Elenco di lettura di ADIBORDERLINE
18 stories
Impero by uncannish
uncannish
  • WpView
    Reads 1,696
  • WpVote
    Votes 208
  • WpPart
    Parts 9
Anni '40. Quando iniziano a giungere voci riguardanti una rivolta in Polonia sul punto di scoppiare, un gruppo della Resistenza ungherese dovrà decidere se unirsi a loro e lasciare il proprio Paese per partire verso Varsavia. • Completa •
DIARIO DI UNA RAGAZZA SOLA by rainyinside
rainyinside
  • WpView
    Reads 2,101
  • WpVote
    Votes 139
  • WpPart
    Parts 7
Lily by NelGiardinoGlaciale
NelGiardinoGlaciale
  • WpView
    Reads 1,195
  • WpVote
    Votes 165
  • WpPart
    Parts 24
Ci sono nemici che non possiamo affrontare faccia a faccia. Nemici che stanno in agguato nelle profondità dei nostri cuori e ci colgono impreparati, abbattendoci senza pietà. Dimorano dentro di noi. Sono parte di noi. Lily, 17 anni e una vita all'apparenza normale, lo sa fin troppo bene. Conosce il sapore aspro dell'odio che a volte prova verso sé stessa, conosce quelle dolorose strette allo stomaco che non la lasciano dormire, sa che sotto la superficie di uno stagno apparentemente tranquillo può celarsi il peggiore dei mostri. Lo sa e per questo non si dà pace, sempre tesa e all'erta per contenere gli attacchi di quella bestia che a volte sente sorgere prepotente dentro di lei. Un giorno, però, qualcuno getta una pietra nello stagno, e la vita di Lily comincia a cambiare. *** "...e poi l'armatura si corrode, e il mostro esce. Ed è la fine." "Sai una cosa? Penso che ti sbagli, Lily. Non è la fine. Questo è soltanto l'inizio della storia."
La ballerina senza volto  by fiumedelpassato
fiumedelpassato
  • WpView
    Reads 7,954
  • WpVote
    Votes 497
  • WpPart
    Parts 17
Era il 5 maggio 1936 quando è nata la leggendaria vedova nera. Ma prima di essere una spia, un avenger e una eroina è stata anche una bambina e successivamente una ragazza a cui hanno tolta la possibilità di scegliere e di vivere la sua infanzia , costringendola a diventare un'arma. Ogni giorno della sua vita ha dovuto affrontare e superare gli ostacoli che le si paravano davanti; ha dovuto fare i conti con ciò che le hanno imposto e ciò che lei vuole essere veramente: un'arma? Una macchina senza emozioni? O una persona, una donna in grado di ribellarsi dalle imposizioni dei capi della Stanza Rossa. Ha conosciuto l'amore, il vero amore, e successivamente le è stato strappato via, insieme alla sua vita e alla VERA Natalia Alianovna Romanova. Riuscirà a superare tutti gli ostacoli? Riuscirà a ritrovare sé stessa e l'unico uomo che la vedeva come una persona e non un'assassina senza scrupoli? In questa storia voglio raccontare come, secondo me, è nata la Vedova Nera, creando qualcosa di piacevole da leggere in attesa del film, incentrato su questo personaggio, ormai rinviato al 6 novembre. Natasha centric! Bucky×Nat P.S. Storia possibile da leggere anche senza sapere niente su questo personaggio, poiché precede tutti gli eventi narrati nei film e descrivi solo una mia visione di cosa potrebbe essere successo
Ricordati di guardare il tramonto by Francescascorner
Francescascorner
  • WpView
    Reads 2,397
  • WpVote
    Votes 330
  • WpPart
    Parts 26
Claudia ha poco più di trent'anni ed è gravemente malata. E lo sa. Lo sa solo lei, e lo sa perché è laureata in medicina, non perché abbia fatto visite o analisi di alcun tipo. Per quelle non ha tempo, tra la famiglia, il lavoro in politica, la campagna elettorale. Claudia è malata ma non ha tempo per esserlo. Eppure la malattia è lì, nei dettagli, nell'affanno, nella stanchezza. È presente tra le pieghe del letto, nei dolori che la obbligano a non prendere in braccio suo figlio; cresce ogni volta che prova a dimenticarsene, mettendo a rischio la sua vita e quella di quelli che ama. Serve un evento terribile e inaspettato a scuoterla, a svegliarla dalla finzione in cui vive e obbligarla ad accettarla e a combattere, con tutto ciò che ne consegue. Non la parte medica, le cure, le paure, che crede di conoscere benissimo, ma quella psicologica, emotiva, l'abisso scuro in cui sta sprofondando portandosi dietro l'intera famiglia, il cui equilibrio si rompe di colpo e senza chiedere permesso. La medicina le dà speranza, ma può salvare anche tutto il resto?
