 5,662
  • WpPart
    Parts 46
GirlxGirl ProfessoressaxAlunna Andrea: una ragazzina di appena 16 anni che frequenta per l'ennesima volta la prima superiore in un liceo linguistico di Palermo. Lesbica dalla testa ai piedi, stronza di prima categoria ma soprattutto ragazzina ribelle che non rispetta le regole. Si innamorerà di LEI...la sua prof di spagnolo. Alexandra Bianchi: una donna di appena 24 anni, professoressa di spagnolo del liceo linguistico E.Ferrara che si imbatterà in una ragazzina di prima fuori dal comune che le darà del filo da torcere. Sarà amore?
Il sottile Fil Rouge. by xyourfavCharlottex
xyourfavCharlottex
  • WpView
    Reads 27,507
  • WpVote
    Votes 1,267
  • WpPart
    Parts 28
Calliope, una vivace studentessa del quinto anno di liceo linguistico, ha sempre considerato le sue lezioni di francese come una noiosa parentesi nella sua giornata scolastica. Ma tutto cambia quando la professoressa Lauren Dubois, un'insegnante di supplenza rigorosa e appassionata, inizia a frequentare spesso la sua classe. Determinata a mantenere l'integrità delle sue lezioni, Lauren si scontra con l'apatia e la resistenza di Calliope, dando vita a un campo di battaglia intellettuale. Le lezioni si trasformano in uno scontro continuo tra la professoressa e la studentessa, con battute pungenti e provocazioni che si susseguono. Lauren cerca di motivare Calliope con metodi severi, mentre Calliope risponde con atteggiamenti ribelli e sarcasmo. Ma la situazione cambia quando, a causa di imprevisti e progetti scolastici extra, le due si trovano a passare più tempo insieme al di fuori della classe. Questi momenti di contatto casuale, inizialmente caratterizzati da scambi tesi e battute pungenti, iniziano a rivelare un lato più umano e vulnerabile di entrambe. Calliope comincia a notare il lato appassionato e dedito di Lauren, al di là del suo atteggiamento severo. Allo stesso modo, Lauren scopre che dietro l'apparente indifferenza di Calliope si nasconde una mente brillante e un'anima creativa. ❤️‍🔥❤️‍🔥
(Im)perfettamente noi.  by xyourfavCharlottex
xyourfavCharlottex
  • WpView
    Reads 21,633
  • WpVote
    Votes 1,262
  • WpPart
    Parts 17
⚠️SEQUEL⚠️ della mia prima storia: "Professoressa, è vero ciò che sentiamo?" Abbiamo lasciato Dafne e Charlotte su due cigli opposti di una strada piena di ostacoli impossibili da superare; ostacoli che, infatti, non sono stati superati. Le loro strade si sono seperate, ma loro saranno passate sopra il grande amore che le univa? Lo avranno superato, o si penseranno ancora, ogni volta che la brezza primaverile le accarezzerà, la luna splenderà alta nel cielo e la canzone "Tango" partirà? Si rincontreranno mai? Come sono andate avanti le loro vite? ----------------------------------------- Bentornati, miei amatissimi lettori! 💜 Spero di regalarvi sempre più emozioni, come ho già fatto con grande fierezza.
Professoressa, è vero ciò che sentiamo?  by xyourfavCharlottex
xyourfavCharlottex
  • WpView
    Reads 55,552
  • WpVote
    Votes 2,520
  • WpPart
    Parts 38
Charlotte, un'alunna come tante altre, inizia un nuovo percorso scolastico: le superiori. Lei sta superando una fase molto delicata della sua vita e non ha spazio per nuove emozioni, ma se queste ultime fossero talmente forti da prevalere persino sul dolore? E se il miele dello sguardo di una professoressa e il suo tocco fossero come una gomma per la sua sofferenza? Una professoressa può davvero cambiarti la vita? A me sì. Ora tocca a te crederci! ------------------------------ Ciao a tutti, questa è una che nasce dalla realtà, ma che poi prende una piega totalmente fantasiosa. In quale punto la fantasia prevale sulla realtà? Questo non è dato saperlo. 🤭💜 POSSIBILI TW: food problems, age gap, daddy issues.
