Storie di altri tempi
13 stories
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte I) by RebeccaValverde
RebeccaValverde
  • WpView
    Reads 125,847
  • WpVote
    Votes 11,869
  • WpPart
    Parts 170
Caterina Sforza nacque a Milano nel 1463. Figlia di Galeazzo Maria Sforza e Lucrezia Landriani, passò la prima parte della sua infanzia tra i giochi spensierati e lo studio al palazzo di Porta Giovia di Milano. Dall'età di nove anni, però, la sua vita prese una piega inaspettata, che la portò a confrontarsi con innumerevoli pericoli, difficoltà, dolori e sfide. Capace di grandi gesti eroici e di una fermezza seconda a poche, Caterina Sforza passò alla Storia come 'La Tygre' o 'La Leonessa di Romagna' e riuscì a tenere sotto scacco l'Italia intera grazie al suo spirito combattivo e alla sua indole battagliera. La sua vita fu così mirabolante e ricca di colpi di scena che lei stessa, poco prima di morire, confidò a un monaco: "Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo". Questa storia parla di lei. Vorrei ricordare ai lettori che, malgrado alla base di questo racconto vi siano attente ricerche e meticolosi lavori di documentazione, quando si parla di personaggi storici, inevitabilmente, si tende a dare la propria 'versione' di quei personaggi. Questa è la mia 'versione' di questa grande donna. Ho cercato di essere il più possibile fedele alle fonti e alle testimonianze giunte fino a noi, ma ho anche fatto del mio meglio per renderla il più possibile umana e 'comprensibile' per chi, come noi, si trova a vivere in un periodo così diverso e lontano dal suo. Spero che la mia storia vi piaccia. Buona lettura. [Ringrazio di cuore @Donna_Rebecca per la copertina da lei creata!!!] Ascolta questa sconsolata Catherina da Forlivo ch'io ho gran guerra in confino senza aiuto abbandonata io non veggo alcun signore che a cavallo monti armato e poi mostri il suo vigore per difendere il mio stato tutto il mondo è spaventato quando senton criar Franza e d'Italia la possanza par che sia profonduta 'scolta questa sconsolata Catherina da Forlivo... ("Lamento di Caterina Sforza", Marsilio Compagnon, anno 1500 circa)
Il Ladro by Annalisa_Coppolino
Annalisa_Coppolino
  • WpView
    Reads 29,881
  • WpVote
    Votes 2,818
  • WpPart
    Parts 50
Firenze è la culla dell'arte e della bellezza, ma anche del crimine: palazzi maestosi e delitti indicibili fanno da sfondo alla storia di Neri, un giovane e astuto ladro del XV secolo. La sua esistenza è ardua e incerta, una lotta costante per la sopravvivenza, ma il destino ha in serbo qualcosa di diverso per lui. Tutto ha inizio il giorno in cui un giovane e sconosciuto artista di nome Leonardo da Vinci gli offre un'ancora di salvezza con una proposta vantaggiosa e allettante. Neri scopre l'altro volto di quel mondo di cui conosce solo i vicoli bui e maleodoranti e i viscidi individui che li percorrono, iniziando a sperare per la prima volta in una vita diversa, migliore. Tuttavia il suo passato continua a interferire con il presente, altrettanto traballante e cosparso di pericoli. Tra imprese insidiose e fughe rocambolesche, misteri da svelare, personaggi pittoreschi e un improbabile e affascinante compagno d'avventure, la sua vita verrà completamente stravolta, soprattutto dalla nascita di un'amicizia speciale e inaspettata, che solo il tempo e le avversità sapranno trasformare in qualcosa di più... -Rosa dei candidati Wattys 2018 -Story featured by HistoricalFictionIT and AmbassadorsITA Cover e grafica by @AniaGreenRoom ~ RECENSIONI ~ "Vi capita mai di innamorarvi di un libro al primo sguardo? A me è successo con questo" @Betty_book ~ PREMI ~ •Vincitore Wattys 2020 • Vincitore degli Advisor Awards 2019, primo classificato nella categoria 'A Farewell To Past' •Vincitore della quarta edizione della Character Challenge di @WP_Advisor •Vincitore della sesta edizione dell'Excipit Day di @WP_Advisor LZ502676472CN del Monthshot di settembre 2018 di @WP_Advisor • Un Natale da ricordare: una novella de Il Ladro è vincitrice del Monthshot di dicembre 2018 di @WP_Advi
Come la pioggia e la Scozia by TheDuchessofSussex
TheDuchessofSussex
  • WpView
    Reads 247,878
  • WpVote
    Votes 15,936
  • WpPart
    Parts 1
Inghilterra, 1818 - Quando lady Freya Howard arriva a Charlton Park, ha l'animo e il cuore a pezzi: suo padre, il Conte di Norfolk, ha perso a dadi l'intero patrimonio, lasciando figlia e moglie sole e nella più completa disperazione. Lusso e balli sono ormai solo un lontano ricordo, così come il fidanzamento con l'amato James, e alla giovane si prospetta un futuro da sguattera. Freya è però una donna intelligente e intraprendente, determinata a riconquistare da sola il proprio posto nella società. La sua tenacia cattura anche l'attenzione di lord Suffolk, padrone di casa vedovo e affascinante, e durante un viaggio in Scozia tra i due sboccia un sentimento difficile da tenere a bada. Ma proprio in Scozia torna a farsi vivo il passato di Freya, rischiando di mandare in frantumi quel barlume di felicità a fatica ritrovato. All'epoca della Reggenza, fra il lusso dei grandi palazzi e la brughiera foderata d'erica, scopriamo un mondo celato e distante dai ricchi salotti, dove amore, passione e desiderio di riscatto si mescolano in un turbinio di pioggia scozzese.
