Antica Roma❤❤❤
4 stories
Ave Caesar by ChiaraRossi925
ChiaraRossi925
  • WpView
    Reads 185,064
  • WpVote
    Votes 8,168
  • WpPart
    Parts 56
#In revisione #COMPLETA Primo volume del ciclo Romae: ogni storia sarà autoconclusiva perciò non sarà necessario leggerle tutte e nell'ordine da me stabilito. Anno 114 d.C., sotto il principato del Divo Traiano, all'ombra dell'Anfiteatro Flavio si consumerà un amore impossibile e travolgente. Castria, figlia di un mercante di tessuti, non è mai stata nell'arena perché odia la violenza in ogni sua forma. Ma una sua cara amica la convince ad andare a vedere uno spettacolo di gladiatori, uno dei più attesi da tutto il popolo. Ed è lì, seduta tra le prime file, che incrocia gli occhi scuri e profondi di Falco, il campione della scuola gladiatoria di Ludus Magnus, colui che non è mai stato sconfitto in combattimento e che trasuda sessualità da tutti i pori. I loro sguardi s'incrociano ed entrambi capiscono che non potranno fare a meno l'uno dell'altra. Ma il loro amore e la loro passione deve essere consumata in clandestinità, perché Falco è un semplice schiavo e non gli è concesso innamorarsi di una donna libera. Otterranno l'aiuto di alcuni amici, che per un motivo e per l'altro hanno deciso di stare dalla loro parte, ma incontreranno anche loschi individui che cercheranno in tutti i modi di ostacolarli. Tra le trafficate e antiche strade di Roma, riusciranno Castria e Falco a far valere il loro amore?
Il Leone e la Lupa  #Wattys2016 by nataperscrivere
nataperscrivere
  • WpView
    Reads 116,309
  • WpVote
    Votes 6,848
  • WpPart
    Parts 42
Damone è un gladiatore della scuola di Capua. È bello, sfrontato e così abile nei combattimenti che il suo lanista, Batiato, lo ha soprannominato Leone. Livia è la figlia di Antonio Liviano, un ricco patrizio di Capua molto vicino al senato di Roma. Nessuno sa che Livia ha un passato tormentato: il suo vero padre non è Antonio, ma un cliente sconosciuto di sua madre, che faceva la prostituta. Quando la donna muore Antonio, che ne era l'amante, decide di adottare la bambina, cambiandole nome e garantendole così una vita agiata. Ma Livia non può scordare il suo nome di battesimo: sua madre voleva farle capire che una condizione di debolezza può diventare un punto di forza. Così l'aveva chiamata Lupa. Tuttavia, Livia è vedova di Claudio, un uomo che amava con tutta se stessa. I due non potrebbero essere più diversi, e le barriere sociali li dividono. Ma la passione non conosce ostacoli, neanche quelli posti dalla ragione umana.
Quintilia by BeatriceLoddo
BeatriceLoddo
  • WpView
    Reads 198
  • WpVote
    Votes 22
  • WpPart
    Parts 1
One shot ispirata al Circolo dei Poetae Novi cui appartenne Catullo. Se dovesse piacere, ne scriverò altre! Copertina: un ritratto dal Fayyum, Egitto
Zmyrna by BeatriceLoddo
BeatriceLoddo
  • WpView
    Reads 137
  • WpVote
    Votes 15
  • WpPart
    Parts 1
Nuovo episodio/one shot sulla cerchia dei poeti neoterici contemporanei di Catullo! Zmyrna è il nome 'alternativo' di Myrrha, la fanciulla che, per punizione di Afrodite, si innamorò perdutamente del padre Cinira e giacque incestuosamente con lui per dodici notti, prima che costui, ignaro sull'identità della fanciulla, non la riconobbe alla luce di un lume. In seguito al riconoscimento, Zmyrna fuggì dal padre che desiderava ucciderla, e gli Déi la trasformarono in un albero per proteggerla. Dopo nove mesi dall'albero-donna nacque il bellissimo Adone, di cui poi - ironia della sorte - si innamorò perdutamente proprio Afrodite. Zmyrna piange ancora oggi per il suo destino sventurato, e quelle lacrime sono la resina preziosa e profumata nota ancora oggi come Mirra. "Te scorse piangente il mattutino Eoo E piangente dopo poco te vide ancora quello, Espero. Ma il delitto di Cinira cresceva nell'alvo incestuoso." (Gaio Elvio Cinna, Zmyrna - dal web) Copertina: un ritratto del Fayyum