Elenco di lettura di cursed_247
6 stories
Necromoria [completa]  by Dyonisia
Dyonisia
  • WpView
    Reads 97,297
  • WpVote
    Votes 8,808
  • WpPart
    Parts 72
Il Rifugio è una città divisa in due anelli concentrici: all'esterno vivono i malati, all'interno i cosiddetti Migliori, che, dopo essere guariti dalla malattia grazie a fattori di adattamento, hanno acquisito capacità sovrumane, ereditate dal fungo. Gli abitanti del Rifugio vivono circondati dall'umido della palude, dove regna la febbre, e dalle creature che vi strisciano. Tre fratelli vengono separati da questi tre mondi, ognuno così diverso dall'altro, e incomprensibile. A differenza dei funghi, tutti collegati, gli uomini non lo sono, chiusi all'interno delle loro individualità, senza speranza di uscire da se stessi. O, forse, uno spiraglio c'è, ma sarà compito di Jack trovarlo. ____ #1 in Fantascienza, 01.05.17 #2 in Fantascienza, 28.04.17 #3 in Fantascienza, 12.04.17 #5 in Fantascienza, 24.03.17 #8 in Fantascienza, 17.03.17
I silenzi del pianoforte by pablocerini
pablocerini
  • WpView
    Reads 1,938
  • WpVote
    Votes 139
  • WpPart
    Parts 23
[COMPLETA] 1943. Stefano e Yael sono due adolescenti, diversi tra loro, ma accomunati dall'amore per la stessa giovane ragazza, Mara, una studentessa della borghesia bene della città. Yael è un giovane ebreo, uno studente di pianoforte che vive immerso nel suo mondo di arte ed estetica raffinata, senza rendersi conto della situazione storica drammatica che lo circonda. Stefano, invece, è una testa calda, per cui Mara stravede, ma la loro storia d'amore viene drammaticamente interrotta dalla decisione del giovane di arruolarsi volontario per la guerra. Yael crede così di avere campo libero per conquistare la ragazza, ma la storia non è d'accordo: viene arrestato, e inizia una discesa all'inferno da cui si salva solo grazie alla sua abilità musicale. Entrato nelle grazie di un tenente, rincontra gli amici della sua adolescenza in nuove vesti e sperimenta sulla propria pelle le contraddizioni di una guerra che finora aveva solo contemplato dalla sua torre d'avorio. 03/02/2020 1° #Resistenza 25/02/2020 1° #Partigiani 24/11/2020 4° #Fascismo Vincitore ASTRA AWARDS 2020
Neverland by thelostpriiincess
thelostpriiincess
  • WpView
    Reads 56,212
  • WpVote
    Votes 2,216
  • WpPart
    Parts 6
E se la figlia di Capitan Uncino e Peter Pan si innamorassero?
Because vampires doesn't cry by MoonBlackWolf
MoonBlackWolf
  • WpView
    Reads 128
  • WpVote
    Votes 10
  • WpPart
    Parts 1
Sono stati loro, quella feccia, coloro che hanno osato chiamare te, mostro. [...] Scena tratta dal film Hotel Transylvania, a cui ho dato maggiore introspezione e una chiave di lettura tutta mia.
Quando Apollo s'invaghì di Atena by Coraphernelia
Coraphernelia
  • WpView
    Reads 1,269,119
  • WpVote
    Votes 60,191
  • WpPart
    Parts 70
Il liceo Caravaggio è diviso in due fazioni: quella del Classico e quella dell'Artistico - comunemente rinominati Perfettini e i Fattoni. Questi due indirizzi da tempo immemore condividono lo stesso tetto ma non si può certo dire che vadano in perfetta armonia fra di loro. Fra di essi vi si cela un inequivocabile odio e una inconfutabile repulsione, l'uno l'opposto dell'altro. La fazione del Classico capeggiata da Leonardo Aspromonte, sprezzante e vanitoso, detto il "dio Apollo" per via della sua straordinaria bellezza, si scontra ogni dì con quella dell'Artistico capeggiata da Matilde Castellani, audace e creativa, detta la "dea Atena" per via del suo spirito artistico e combattivo. Entrambi all'ultimo anno, si portano dietro una rivalità senza eguali e un rancore degno delle antiche ballate grazie a uno spiacevole evento avvenuto in passato. Una sorta di tragedia greca che si andrà a scontrare inesorabilmente contro una tela ancora bianca. COPERTINA, BANNER E DIVISORI A CURA ED OPERA DI RainbowCockatoo