Figlia di mercante by lucille994
lucille994
  • WpView
    Reads 165,595
  • WpVote
    Votes 11,652
  • WpPart
    Parts 113
Seicento, epoca buia, epoca di sospetti, di epidemie, di guerre. Ma anche secolo della musica, del barocco, dell'amore passionale. Due sfaccettature che segnano la vita di Galatea dalla nascita alla morte. Racconto la sua storia come me la racconta la mia immaginazione. Galatea ha un dono; un dono che a tratti non vorrebbe avere, perché le consente di vedere e sentire cose che potrebbero far perdere il senno e di certo una buona reputazione. Ma impara a conviverci e a trarne vantaggio quando le circostanze glielo consentono. Attraverso le prove della vita quotidiana nel XVII secolo, gli amori difficili della giovinezza e i pericoli di una crisi dinastica, questa fanciulla, poi donna, dovrà barcamenarsi per salvare se stessa e le persone a cui tiene di più.
The Railroad  by crilu98
crilu98
  • WpView
    Reads 14,234
  • WpVote
    Votes 1,122
  • WpPart
    Parts 31
Wyoming, 1866. Russell 'Colt' Walker sa bene cosa significa sopravvivere: da quando la Guerra Civile è finita, lasciandogli in dono ferite più o meno visibili, non ha fatto altro. E come lui molti altri dipendenti della Union Pacific, una delle due compagnie incaricate di costruire la First Transcontinental Railroad, la ferrovia che unirà le due coste dell'America. Un progetto grandioso che si scontra con la povertà, i soprusi, la fatica e le malcelate ostilità dei numerosi e variegati lavoratori. La vita di Russell subisce una decisiva svolta quando gli indiani Cheyenne, decisi a difendere i propri territori, scendono in guerra: tra loro c'è una ragazza che, oltre a far riaffiorare ricordi che credeva perduti, scatena in lui anche un forte istinto di protezione e qualcosa simile all'amore. Ma mentre il loro legame si stringe sempre di più, la situazione tra indiani e uomini bianchi precipita... Quanto è disposto a rischiare per proteggerla? #32 in Narrativa Storica 26/06/2017
Ave Caesar by ChiaraRossi925
ChiaraRossi925
  • WpView
    Reads 185,071
  • WpVote
    Votes 8,168
  • WpPart
    Parts 56
#In revisione #COMPLETA Primo volume del ciclo Romae: ogni storia sarà autoconclusiva perciò non sarà necessario leggerle tutte e nell'ordine da me stabilito. Anno 114 d.C., sotto il principato del Divo Traiano, all'ombra dell'Anfiteatro Flavio si consumerà un amore impossibile e travolgente. Castria, figlia di un mercante di tessuti, non è mai stata nell'arena perché odia la violenza in ogni sua forma. Ma una sua cara amica la convince ad andare a vedere uno spettacolo di gladiatori, uno dei più attesi da tutto il popolo. Ed è lì, seduta tra le prime file, che incrocia gli occhi scuri e profondi di Falco, il campione della scuola gladiatoria di Ludus Magnus, colui che non è mai stato sconfitto in combattimento e che trasuda sessualità da tutti i pori. I loro sguardi s'incrociano ed entrambi capiscono che non potranno fare a meno l'uno dell'altra. Ma il loro amore e la loro passione deve essere consumata in clandestinità, perché Falco è un semplice schiavo e non gli è concesso innamorarsi di una donna libera. Otterranno l'aiuto di alcuni amici, che per un motivo e per l'altro hanno deciso di stare dalla loro parte, ma incontreranno anche loschi individui che cercheranno in tutti i modi di ostacolarli. Tra le trafficate e antiche strade di Roma, riusciranno Castria e Falco a far valere il loro amore?