La vecchia panchina del parco ~ racconti brevi by NelGiardinoGlaciale
NelGiardinoGlaciale
  • WpView
    Reads 1,362
  • WpVote
    Votes 109
  • WpPart
    Parts 13
Racconti brevi per chi è in cerca di una storia. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Al centro del vecchio parco abbandonato c'è una panchina. È proprio lì, davanti a te, ti basta oltrepassare quegli alberi per vederla. Ora avvicinati, non esserne intimidito. È lì da molto tempo e di gente come te ne ha vista passare molta. Come faccio a dirlo? Nossignore, non sono mica una veggente. È semplicemente il fatto che ti trovi qui, ora, a leggere questa introduzione, a farmi capire che sei in cerca di una storia. Se poi tu sia spinto da noia, curiosità o voglia di scoprire, io non lo so. Ma questo non cambia la sostanza delle cose. La cosa davvero importante è che tu trovi ciò che stai cercando. Come? È semplice. Avvicinati alla panchina, sfiorane pure la vernice rossa un po' scrostata e il legno segnato dal tempo. All'apparenza, una panchina come tante. Eppure sai che questa possiede qualcosa di particolare, te ne sei accorto non appena l'hai vista. Accomodati pure su di essa, goditi l'aura di tranquillità emanata da questo luogo. Ascolta, osserva, rilassati. Poi prendi quel libro dalla rilegatura in pelle che sta lì, accanto a te. Se pensi che sia stato dimenticato da qualcuno, ti sbagli di grosso. È lì per te. Stai cercando una storia, giusto? Perfetto. Ora è lì, nelle tue mani. Anzi, sono lì, perché la panchina di storie ne ha vissute, viste e sentite molte. Bene, allora che cosa stai aspettando? Se questa breve introduzione ti ha incuriosito puoi cominciare a leggere. Ti auguro di trovare ciò che cerchi.
No Book by AmnerisTurner
AmnerisTurner
  • WpView
    Reads 1,190
  • WpVote
    Votes 43
  • WpPart
    Parts 5
Naiche è un'adolescente che frequenta la scuola più tecnologica del mondo e per questo si è trasferita lontano da casa. E' un' hacker professionista anche se nessuno ne è a conoscenza. E' ospite di una famiglia che l'ha accolta solo per il contributo economico. Naiche è orfana del padre da qualche mese. Le costa fatica andare a scuola perché la detesta; lei vorrebbe aspirare ad altro e potersi auto-realizzare senza che qualcuno la costringa a fare determinate cose. Al suo penultimo anno di liceo ha un professore di filosofia come supplente. Will Aaron. Lo detesta con tutto il cuore senza una reale motivazione e cerca di portare dalla sua parte anche l'intera classe. Però è un insegnante in gamba ed aiuta costantemente ogni studente, in aula viene ascoltato da tutti. Naiche dopo qualche mese cede anche lei e capisce di avere di fronte una persona davvero buona e compassionevole. Naiche ha bisogno di risposte alle sue domande e non avendo il coraggio di porle in classe, trova la mail del professore e gli scrive privatamente. Inizia così una corrispondenza epistolare fra i due. Il professore si prende a cuore Naiche e cerca di fare di tutto per soddisfarla e renderla felice. La accoglie nella sua famiglia come se fosse una figlia, si incontrano nei pomeriggi, parlano del più e del meno. Naiche ha una proiezione su Aaron. La proiezione del padre. Naiche sta ricercando la figura paterna, ma ancora non ne è consapevole. Grazie ad Aaron inizia a crescere ed a chiedersi cosa vuole davvero dalla vita. Frequenta corsi di meditazione, di yoga. Naiche sospettosa della bontà del professore, decide di hackerarlo. Trova delle mail e messaggi compromettenti. Aaron non è la stessa persona che è in classe, è un uomo prigioniero delle sue scelte, è un uomo comune. Riuscirà Naiche a sopportare il peso dell'idealizzazione che aveva avuto nei confronti di Aaron?
