essepo
- Reads 1,267
- Votes 144
- Parts 15
Sofia incontra Aura all'inizio del liceo. Tra loro nasce un legame che sfugge alle definizioni: un'intimità fatta di sguardi e silenzi che anticipano ogni parola.
Non è subito amore, ma qualcosa che lo precede e lo travolge.
Amarsi, per loro, significa abbandonare ogni difesa: è fame, rabbia, bisogno, ritorni che fanno più male delle partenze.
Sofia scopre se stessa dentro una relazione che è insieme passione e prigione.
Nel percorso verso il proprio orientamento, deve affrontare il peso del giudizio, i silenzi della famiglia, l'insicurezza di una società che non lascia spazio all'ambiguità.
Nel frattempo, tradimenti, nuove relazioni e tentativi di guarigione si intrecciano a un unico nodo: Aura.
Separarsi sembra impossibile, ma restare rischia di consumare tutto.
Tra amore queer, dolore e riscatto, Sofia dovrà imparare a distinguere il sentimento dalla dipendenza, e il desiderio dalla necessità di sentirsi amata.
Crescere, a volte, significa lasciar andare chi ci ha fatto sentire vivi, ma anche soli.
Un romanzo di formazione emotiva e identitaria, viscerale e contemporaneo, che racconta l'amore quando è insieme verità e veleno.
Per chi si è cercato nell'altro, fino a perdersi.