6 stories
Un Canto Di Natale - Charles Dickens by MireaDiFelice
MireaDiFelice
  • WpView
    Reads 18,827
  • WpVote
    Votes 287
  • WpPart
    Parts 6
Mélancolie by itsokaytoeatroses
itsokaytoeatroses
  • WpView
    Reads 162,102
  • WpVote
    Votes 15,002
  • WpPart
    Parts 103
"Ah, Signora! Quella che lei crede una gobba è l'astuccio delle mie ali." (Giacomo Leopardi) Questa è una semplice raccolta di citazioni, aforismi, massime e proverbi rubati da libri, canzoni, film, poesie. Oltre a pubblicare citazioni e, occasionalmente, anche qualche foto o video, condividerò con voi i miei pensieri e le mie idee, come una sorta di diario. Spero che vi piaccia.
La venere di Firenze by Medea20
Medea20
  • WpView
    Reads 25,999
  • WpVote
    Votes 1,597
  • WpPart
    Parts 53
Simonetta Vespucci. La donna più bella di Firenze, amata da artisti, da scrittori, da uomini potenti. Innamorata di Giuliano de' Medici, resa immortale da Sandro Botticelli. Questa è la sua storia, la storia di un amore tale da bruciarle l'anima fino al giorno della sua morte.
Ragione e sentimento - Jane Austen by fefede10
fefede10
  • WpView
    Reads 91,166
  • WpVote
    Votes 2,830
  • WpPart
    Parts 50
"Sette anni non basterebbero a fare in modo che certe persone si conoscano l'un l'altra, mentre per altri sette giorni sono più che sufficienti."
Il sogno di un uomo ridicolo - Fëdor Dostoevskij by miodiomaparladime
miodiomaparladime
  • WpView
    Reads 20,396
  • WpVote
    Votes 544
  • WpPart
    Parts 5
"Il sogno di un uomo ridicolo" è il monologo di un uomo che, abbandonato da tutti e deciso ad uccidersi, sprofonda in un sogno che lo trasporta in un mondo primordiale, un'onirica età dell'oro. traduzione di Antonio Sterpi (la storia non appartiene a me)
"L'umorismo"- Luigi Pirandello. by _overthinking
_overthinking
  • WpView
    Reads 4,941
  • WpVote
    Votes 27
  • WpPart
    Parts 7
Edizione di riferimento: Luigi Pirandello, Saggi, Poesie, Scritti vari, a cura di Manlio Lo Vecchio-Musti, Arnoldo Mondadori Editore, I edizione "I Classici" contemporanei italiani, Milano 1960. Testo di verifica definitiva. Opere di Luigi Pirandello, edizione diretta da Giovanni Macchia, Saggi e interventi, a cura e con un saggio introduttivo di Ferdinando Taviani e una testimonianza di Andrea Pirandello, Arnoldo Mondadori Editore, I'edizione I Meridiani Milano maggio 2006. "Alla buon'anima di Mattia Pascal, Bibliotecario."