Carolina by Mine1509
Mine1509
  • WpView
    Reads 7,789
  • WpVote
    Votes 806
  • WpPart
    Parts 46
Nove Ottobre 2017, Carolina Porter si getta dal ponte della sua cittadina da appena ventimila abitanti. Apparentemente nessuna motivazione che la possa aver spinta al suicidio. C'è un momento in cui non si trovano spiegazioni o moventi per condurre la propria esistenza. Ci si sente vuoti, privati, nulli. E il nulla non ha forma, il nulla non ha densità o peso: il nulla c'è, ma non lo vedono altri. Il nulla, lo senti ed è incredibilmente asfissiante. Spostiamoci in un baratro di sensi di colpa, di racconti e punti di vista, ricordando che c'è sempre un'altra sponda di ogni verità. // per gli spiritati, i tristi, gli annoiati, i superficiali e per chiunque creda di non avere importanza. Avete stazza, peso e forma: avete importanza. // ⓒ cover by anxieteve
Dettagli di te alla fermata del treno by gemmamilevi89
gemmamilevi89
  • WpView
    Reads 6,380
  • WpVote
    Votes 374
  • WpPart
    Parts 22
Elisabetta - Betta - aspetta il treno per andare all'università e vede un ragazzo: guardandolo per un po' di tempo se ne innamora, forse, non lo sa neanche lei. Guardandolo da lontano vede e scopre cose di lui che magari nessuno nota. Riuscirà Betta a farsi coraggio e andare a parlarci? E lui si accorgerà di essere guardato? Se trovate errori di battitura o ortografia o altro, fatemi sapere. Attendo anche commenti e critiche e se vi piace anche qualche stellina Buona lettura! :-D ------------------------------------------------------------------------------------------------------ I personaggi e gli eventi descritti in questa storia sono frutto della mia fantasia. Qualsiasi riferimento a fatti o persone reali è da considerarsi puramente casuale. Tutti i diritti riservati Nessun frammento di quest'opera è riproducibile se non previo consenso scritto dell'autrice. marzo-dicembre 2014
Pillole per dormire by FrancescaPantano
FrancescaPantano
  • WpView
    Reads 3,426
  • WpVote
    Votes 71
  • WpPart
    Parts 4
"Una ragazza che ha tentato il suicidio per noia, un uomo che voleva diventare uno scrittore senza aver mai amato scrivere, un giovane che ha perduto il suo amore... e altre storie di ordinaria follia. Si consiglia la lettura accompagnati da thè ai frutti di bosco e Marlboro rosse." Angela è una giornalista. Nel corso della sua vita, si è trovata più e più volte a riflettere su cosa significhi sentirsi soli e "diversi". Studia i meccanismi di questo superficiale mondo, come fosse un rompicapo intricato, cui non ha mai sentito di appartenere. È nel momento in cui le viene chiesto di scrivere, per l'ultima volta, un nuovo articolo, che sembra farsi una promessa: avrebbe dato a tutti, nella riservatezza della loro mente, la possibilità di levarsi di dosso, per qualche istante, i trucchi raffinati, le perle al collo, le preziose illusioni. L'avrebbe fatto con dolcezza, come prendere una pillola; come il sopraggiungere del sonno dopo che abbia fatto effetto. Raccoglie, quindi, le più assurde storie ascoltate nel corso della sua carriera, presentando grotteschi e strani personaggi, dominati dall'inquietudine, la repulsione verso se stessi, il senso di inadeguatezza. Emarginati e folli, intrappolati nel vivere un'esistenza a metà, una lotta persa sotto al peso dagli altri. In questo ultimo scatto, Angela vuol dare loro voce, nello strano coro della società effimera. Leggere le loro storie aiuta a sentirsi meno spaesati, meno soli contro l'immensità del Cosmo. Aiuta a capire che non siamo poi così "diversi". Angela, pseudonimo di F.P., nel corso della stesura di questo romanzo ha acquisito un'identità tutta sua, assumendo il ruolo di vera autrice. È un'ex giornalista, ritiratasi dalle scene per scrivere i suoi romanzi, in compagnia dei suoi amati libri e del tè fumante. Pillole per dormire, pubblicato nel 2022, la cui prima stesura risale al 2017, è il suo primo prodotto in veste di scrittrice.