Story cover for Amore e altre fregature by FrancescaRossini
Amore e altre fregature
  • WpView
    Reads 400
  • WpVote
    Votes 30
  • WpPart
    Parts 5
  • WpView
    Reads 400
  • WpVote
    Votes 30
  • WpPart
    Parts 5
Ongoing, First published Nov 09, 2017
Cinque donne, diverse per età, estrazione sociale, carattere; cinque storie di vita che si intrecciano sfiorandosi appena; cinque fette di realtà fatta di gioia, sofferenza, difficoltà e soprattutto cinque storie d'amore. L'amore per l'uomo sbagliato, l'eterna rincorsa di quello giusto, i palpiti del primo amore, l'amore intenso e puro per un figlio e l'amore come lotta per la vita, contro la malattia.
Marta, il cui fantasma del primo amore accompagnerà tutta la sua vita, riuscirà a vivere serena liberandosene? Sonia, con un passato di abbandoni e una figlia da crescere, come affronterà la sfida della malattia? Morgana, giovanissima, ma dalla vita dura, che la farà crescere in fretta tra abbandoni e violenze, riuscirà a costruire la normalità per lei e la sorellina? Linda, giovane e coraggiosa troverà la serenità o sarà schiacciata dalle responsabilità?  
Le protagoniste semplici e complicate, forti e determinate, ma anche fragili e delicate di questo romanzo, sono tutte in lotta per una conquista sola: la felicità.
All Rights Reserved
Sign up to add Amore e altre fregature to your library and receive updates
or
#588donne
Content Guidelines
You may also like
Farsi male a noi va bene | Piccolo by ffinalestranoo
16 parts Ongoing
Iris ha diciotto anni e vive in una provincia che le sta stretta. Scrive poesie nei margini dei libri di scuola, fuma per riempire i silenzi e si rifugia nei boschi oltre la ferrovia. Non sa bene cosa vuole, ma sa cosa non vuole: restare lì a farsi spegnere. Piccolo è tornato in città per una pausa dal caos. Sta cercando di tenere insieme la testa e la musica, mentre tutto intorno sembra spingerlo verso l'autodistruzione. È affascinante, ma distante. La gente lo vede come "quello che ce l'ha fatta", ma lui si sente perso più che mai. Si incontrano per caso, a una festa sporca di luci stroboscopiche e bicchieri mezzi vuoti. C'è qualcosa negli occhi di Iris che lo disarma. E qualcosa nella voce di Piccolo che la attira e la spaventa insieme. Iniziano a cercarsi, poi a evitarsi, poi di nuovo a cercarsi. Il loro legame è confuso, pieno di tensioni, gelosie, silenzi e parole dette male. Si fanno male perché è l'unico modo che conoscono per sentirsi vivi. Ma qualcosa cambia quando, una notte, dopo l'ennesima lite, si trovano in macchina sotto la pioggia. Nessuno dei due scappa. E per la prima volta parlano davvero: delle paure, delle aspettative, del dolore che si portano dietro. Da lì, piano, imparano a conoscersi senza maschere. A litigare senza ferirsi. A restare senza soffocarsi. Piccolo riparte con la band, ma stavolta Iris non lo vive come un addio. Si sentono, si scrivono, si aspettano. Quando torna, non sono più due ragazzi che si fanno male per amarsi, ma due persone che scelgono di curarsi, insieme. "Farsi male a noi va bene" diventa un ricordo, un punto di partenza. Non più una condanna, ma una frase da superare. Insieme.
You may also like
Slide 1 of 7
La mia vita inizia da te cover
Amore Ballerino cover
Oltre le barriere  cover
Oltre i nostri occhi (completa) cover
Dove finisce il rumore  cover
Farsi male a noi va bene | Piccolo cover
Cicatrice di una vita cover

La mia vita inizia da te

36 parts Complete

Maia ha solo quattordici anni e sta per diventare madre. Soltanto la sua tenacia e il suo immenso amore per la figlia potranno sostenerla. Due piccole linee rosa lo confermano: Maia è incinta, e quando si hanno quattordici anni, non può che essere un "incidente". Tuttavia, nel suo cuore non c'è nessuna incertezza: nascerà. Inizialmente, anche il suo ragazzo Diego, poco più grande di lei, sembra deciso ad assumersi le sue responsabilità. Così comincia l'avventura di una gravidanza incastrata in un'età che chiunque definirebbe inappropriata, segnata da grandi difficoltà emotive. Diego nasconde altre frequentazioni, mentre Perla, sua madre, è falsa e meschina. Intorno, tutti si sentono in diritto e in potere di giudicare la situazione, senza risparmiare pesanti offese. Il problema più grande è che Maia, data la sua età, è destinata ad incontrare anche grossi ostacoli burocratici, primo fra tutti, l'impossibilità di riconoscere la piccola Sara come figlia, con conseguenze disastrose. Riuscire a difendersi da tutte queste ingiustizie sarà una battaglia senza esclusione di colpi, verso un epilogo che saprà mescolare sapientemente il sapore dolce e quello amaro.