zazeli80
L'incredibile avventura di Emily comincia alla sua morte quando, catapultata in un mondo del quale ignorava l'esistenza, viene messa davanti a tre possibilità: Reincarnarsi, rimanere Anima Semplice o diventare Destinatario. Scelta la terza opzione, Emily si trova fra le mani la vita di un essere umano da monitorare, il suo Protetto Alexander. Una volta scoperto che anche un sistema apparentemente perfetto può avere le sue falle, Emily imparerà ad affrontare le prove che la sua nuova esistenza le presenterà, tra mille difficoltà, nuove amicizie, cambiamenti drastici e un amore impossibile.
Aggiornamento del 02/05/2019: "I Destinatari" ha ricevuto una Menzione d'Onore al Concorso Letterario Nazionale di Narrativa e Poesia Argentario 2019
Aggiornamento del 14/01/2019: "I Destinatari" ha ricevuto una Menzione d'onore al Premio Letterario Residenze Gregoriane 2018
L'idea base della storia è apparsa nella mia mente tanti anni fa, e credo che sia nata soprattutto a causa della mia innata curiosità. Mi pongo spesso domande sull'universo, i suoi meccanismi, e sulla vita in generale, e rispondo sempre a modo mio, con fantasia. Al principio era solo un concetto generale che ruotava intorno alla fatidica domanda "cosa ci sarà dopo la morte?", poi, con il tempo, ha subito un'evoluzione fino ad arrivare alla creazione del nuovo Mondo, delle sue regole e le sue peculiarità.
"Non aveva senso rimuginare su un pianeta che l'aveva sputata via come un nocciolo di ciliegia. Le era stata data una seconda occasione di vita e non aveva nessuna intenzione di passare l'eternità a farsi trascinare nella disperazione da un'esistenza che non le apparteneva più."
Elisa Piccinelli