"L'Hanami, che può essere chiamata anche La Notte del Ciliegio, è un'antica ricorrenza di notevole importanza nella cultura giapponese. E' difatti la celebrazione della rinascita della natura espressa al meglio dai fiori di ciliegio, ma anche dalla presa di coscienza della loro caducità. Il fiore di ciliegio infatti fiorisce in breve tempo e altrettanto velocemente lascia l'albero per riconciliarsi al suolo. L'osservazione dello spettacolo rappresentato dalla caduta dei fiori spinge a riflettere sul valore effimero della vita. Il fiore di ciliegio delicato e fragile ma allo stesso tempo tenace nella sua perfezione, rappresenta la bellezza e la caducità degli uomini al mondo. Il ciclo vitale del fiore è dunque quello delle persone stesse: si nasce, si vive nello splendore e poi si lascia l'albero per morire e riconciliarsi pacificamente con il suolo, ossia il luogo da cui tutto ha origine."All Rights Reserved
1 part