Classici ✨
11 stories
Favola di Amore e Psiche by horny_rhinos
horny_rhinos
  • WpView
    Reads 1,220
  • WpVote
    Votes 48
  • WpPart
    Parts 9
"Da una storia provocata da un tale sentimento negativo e corrompente come l'aguzza invidia, potrà scaturire un amore immortale?" Racconto tratto da "L'asino d'oro" di Apuleio. PERTANTO QUESTA STORIA NON È MIA, È SEMPLICEMENTE UNA VERSIONE PIÙ ACCESSIBILE DI QUELLA CARTACEA.
Amore e Psiche by freedom__writers
freedom__writers
  • WpView
    Reads 37,654
  • WpVote
    Votes 1,165
  • WpPart
    Parts 12
Psiche, una bellissima fanciulla che non riesce a trovare marito, diventa l'attrazione di tutti i popoli vicini che le offrono sacrifici e la chiamano Venere (o Afrodite). La divinità, saputa l'esistenza di Psiche, gelosa per il nome usurpatole, invia suo figlio Eros (o Cupido) perché la faccia innamorare dell'uomo più brutto e avaro della terra e sia coperta dalla vergogna di questa relazione, ma il dio sbaglia mira e la freccia d'amore colpisce invece il proprio piede ed egli si innamora perdutamente della fanciulla.
I promessi sposi by eimieiocchipienidite
eimieiocchipienidite
  • WpView
    Reads 42,167
  • WpVote
    Votes 390
  • WpPart
    Parts 39
- Alessandro Manzoni
Pamela nubile - Carlo Goldoni  by freeffrogs
freeffrogs
  • WpView
    Reads 257
  • WpVote
    Votes 13
  • WpPart
    Parts 5
COMMEDIA Ispirata dal romanzo "Pamela, or The Virtue Rewarded" di Samuel Richardson (1740), la commedia narra le vicende della giovane Pamela, che dopo la morte della propria padrona si ritrova a dover difendere la propria Virtù, messa a rischio dalle avances del figlio della defunta, suo nuovo padrone, di cui è segretamente innamorata. Fu rappresentata per la prima volta a Mantova la Primavera del 1750.
Il ventaglio - Carlo Goldoni by freeffrogs
freeffrogs
  • WpView
    Reads 292
  • WpVote
    Votes 11
  • WpPart
    Parts 4
COMMEDIA Quanta gelosia, quanti sospiri, e quanti malintesi possono nascere per via di un misero ventaglio! È una delle più celebri commedie di Goldoni; composta a Parigi, fu rappresentata per la prima volta nella versione definitiva a Venezia il 4 ottobre 1765.
La locandiera - Carlo Goldoni by freeffrogs
freeffrogs
  • WpView
    Reads 3,189
  • WpVote
    Votes 41
  • WpPart
    Parts 5
COMMEDIA Un Conte che si è comprato il titolo, un Marchese squattrinato e un Cavaliere misogino, tutti ospiti nella stessa locanda, a Firenze; un'affascinante, astuta e intraprendente locandiera a cui nessun uomo sembra poter resistere; e ovviamente l'inconfondibile umorismo di Goldoni. È forse la più celebre commedia di Goldoni. Scritta nel 1753, venne rappresentata per la prima volta al Teatro Sant'Angelo di Venezia.
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte I) by RebeccaValverde
RebeccaValverde
  • WpView
    Reads 125,843
  • WpVote
    Votes 11,869
  • WpPart
    Parts 170
Caterina Sforza nacque a Milano nel 1463. Figlia di Galeazzo Maria Sforza e Lucrezia Landriani, passò la prima parte della sua infanzia tra i giochi spensierati e lo studio al palazzo di Porta Giovia di Milano. Dall'età di nove anni, però, la sua vita prese una piega inaspettata, che la portò a confrontarsi con innumerevoli pericoli, difficoltà, dolori e sfide. Capace di grandi gesti eroici e di una fermezza seconda a poche, Caterina Sforza passò alla Storia come 'La Tygre' o 'La Leonessa di Romagna' e riuscì a tenere sotto scacco l'Italia intera grazie al suo spirito combattivo e alla sua indole battagliera. La sua vita fu così mirabolante e ricca di colpi di scena che lei stessa, poco prima di morire, confidò a un monaco: "Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo". Questa storia parla di lei. Vorrei ricordare ai lettori che, malgrado alla base di questo racconto vi siano attente ricerche e meticolosi lavori di documentazione, quando si parla di personaggi storici, inevitabilmente, si tende a dare la propria 'versione' di quei personaggi. Questa è la mia 'versione' di questa grande donna. Ho cercato di essere il più possibile fedele alle fonti e alle testimonianze giunte fino a noi, ma ho anche fatto del mio meglio per renderla il più possibile umana e 'comprensibile' per chi, come noi, si trova a vivere in un periodo così diverso e lontano dal suo. Spero che la mia storia vi piaccia. Buona lettura. [Ringrazio di cuore @Donna_Rebecca per la copertina da lei creata!!!] Ascolta questa sconsolata Catherina da Forlivo ch'io ho gran guerra in confino senza aiuto abbandonata io non veggo alcun signore che a cavallo monti armato e poi mostri il suo vigore per difendere il mio stato tutto il mondo è spaventato quando senton criar Franza e d'Italia la possanza par che sia profonduta 'scolta questa sconsolata Catherina da Forlivo... ("Lamento di Caterina Sforza", Marsilio Compagnon, anno 1500 circa)
Niccolò Machiavelli- Mandragola by rirri93
rirri93
  • WpView
    Reads 2,029
  • WpVote
    Votes 16
  • WpPart
    Parts 1
Orgoglio e Pregiudizio by AkamegaSlytherin
AkamegaSlytherin
  • WpView
    Reads 523,785
  • WpVote
    Votes 15,526
  • WpPart
    Parts 61
« È verità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie » Cinque sorelle, due giovani scapoli ricchi e contesi tra molte altre donne. Elizabeth e Jane, le due sorelle più grandi non contagiate dalla frivolezza della loro madre e in cerca di marito. Dal testo:"Ho lottato invano. Non c'è rimedio. Non sono in grado di reprimere i miei sentimenti. Lasciate che vi dica con quanto ardore io vi ammiri e vi ami."
Romeo e Giulietta by Tolstoy31
Tolstoy31
  • WpView
    Reads 32,754
  • WpVote
    Votes 516
  • WpPart
    Parts 27
Una triste pace porta con sé questa mattina: il sole, addolorato, non mostrerà il suo volto. Andiamo a parlare ancora di questi tristi eventi. Alcuni avranno il perdono, altri un castigo. Ché mai vi fu una storia così piena di dolore come questa di Giulietta e del suo Romeo.