Elenco di lettura di Redpanther205
165 stories
The Theory of Communism in Modern History by MasterAAA
MasterAAA
  • WpView
    Reads 1,053
  • WpVote
    Votes 14
  • WpPart
    Parts 10
This book offers an insight to how and why communism had appealed to so many in the middle of the 20th century and how it rose from being a backward country to a superpower during the cold war.
L'amore oltre l'Alzheimer. by Stitch-0
Stitch-0
  • WpView
    Reads 1,574
  • WpVote
    Votes 325
  • WpPart
    Parts 10
Questo è un racconto di una giovane donna, Chiara, che si prende cura della nonna malata di Alzheimer. Chiara pian piano riesce a capire qualcosa della malattia a lei sconosciuta prima di allora. Col tempo, anche se faticosamente, impara a conviverci. Conviverci è l'unica scelta, è l'unica possibilità.. perché l'Alzheimer non ha via d'uscita.
COLONIALISMO ITALIANO DURANTE IL FASCISMO by SimoneDAlessio
SimoneDAlessio
  • WpView
    Reads 6
  • WpVote
    Votes 0
  • WpPart
    Parts 1
ciò che vedrete scritto non è realizzato da me ma da una pagina Instagram che per evitare che venga chiusa. (cosa successo molto di recente con altre pagine) non dirò il nome buona lettura.
LA FESTA  - PARTE I by Bastien_de_la_Bastil
Bastien_de_la_Bastil
  • WpView
    Reads 25
  • WpVote
    Votes 1
  • WpPart
    Parts 1
Roma anni '60, una festa al Gianicolo e un incontro che definirà il futuro della politica europea e mondiale degli anni a venire.
Luce in Campo di Morte by ameliej_
ameliej_
  • WpView
    Reads 21,442
  • WpVote
    Votes 530
  • WpPart
    Parts 16
[Completata e attualmente in revisione.] "Non c'era più tempo per altro, perché quello era l'inizio, era il momento della loro distruzione terrena. Era il momento in cui la follia umana avrebbe preso il sopravvento, non lasciando più scampo all'amore, alla pace, alla serenità. Non lasciando più scampo a nient'altro, se non alla morte." L'Aktion Reinhard non prevedeva solo lo sterminio premeditato degli ebrei di razza polacca: dalla fine del 1940 l'Endlösung der Judenfrage - soluzione finale della questione ebraica - si estese alle oltre otto milioni presenze di uomini, donne e bambini in Europa che, ignari della loro infausta sorte, vennero strappati alla vita dalla ferocia della morte per essere condotti all'interno di grandi convogli, in direzione dei luoghi dove avrebbero visto con i loro stessi occhi l'apice della malvagità umana e il declino dei valori morali. In Italia, il rastrellamento dei ghetti era cominciato con quello di Roma, il 16 ottobre del 1943. Amelia Corsica avrà tempo di vivere fino al gennaio del 1944, quando dalle assi di legno di un treno merci vedrà la sua città adottiva scorrere velocemente sotto i suoi occhi affranti. Un luogo ignoto la attende, lo stesso luogo che la vedrà testimone della dignità umana spezzata, calpestata e denigrata.
L'educazione femminile in Giappone by Sayurihearts
Sayurihearts
  • WpView
    Reads 3,542
  • WpVote
    Votes 72
  • WpPart
    Parts 5
Cari lettori , ciò che mi appresto a scrivere è la mia tesi di laurea , " L'educazione femminile in Giappone". Inizierò gradualmente , introducendo la tesi e i quattro capitoli. Introduzione Il presente lavoro analizza una delle società più complesse e affascinanti del mondo, quella giapponese. La società giapponese, sempre in continua evoluzione, è caratterizzata da importanti e diverse realtà sociali e culturali, una di queste, analizzata in questo lavoro, è la particolare condizione della donna. Obiettivo dell' approfondimento sulla condizione femminile è il tentativo di fare "avvicinare" la nostra cultura a quella giapponese, nella convinzione che attraverso la conoscenza di questa cultura sia possibile apprezzare alcuni aspetti del modo di vivere e dei costumi di tale società. Il presente lavoro analizza, come si è detto, l'educazione femminile e il ruolo che ha avuto la donna nella società giapponese del passato e contemporanea. Nel primo capitolo viene trattata la condizione delle donne nell'antico Giappone, attraverso i diari di quattro dame che vissero alla Corte di Kyoto, durante il periodo Heian (794 - 1185 d.C.). Nel secondo capitolo viene affrontato il ruolo che ha la donna nel mondo di oggi; si analizza il suo sviluppo in campo lavorativo e la presa di coscienza della sua identità umana e delle sue capacità. Negli ultimi anni, inoltre si è avuto anche un notevole aumento del tasso di istruzione superiore femminile, dato questo, a testimonianza dell'evoluzione della condizione della donna giapponese. Nel terzo capitolo si esamina l'infanzia e l'educazione dei bambini giapponesi, sottolineando i metodi utilizzati dagli insegnanti giapponesi e la loro diversità rispetto alle metodologie occidentali. Nell'ultimo capitolo viene analizzata l'educazione delle donne e precisamente quella delle geishe.
L'erede by Cry09082002
Cry09082002
  • WpView
    Reads 4,510
  • WpVote
    Votes 511
  • WpPart
    Parts 34
Antico Egitto, IV dinastia. Il faraone Sasherd regna ormai da quindici anni con la moglie Sherezade. I due sovrani hanno due figlie: la maggiore, Aisha e la minore, Agarizha. In mancanza di figli maschi, una delle due diventerà la futura Regina del Paese.Siccome è una decisione molto importante, i due regnanti devono decidere quanto prima rispetto alle doti mostrate dalle due figlie; i coniugi sono però in disaccordo: la Regina, più tradizionalista. vorrebbe che fosse Aisha la futura sovrana, mentre il Faraone prova una grande ammirazione per Agarizha, più ribelle. Sherezade allora, insieme alla precettrice delle due figlie, Hazyrah, e ad una fedele serva, Zamira, tramerà una congiura verso il marito, all' oscuro di tutto. Riuscirà la Regina nel suo intento? Oppure il Faraone scoprirà tutto? Chi diventerà la futura Sovrana del Paese?
L'ultima dei Romanov by aciredefene
aciredefene
  • WpView
    Reads 1,191
  • WpVote
    Votes 138
  • WpPart
    Parts 9
Lo sguardo di chi ha perso tutto, il coraggio di rincominciare nonostante tutto, la forza di riscoprire un passato, la determinatezza di riavere un'identità, una vita, una storia...la voglia di vendetta per ciò che fu 07/01/2018 #342 -romanzi rosa
Marie Antoinette❃lwt  by ClaviaButera
ClaviaButera
  • WpView
    Reads 81,616
  • WpVote
    Votes 9,614
  • WpPart
    Parts 34
In cui una ragazza rinchiusa in un centro psichiatrico è convinta di essere Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. © ClaviaButera | 2015 Third story of the group "Teenager One Direction." hr; #39 in storie brevi [24/03/2015] #13 in storie brevi [02/04/2015] #11 in storie brevi [11/04/2015]
Il Diario di Anna Bolena by alessio_bagagli
alessio_bagagli
  • WpView
    Reads 11,254
  • WpVote
    Votes 345
  • WpPart
    Parts 17
Prima e dopo la morte di una donna che e sempre stata contrastata, da tutto è da tutti. Dovrà infine, subire una morte orribile per mano del re, ma la magia l'aiuterà, in parte.