Elenco di lettura di Kisunoo
3 stories
Meditazioni by Meditazioni
Meditazioni
  • WpView
    Reads 11,865
  • WpVote
    Votes 282
  • WpPart
    Parts 15
Da quelle per principianti a quelle per avanzati. Cercherò di seguire un percorso nell'illustrarvi queste meditazioni. Ricordatevi che ci vuole perseveranza per avere dei progressi :D Le meditazioni che descriverò saranno prese da diverse fonti e saranno, soprattutto, prima testate da me. Non pubblicherò nessuna meditazione i cui effetti non sono riuscito a percepire. Divertitevi :3 E potenziatevi : ) *Persone che hanno problemi di epilessia, o che sono in terapia sotto psicofarmaci, non dovrebbero eseguire nessuna di queste meditazioni, tranne la meditazione sul vuoto, a meno che il loro terapeuta non li autorizzi esplicitamente. * Ave Dioniso _
SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO by RalphBarkley
RalphBarkley
  • WpView
    Reads 5,460
  • WpVote
    Votes 244
  • WpPart
    Parts 16
LA CHIAVE DELL'UNIVERSO E' LA TUA MENTE Arriviamo ad un punto della nostra esistenza che non abbiamo più controllo delle nostre emozioni, molte persone cadono nel vicolo della depressione sentendosi vuoti a tal punto ad arrendersi alla vita, lasciando vincere le incertezze, le sfide del tempo che lasciano segni di instabilità fisica ed emotiva. Questo libro è stato scritto per sostenerti se hai perso la fiducia in te stesso, per ricordarti che i sogni puoi raggiungerli anche se non hai tutto quello che vorresti; scoprirai mondi mai toccati con i tuoi piedi perché c'è un bambino inesplorato dentro te stesso e io ti accompagnerò in queste pagine stampate di inchiostro per prenderti per mano.
Il Loto tra i sassi by MagnoAnimaDAsfalto
MagnoAnimaDAsfalto
  • WpView
    Reads 7,204
  • WpVote
    Votes 114
  • WpPart
    Parts 7
Il libro nasce dal desiderio di spiegare il buddismo con un linguaggio semplice e chiaro, alla portata di chiunque voglia affrontarlo con serena razionalità. Ciò che lega lo svolgersi dell'opera di sessantasei pagine, sono i concetti base della scuola di Nichiren Daishonin dal Sutra del Loto e le importanti esperienze personali dello stesso autore: il vivere per strada, il carcere e la rinascita conquistata con fiducia nella vita e con il prezioso apporto della pratica buddista. L'approccio con il lettore è in prima persona e confidenziale, perché il valore che ricerca quest'opera, è l'intimo rapporto umano tra l'autore e il lettore.