Tragedies not Sins |•Ziall Horlik•|
  • Reads 4,864
  • Votes 248
  • Parts 12
  • Reads 4,864
  • Votes 248
  • Parts 12
Complete, First published Jan 06, 2018
Forse un giorno, pensava, forse un giorno ci riuscirò; ma avrebbe dovuto prima capire il perché, trovare una giusta motivazione, magari il suo lavoro dei sogni: la disciplina della storia non ammetteva silenzi.

--

Oppure: 
Zayn può sembrare una semplice persona strettamente riservata all'esterno, e lo stesso pensavano inizialmente i suoi genitori, ma la situazione è ben peggiore se vista dall'interno della sua testa. 
Niall mostra apertamente le proprie intenzioni nei suoi confronti, ma la fobia di Zayn gli fa dubitare di qualunque cosa, anche di un semplice e palese interesse romantico. 
Louis prova ad aiutare il suo migliore amico, Harry è troppo distratto da qualcun altro e Liam è completamente confuso e disorientato. 
E poi c'è Daniel che, fra tutti, sembra essere l'unico in grado di mettere la ragione prima dell'istinto.
All Rights Reserved
Sign up to add Tragedies not Sins |•Ziall Horlik•| to your library and receive updates
or
#937niall
Content Guidelines
You may also like
L'Uomo Fatale - 1: Identità - [In revisione] by chiaratotaro58
172 parts Ongoing
Napoleone Bonaparte, un nome che tutti avranno letto almeno una volta sui libri di scuola. C'è chi l'ha adorato, chi odiato, chi umiliato e chi glorificato. Ma siamo sicuri di conoscerlo veramente? Come si sa la storia è scritta dai vincitori e lui, il più grande dei vincitori, perse la sua battaglia più importante. Dietro la figura del generale vittorioso e dell'imperatore glorioso si nasconde un solitario, estremamente complesso, incompreso che ha condotto la sua lotta personale contro un mondo che opprime sogni, speranze e ambizioni. Un uomo che, nonostante le calunnie, le accuse, vere e presunte, affascina tutt'ora per la sua mente brillante, per le straordinarie doti tattiche, strategiche e di pensiero. Un ufficiale la cui ambizione sfrenata ha recato anche e, forse soprattutto, gravi danni, dolori e sofferenze all'intera Europa, ma che ha donato quella libertà, quella giustizia e quell'uguaglianza che l'umanità attendeva da secoli, e che nessuno avrebbe potuto più cancellare. Una figura storica la cui esistenza è stata un breve passaggio per la creazione di un'era completamente nuova, in cui nulla sarebbe stato più lo stesso, nonostante i numerosi tentativi di ristabilire l'Ancien Regime. "Sono nato quando il paese stava morendo, trentamila francesi vomitati sulle nostre coste, ad affogare i troni della libertà in mari di sangue, tale fu l'odioso spettacolo che colse per primo il mio occhio. Le grida dei morenti, i brontolii degli oppressi, le lacrime di disperazione circondarono la mia culla sin dalla nascita" "Tutte le persone celebri viste da vicino perdono di dignità" "L'idea di dedicare monumenti agli uomini che si sono resi utili ai popoli è onorevole per le nazioni; converrebbe solo lasciare ai secoli avvenire la cura d'innalzarli, quando essi confermano la buona opinione che si formò dapprima degli eroi"
You may also like
Slide 1 of 10
L'Uomo Fatale - 1: Identità - [In revisione] cover
Shy Means Cute {Z.M.}  cover
The Hell || Narry cover
𝐄𝐍𝐃𝐋𝐄𝐒𝐒 | Jacopo Sol cover
Damn love. cover
The Tapes. || l.s. (boyxboy) [italian translation] cover
🍓mano per la mano🍓 || Tankele cover
DAYLIGHT // Trigno Amici24 cover
𝐎𝐡 𝐦𝐲 𝐝𝐞𝐚𝐫 𝐝𝐞𝐯𝐢𝐥 cover
Evak; cover

L'Uomo Fatale - 1: Identità - [In revisione]

172 parts Ongoing

Napoleone Bonaparte, un nome che tutti avranno letto almeno una volta sui libri di scuola. C'è chi l'ha adorato, chi odiato, chi umiliato e chi glorificato. Ma siamo sicuri di conoscerlo veramente? Come si sa la storia è scritta dai vincitori e lui, il più grande dei vincitori, perse la sua battaglia più importante. Dietro la figura del generale vittorioso e dell'imperatore glorioso si nasconde un solitario, estremamente complesso, incompreso che ha condotto la sua lotta personale contro un mondo che opprime sogni, speranze e ambizioni. Un uomo che, nonostante le calunnie, le accuse, vere e presunte, affascina tutt'ora per la sua mente brillante, per le straordinarie doti tattiche, strategiche e di pensiero. Un ufficiale la cui ambizione sfrenata ha recato anche e, forse soprattutto, gravi danni, dolori e sofferenze all'intera Europa, ma che ha donato quella libertà, quella giustizia e quell'uguaglianza che l'umanità attendeva da secoli, e che nessuno avrebbe potuto più cancellare. Una figura storica la cui esistenza è stata un breve passaggio per la creazione di un'era completamente nuova, in cui nulla sarebbe stato più lo stesso, nonostante i numerosi tentativi di ristabilire l'Ancien Regime. "Sono nato quando il paese stava morendo, trentamila francesi vomitati sulle nostre coste, ad affogare i troni della libertà in mari di sangue, tale fu l'odioso spettacolo che colse per primo il mio occhio. Le grida dei morenti, i brontolii degli oppressi, le lacrime di disperazione circondarono la mia culla sin dalla nascita" "Tutte le persone celebri viste da vicino perdono di dignità" "L'idea di dedicare monumenti agli uomini che si sono resi utili ai popoli è onorevole per le nazioni; converrebbe solo lasciare ai secoli avvenire la cura d'innalzarli, quando essi confermano la buona opinione che si formò dapprima degli eroi"