Elenco di lettura di its0phiaaa
3 stories
Ansia by Cara_The_Cara
Cara_The_Cara
  • WpView
    Reads 9,398
  • WpVote
    Votes 672
  • WpPart
    Parts 10
Queste sono mie storie, le scrivo io e non le prendo da siti Tumblr del cazzo. Qui parlerò dei miei problemi con ansia, attacchi di panico e ansia sociale. Se siete qui c'è un motivo. Non dovrete ritrovarvi per forza in quello che scrivo,ognuno è diverso. Se avete bisogno di aiuto e non c'è nessuno, beh nemmeno io ho nessuno, quindi, mi farebbe piacere aiutarci a vicenda. Mi sono stancata di rifugiarmi nel buio, è ora di parlare.
Oltre la banalità by Gaia_Mic
Gaia_Mic
  • WpView
    Reads 878
  • WpVote
    Votes 62
  • WpPart
    Parts 2
Ci sono storie che gli scrittori non includono nei loro libri. Piccoli retroscena, episodi, aneddoti, idee e curiosità che esistono, ma che, per questioni di trama, di tempi, di pertinenza, o chissà cos'altro, non arrivano a vedere la carta stampata. Questo libro dal titolo così pretenzioso non è altro che una raccolta di racconti autoconclusivi che ruotano attorno ai personaggi di "Riccardo, la Pandàfeche ed io" o, com'è intitolato su Wattpad nella sua versione più acerba, "La banalità dell'omofobia". Prende il titolo da uno dei capitoli extra di questa versione. NOTA: La raccolta può essere letta e capita anche senza aver prima letto il romanzo, ma sicuramente ve la godereste di più (e vi risparmiereste anche qualche spoiler)!
La banalità dell'omofobia by Gaia_Mic
Gaia_Mic
  • WpView
    Reads 115,294
  • WpVote
    Votes 9,480
  • WpPart
    Parts 27
[DISPONIBILE IN TUTTE LE LIBRERIE COL TITOLO "RICCARDO, LA PANDÀFECHE ED IO"] "La banalità dell'omofobia" è una storia di amore/odio, semplice, schietta e parzialmente autobiografica. Parla di Victor: un ragazzo che frequenta l'ultimo anno del liceo scientifico, che ama la botanica e giocare a calcio. La sua omofobia è talmente interiorizzata che il solo pensiero di poter "diventare" gay lo terrorizza e, per questo, non può capire né accettare ciò che prova per il suo amico d'infanzia, Riccardo, omosessuale dichiarato. Tentare di reprimere la propria natura è doloroso e frustrante, eppure a volte ci sembra l'unica scelta ragionevole. La resa dei conti, tuttavia, è inevitabile: tutti, prima o poi, dobbiamo confrontarci con i nostri errori e le nostre ansie. E allora abbiamo due possibilità: continuare a sbagliare, oppure scegliere di crescere e smettere di mentire a noi stessi. [Questa storia ha raggiunto la prima posizione in molte categorie (angst, bullismo, crescere, omosessualità, lgbtita, omofobia, slash, ecc.) svariate volte.] Per info sul cartaceo consulta l'ultimo capito.