Così fan tutte by mattiafrigeri
mattiafrigeri
  • WpView
    Reads 3,571
  • WpVote
    Votes 577
  • WpPart
    Parts 10
Premio Wattys2018 (categoria: I Cantastorie) La guerra è finita, i tedeschi sono stati cacciati dall'Italia. Truppe inglesi e americane stazionate in Piemonte sono pronte a darsi il cambio. In quest'atmosfera di festa e liberazione, c'è tempo per un'ultima scommessa?
Il Blues della Sirena (Un paio di gambe) by WBabila42
WBabila42
  • WpView
    Reads 8,471
  • WpVote
    Votes 1,296
  • WpPart
    Parts 22
Un capitano ambizioso. Una sirena vendicativa. Una vittima innocente. Nello scenario dell'isola di Grand Cayman, famosa per trovarsi sulla rotta degli uragani stagionali dell'Atlantico, si consuma uno dei vizi più antichi del mondo: la gelosia. Il capitano Avery fa servizio di scorta ai mercantili di Sua Maestà e sull'isola ha una donna che vuole sposare. Ma la sirena che amministra il Mar dei Caraibi è decisa ad impedirglielo, perché lo ama di un desiderio irragionevole, ricorrendo al rituale che ha dato origine alla sua leggenda: il canto per i sacrificati.
L'Uomo Fatale - 1: Identità - [In revisione] by chiaratotaro58
chiaratotaro58
  • WpView
    Reads 15,929
  • WpVote
    Votes 1,233
  • WpPart
    Parts 174
Napoleone Bonaparte, un nome che tutti avranno letto almeno una volta sui libri di scuola. C'è chi l'ha adorato, chi odiato, chi umiliato e chi glorificato. Ma siamo sicuri di conoscerlo veramente? Come si sa la storia è scritta dai vincitori e lui, il più grande dei vincitori, perse la sua battaglia più importante. Dietro la figura del generale vittorioso e dell'imperatore glorioso si nasconde un solitario, estremamente complesso, incompreso che ha condotto la sua lotta personale contro un mondo che opprime sogni, speranze e ambizioni. Un uomo che, nonostante le calunnie, le accuse, vere e presunte, affascina tutt'ora per la sua mente brillante, per le straordinarie doti tattiche, strategiche e di pensiero. Un ufficiale la cui ambizione sfrenata ha recato anche e, forse soprattutto, gravi danni, dolori e sofferenze all'intera Europa, ma che ha donato quella libertà, quella giustizia e quell'uguaglianza che l'umanità attendeva da secoli, e che nessuno avrebbe potuto più cancellare. Una figura storica la cui esistenza è stata un breve passaggio per la creazione di un'era completamente nuova, in cui nulla sarebbe stato più lo stesso, nonostante i numerosi tentativi di ristabilire l'Ancien Regime. "Sono nato quando il paese stava morendo, trentamila francesi vomitati sulle nostre coste, ad affogare i troni della libertà in mari di sangue, tale fu l'odioso spettacolo che colse per primo il mio occhio. Le grida dei morenti, i brontolii degli oppressi, le lacrime di disperazione circondarono la mia culla sin dalla nascita" "Tutte le persone celebri viste da vicino perdono di dignità" "L'idea di dedicare monumenti agli uomini che si sono resi utili ai popoli è onorevole per le nazioni; converrebbe solo lasciare ai secoli avvenire la cura d'innalzarli, quando essi confermano la buona opinione che si formò dapprima degli eroi"
Il Principe del Fango by AlessioMontegiove
AlessioMontegiove
  • WpView
    Reads 7,123
  • WpVote
    Votes 565
  • WpPart
    Parts 30
Dopo aver riunito il mondo arabo ed aver indotto una sanguinosa guerra santa, Saladino riconquista la città santuario. È lì che arrivano al suo orecchio alcune voci riguardanti un misterioso nobile cristiano, divenuto una leggenda per la sua generosità. Il Principe del Fango è la storia di Gabriel de la Fuente, secondogenito costretto a lasciare la sua terra d'origine in cerca di fortuna. Accompagnato nel suo viaggio solo dal fedele scudiero Cesar e dal dolce ricordo di Emeline. Gabriel scoprirà la vera faccia della guerra, fatta di rivalità, intrighi e sangue per giungere infine a Gerusalemme. Proprio nel momento in cui perderà le speranze, troverà quello che per tanto tempo ha cercato. Un cammino tortuoso per le strade della terrasanta e di se stesso.