Elenco di lettura di CameliaBlu
6 stories
Il Mio Rapporto Controverso Con La Scuola   #wattys2019  by Anonimo_1234_
Anonimo_1234_
  • WpView
    Reads 1,175
  • WpVote
    Votes 37
  • WpPart
    Parts 31
Martina, la classica ragazza brava a scuola, quella che non vedeva l'ora di andare a scuola, ma che un giorno come tutti gli altri tutto questo si stravolge.
REWIND - Amore è una parola proibita (BoyxBoy) by EllaSnufkin
EllaSnufkin
  • WpView
    Reads 96,773
  • WpVote
    Votes 12,170
  • WpPart
    Parts 117
1980. Nicolò ha quindici anni, e già sa di non voler essere un provinciale di merda. Gioca a tennis, lui, legge libri, sogna in grande. Non si mescola agli sfigati. Leonardo ha tutta la bruttezza, la povertà e l'ignoranza della campagna da cui è germogliato, ma nonostante ciò ha capito, prima che lo capisse Nicolò, di condividere con lui un segreto inconfessabile. Resistere è impossibile. Malgrado il disprezzo. Malgrado le differenze. Ma amarsi non è facile in un mondo troppo piccolo, ottuso e cattivo. 1984. Bologna. Il tennis ha emancipato Nicolò dalla campagna, ma la realtà del professionismo si rivela molto più dura di quanto avesse immaginato. I suoi nuovi amici non sono né brutti, né poveri, né ignoranti: Elisa, l'incantevole principessa del tennis che tutti sognano di sposare; e Raffaele, il talento, il prodigio, la promessa di gloria. Raffaele il tossico, il ragazzo fragile, il poeta divorato dai propri demoni che Nicolò non si stancherà mai di salvare da se stesso. Amore è una parola proibita. Nicolò lo imparerà a proprie spese. *** Questa storia è il prequel di Play e può essere letta in modo indipendente. Se volete leggerle entrambe, le due storie possono esser lette in qualsiasi ordine. *** Copertina di @ragazza_girasole
IL PERCORSO PIU' IMPERVIO: LA SCUOLA pt.1 by Valerio050607
Valerio050607
  • WpView
    Reads 6
  • WpVote
    Votes 2
  • WpPart
    Parts 1
Un testo argomentativo che descrive la scuola di oggi, ma non il solito discorsone dello psicologo esperto, che a scuola non ci sta, ma dal punto di vista di un soggetto particolare che conoscerete assieme al testo, che ne evidenzia le criticità e percorre il percorso scolastico metaforicamente.
Il Cielo è Rosso by LeSablier28
LeSablier28
  • WpView
    Reads 66
  • WpVote
    Votes 5
  • WpPart
    Parts 21
In un paesino immaginario della provincia del Nord Italia avviene un omicidio che sembra ricollegarsi a una serie di assassini degli anni precedenti. Nella monotonia delle sue giornate, distrutto dall'alcool e dalla separazione dalla donna con la quale era riuscito a fuggire dalla vita piatta del paese, l'agente Roman viene messo a indagare sul caso, assieme al fidato collega e amico Tony. Convinto sin dall'inizio che sia opera di un emulatore del cosiddetto "killer delle cameriere" insiste per consultare un esterno, un certo "Corto" del quale nessuno si fida. È infatti un uomo bizzarro che si aggira per il paese accompagnato da una scimmia. Roman comincia così a indagare su un piano parallelo: formalmente segue la pista suggerita da Tony e dal loro capo e intanto segue i suggerimenti di Corto che continua a incontrare di nascosto. Nel frattempo istaura una relazione con una ragazza molto più giovane di lui, anche lei coinvolta nell'omicidio. Senza accorgersene si ritroverà in una spirale di convinzioni dalla quale non sarà facile uscire.
Testimone robotico by Joel_Bunch
Joel_Bunch
  • WpView
    Reads 28
  • WpVote
    Votes 3
  • WpPart
    Parts 1
La professoressa Qwerty viene messa sotto processo con l'accusa di aver ucciso il figlio del Governatore. Tuttavia, le prove scarseggiano e l'unico testimone oculare a disposizione è il robot al servizio della vittima.
Dead Reckoning by Mela_Rotta
Mela_Rotta
  • WpView
    Reads 1,226
  • WpVote
    Votes 73
  • WpPart
    Parts 4
Quando non insegna, Kevan White naviga nel fondo delle bottiglie e osa quasi sperare in un lieto fine. Cinquantasei anni, ogni giorno da capo, le idiosincrasie fanno un'altra pelle: è una stasi che potrebbe quasi imparare ad amare, e che pure sembra cedere all'arrivo in classe di Aster, sedici anni e la stessa passione per la letteratura. È l'inizio d'una pièce dai fragili equilibri, dove il Maestro e l'Allieva rischiano di sfuggire presto al cappio sicuro dei ruoli.