Attrazione² - Quando la logica non basta by xyourfavCharlottex
xyourfavCharlottex
  • WpView
    Reads 4,804
  • WpVote
    Votes 286
  • WpPart
    Parts 8
Dopo il trauma emotivo datomi dalla donna che ho amato fino a consumarmi, ho immediatamente compreso che non avrei mai più voluto vivere nulla del genere. Non ho nemmeno avuto il tempo di metabolizzare questo pensiero, perché un'alta professoressa, più giovane, più intensa, più viva, è entrata nella mia vita, portando con sé un uragano di emozioni. Non è una mia insegnante, non ha classi del mio stesso indirizzo... Come fare per avvicinarmi a lei? Mi sono consumata per una professoressa sposata, che ha saputo solo giocare con i miei sentimenti per poi sparire in una nube di mistero e uscire definitivamente dalla mia vita. Mentre la prima si allontana sempre di più, la seconda, Diaspro Ferretti, porta luminosità nella mia vita. I suoi occhioni verdi mi scrutano, mi studiano, ma non come farebbe qualsiasi altra docente della mia scuola. Cosa sta succedendo? A voi libere interpretazioni... Per chi ha già letto le mie storie, bentornati! Sono sempre la vostra Charlotte, ma questa volta vi voglio raccontare qualcosa di reale al cento per cento, senza più dare sfogo alle mie fantasie e ai miei desideri. Per quello ci sono già le mie altre storie... 😉 Purtroppo, la storia tra me e Dafne è ben diversa da quella narrata in precedenza, e questo è un modo per permettermi di andare avanti. Vi racconterò della professoressa che, inconsapevolmente, mi ha aiutata ad andare avanti con più coraggio e un minimo di serenità. Dove ci sarebbe dovuto essere il dolore, si è infilata questa donna, con la forte attrazione nata per lei. Convenzionalmente la chiameremo Diaspro Ferretti, io sarò sempre Charlotte, e potrebbero tornare personaggi che già conoscete. Per chi, invece, non mi conosce, sono una ragazza con la forte tendenza ad interessarsi alle sue docenti -e non-, e questo è il mio spazio di sfogo. Grazie in anticipo e buona lettura, miei cari. 🩷
Animae duae, animus unus by ariannascriptum
ariannascriptum
  • WpView
    Reads 2,619
  • WpVote
    Votes 255
  • WpPart
    Parts 53
"Animae duae, animus unus" (Due anime, un solo spirito). Nessuno ci insegna a riconoscere i legami che salvano. A volte arrivano in silenzio, tra i banchi di scuola, nei corridoi di un liceo qualunque, dentro uno sguardo che sa vedere oltre il dolore. Questa è la storia di Arianna - e di chi l'ha vista, prima che lei imparasse a farlo da sola. In una famiglia dove l'amore tace e le ferite si nascondono, Arianna impara presto a non farsi notare. Ma tutto cambia quando incontra la professoressa Valenti, insegnante di latino e letteratura, che con parole semplici e gesti misurati le insegna la più difficile delle verità: che esistere davvero non significa essere perfetti, ma presenti. Attraverso lettere mai spedite, silenzi che gridano più delle parole, e un cammino scolastico fatto di poesia, lacrime e rinascite, Arianna scopre che non tutte le promesse si dimenticano, e che alcune persone restano - anche quando il tempo le porta lontano. "Animae duae, animus unus" è un inno delicato e potente all'incontro tra anime affini, a quei legami rari che cambiano il modo in cui guardiamo noi stessi. È la storia di una ragazza, di una professoressa, e di una promessa che diventa rifugio. Perché a volte, basta essere visti per cominciare a guarire.
Il tempo ritrovato by VeraTempesta
VeraTempesta
  • WpView
    Reads 164
  • WpVote
    Votes 46
  • WpPart
    Parts 22
Il tempo ritrovato non è solo il nome di una libreria nascosta tra le vie umide di Milano. È un rifugio. Un varco. Una piega nel tempo dove le anime in frantumi si riconoscono anche senza parlarsi. Claudia entra per caso, un giorno qualunque. Noemi è già lì, dietro al bancone, con gli occhi ambra e la stanchezza di chi ha dimenticato come si chiede aiuto. Non si assomigliano, eppure si vedono. Inizia così un legame che non ha nome, non ha direzione, ma ha radici. Un legame fatto di silenzi, di libri scambiati come carezze, di ferite che non fanno più paura quando vengono condivise. Questa è una storia di rinascita, di empatia, di presenze. Di ciò che resta quando il resto crolla. E di quel tempo - fragile, imperfetto - che si credeva perduto, e invece era solo nascosto.