Tu ed io: un doppio blu | Simuel
thiamcla97
- LECTURAS 1,502
- Votos 87
- Partes 3
Imparare a conoscere se stessi ed essere consapevoli di ciò che si è e chi si potrà essere non è sempre facile e immediato. L'adolescenza ti porta a questo arduo compito, all'essere in grado di comprendersi e di tentare di farsi comprendere senza temere giudizi, anche se alle volte risulta troppo complicato. Inoltre, richiede di osservare oltre il superficiale strato che separa ciò che si vede e ciò che resta nascosto in noi stessi.
Simone questo lo sapeva, la sua vita si trovava proprio in questa precisa fase: conoscersi e lasciarsi conoscere affrontando ogni tipo di ostacolo o pregiudizio anche a scapito di soffrire. Manuel, invece, non sapeva e non capiva più nulla, voleva solo evadere da tutto, lasciarsi andare senza pensare a niente.
Due ragazzi e una storia che vuole raccontare l'accettazione di se stessi e dell'altro senza soffermarsi sulla pura e semplice superficialità. Una storia che vuole narrare tutti gli stati dell'animo umano con una metafora: un doppio blu.