Selhene
Andreas Ramirez è un giovane chitarrista spagnolo che a causa del suo enorme talento conduce una vita sregolata all'insegna della droga, dell'alcool e degli eccessi.
Egocentrico e geniale, Andreas è un animale da palcoscenico per cui nulla conta più del successo.
Quando Andreas si trasferisce a Palermo, in Italia, la sua vita sembra prendere la giusta piega, eppure, l'incontro casuale con la ballerina Cassandra Greco lo porterà a ricredersi.
Andrea capirà, forse troppo tardi, che dissacrare l'amore è peccato e che questo ha un suono più potente della musica.
Il suono dell'amore può distruggere un essere umano così come aveva creduto, a suo tempo, che la musica potesse risollevarlo.
Quel suono non è il canto di una chitarra, né l'idea romantica del sordo battito di un cuore.
È il suono del silenzio di una notte senza luna. È il suono di una voce che non c'è.
Quella notte Andreas, per la prima volta, si renderà conto di non essere invincibile come sempre aveva creduto.
[Ho deciso di provare a cimentarmi in una storia d'amore che io stessa non so come potrà evolvere.
Sono il tipo di autrice che improvvisa, che non ama costruire tutto a tavolino, quindi costruirò questa storia giorno per giorno.
Proverò a renderla un po' più matura della altre. La mia intenzione è quella di affrontare argomenti delicati: tra questi quelli del conflitto interiore e dell'"umanità", della propensione umana a una vita sporca e dissoluta.
Cercherò di descrivere il vasto e contraddittorio sentimento dell'amore secondo l'ossimoro:
-salvezza e dannazione-.
Non mi resta che augurare una buona lettura a chi di voi lettori sceglierà di continuare questo percorso insieme a me.
-Sel]