Storici
4 storie
Eternity - Un amore senza fine |COMPLETA| di MichelaPoppi
Eternity - Un amore senza fine |COMPLETA|
MichelaPoppi
  • LETTURE 43,323
  • Voti 3,678
  • Parti 46
[DA REVISIONARE] «Dietro a ogni colore si nasconde un'emozione.» 1975 Contea di Madison, USA. In un pomeriggio di giugno, Daisy, con la figlia e i nipotini, ritrova un oggetto del suo passato a cui era molto affezionata. I suoi familiari, incuriositi, le chiedono di raccontare la storia che c'è dietro a esso. Ripercorreranno, così, la storia d'amore tra lei e il suo amato nata nella primavera del 1929. 1929 Contea di Madison, USA. Dopo aver ricevuto una commissione per la realizzazione di un dipinto, Daisy, una giovane ragazza in cerca di emancipazione, si sente riscattata. Potersi esprimere e mostrare la sua arte sono ciò che la rende felice; questa è la sua occasione e non può lasciarsela sfuggire. Al suo arrivo al Cotton Bar, però, tutti i piani vanno in frantumi nel momento in cui i suoi occhi incrociano quelli cristallini di Jeremiah. Tra i due scatta il colpo di fulmine e, col passare delle settimane, si rendono conto di non poter più fare a meno l'una dell'altro. A unirli vi è un amore puro e genuino, profondo e travolgente, uno di quelli rari da incontrare; eppure la vita è imprevedibile e pone davanti a loro una serie di ostacoli fin troppo grandi da poter superare. Riuscirà il loro amore a rompere le catene del tempo, della distanza e delle insicurezze? > Vincitrice di WATFACTOR, CONCORSIAMO2K18, NUOVITALENTI2018, BOOKFREEDOM2k18, CONCURSO2k18 E (NOT) ANOTHER COMPETITION. > Terza classificata al ROSEAWARDSCONTEST #3 Narrativa storica (16/05/2017) #4 Narrativa storica (04/05/2017) #5 Narrativa storica (31/03/2017)
Intertwined destinies di Khaleesi_22_
Intertwined destinies
Khaleesi_22_
  • LETTURE 133,878
  • Voti 7,447
  • Parti 128
Berlino 1942; Annelies Von Falk è una giovane ragazza figlia del Colonnello delle SS Wilhelm Von Falk. Ella è costretta a vivere parte della sua infanzia e adolescenza con un padre dispotico, rigido e scostante che le porterà via le cose a cui tiene di più: sua madre, sua nonna, la sua religione e la sua intera identità. Per quale ragione? Tra le tante motivazioni vi è certamente il nazionalsocialismo e l'inaspettata ascesa di Adolf Hitler al potere. La sua amata Berlino, la città dove è nata e cresciuta, diventerà il suo peggior incubo. Le strade sono presidiate da SS e da agenti della Gestapo che seminano terrore, paura e morte dovunque. Un segreto inconfessabile potrebbe rovinarle la vita per sempre e allontanarla dalle uniche due persone alle quali Annelies vuol bene più di se stessa: sua sorella Charlotte e Friedhelm, il suo fratellastro. Il profondo e viscerale legame che unirà Friedhelm e Annelies, sarà molto più forte e resistente di qualsiasi ostacolo e avversità a cui li sottoporrà il destino. Combatteranno entrambi per ritrovarsi, per ricongiungersi e riassaporare quell'agognata libertà che tanto sperano di ottenere. In uno scenario catastrofico, dove la devastazione della guerra non accenna ad arrestarsi, i due giovani continueranno ad amarsi, nonostante tutto. Incontri, amori, coraggio e amicizia caratterizzeranno questo racconto, proiettandoci nel passato, concludendosi con la liberazione tanto attesa dal mondo nel 1945. Copertina a cura di: @Lunar_Morrigan
Il Ladro di Annalisa_Coppolino
Il Ladro
Annalisa_Coppolino
  • LETTURE 29,731
  • Voti 2,818
  • Parti 50
Firenze è la culla dell'arte e della bellezza, ma anche del crimine: palazzi maestosi e delitti indicibili fanno da sfondo alla storia di Neri, un giovane e astuto ladro del XV secolo. La sua esistenza è ardua e incerta, una lotta costante per la sopravvivenza, ma il destino ha in serbo qualcosa di diverso per lui. Tutto ha inizio il giorno in cui un giovane e sconosciuto artista di nome Leonardo da Vinci gli offre un'ancora di salvezza con una proposta vantaggiosa e allettante. Neri scopre l'altro volto di quel mondo di cui conosce solo i vicoli bui e maleodoranti e i viscidi individui che li percorrono, iniziando a sperare per la prima volta in una vita diversa, migliore. Tuttavia il suo passato continua a interferire con il presente, altrettanto traballante e cosparso di pericoli. Tra imprese insidiose e fughe rocambolesche, misteri da svelare, personaggi pittoreschi e un improbabile e affascinante compagno d'avventure, la sua vita verrà completamente stravolta, soprattutto dalla nascita di un'amicizia speciale e inaspettata, che solo il tempo e le avversità sapranno trasformare in qualcosa di più... -Rosa dei candidati Wattys 2018 -Story featured by HistoricalFictionIT and AmbassadorsITA Cover e grafica by @AniaGreenRoom ~ RECENSIONI ~ "Vi capita mai di innamorarvi di un libro al primo sguardo? A me è successo con questo" @Betty_book ~ PREMI ~ •Vincitore Wattys 2020 • Vincitore degli Advisor Awards 2019, primo classificato nella categoria 'A Farewell To Past' •Vincitore della quarta edizione della Character Challenge di @WP_Advisor •Vincitore della sesta edizione dell'Excipit Day di @WP_Advisor LZ502676472CN del Monthshot di settembre 2018 di @WP_Advisor • Un Natale da ricordare: una novella de Il Ladro è vincitrice del Monthshot di dicembre 2018 di @WP_Advi
I gatti di Betti di CrissAcquarius
I gatti di Betti
CrissAcquarius
  • LETTURE 13,949
  • Voti 1,620
  • Parti 43
Betti e i suoi gatti è una storia in parte autobiografica, in parte romanzata. Il libro si suddivide in due parti parallele: una è la vita di Betti dagli anni '50, fino a metà anni settanta. Attraverso le sue esperienze,la vedremo crescere, da una bambina timida e insicura, diverrà una donna consapevole di se stessa. Nei flashback è narrata la vita dei suoi futuri genitori adottivi: Lina ed Elia, partendo dalla metà degli anni trenta, quando loro si conoscono, quindi qui ho riportato una realtà fatta di memorie, ricordi, racconti che mi sono stati fatti dai miei genitori e parenti. Le due parti affrontano varie tematiche, come la guerra, la morte, l'amore, il tradimento, la passione, l'amicizia. Betti cresce, matura attraverso varie esperienze, ma anche Lina, da ragazza piena di dubbi, paure, diventerà una donna diversa, migliore. I flashback terminano, quando la bambina vine adottata. La voce narrante della storia compreso i flashback, all'inizio è della gatta Briciola, poi del gatto Mago. Sono loro i custodi delle memorie di tutti i personaggi, ma sempre in modo discreto. Dedico questo mio scritto a tutte le persone giovani che vogliono sapere cosa volesse dire esserlo in passato, quando lo erano le loro mamme, nonne e alle persone avanti con gli anni, perché magari ricorderanno il loro passato. Ringrazio il mio amico Babila, senza il quale non sarei riuscita nell'intento di scrivere la storia di Betti. Grazie