Elenco di lettura di PietroNicolaFurlan
2 stories
Il diario di Francesco Petrarca by Liceo_AngelaVeronese
Liceo_AngelaVeronese
  • WpView
    Reads 759
  • WpVote
    Votes 102
  • WpPart
    Parts 65
Il celebre Francesco Petrarca, precursore dell'Umanesimo, è uno degli autori fondamentali della letteratura italiana, grazie soprattutto alla sua opera più elogiata, il Canzoniere. Questa famosissima raccolta di componimenti, nota anche col nome latino di Rerum Vulgarium Fragmenta, è la storia della vita interiore del poeta stesso. Composto nel corso di tutta la vita del poeta (1304-1374), il Canzoniere comprende 366 componimenti in versi in volgare fiorentino ed è una delle opere principali della letteratura italiana per la profondità del linguaggio, del pensiero, della sofferenza interiore e per la speranza in una redenzione. La rivisitazione che proponiamo di quest'opera prende la forma di un diario. Vogliamo quindi trasformare in vere e proprie pagine di diario le diverse poesie che compongono la sua grande raccolta, utilizzando un linguaggio accessibile, spontaneo e il più naturale possibile. Il progetto prende il via dalle riscritture elaborate dagli studenti della 3Isu (scienze umane), ma il progetto prevede anche una continuazione negli anni a venire con le diverse classi terze dell'istituto e il contributo spontaneo di studenti di varie classi. (Martina Ferraro - 3Isu) Copertina realizzata da (Valentina Martinazzo - 3Isu)
DEDALUS by PietroNicolaFurlan
PietroNicolaFurlan
  • WpView
    Reads 1,021
  • WpVote
    Votes 179
  • WpPart
    Parts 23
PRIMA PARTE cap. 1-10 "PURGATORIO" - SECONDA PARTE cap. 12 - 21 "INFERNO" Una storia d'amore impossibile immersa in un'ambientazione surreale dai tratti cyberpunk e dai richiami danteschi. Una minaccia robotica che spinge il protagonista alla paranoia e alla fuga tra i meandri di una labirintica e utopica costruzione babelica che ha sostituito l'antica città di Parigi. La ricerca della verità tra le intricate illusioni di una nuova era tecnologica che ha stravolto il mondo, mentre qualcosa di oscuro e insondabile, un dubbio perenne nella mente del protagonista, continuerà a modificare la sua percezione del reale, costringendolo ad esplorare il dedalo della propria coscienza. 1° in categoria "onirico" 29/08/21