C'è un gruppo di bambini che di notte, lontano dagli occhi degli adulti, si riunisce per giocare a fare i cavalieri, tra spade di legno e duelli all'ultimo colpo.
Ma quando Matilda, la più piccola, è costretta a lasciare la città per andare in sposa a un giovane lord, Eleanor, leader di quel gruppo, le promette che farà di tutto per realizzare quello che è anche il suo sogno, ovvero fondare una compagnia di mercenari erranti. Col tempo i bambini diventano adulti, alcune strade si dividono, ma Eleanor riesce a tenere fede a quel giuramento, sebbene questo le costi mettere in gioco gli amici di sempre, con i quali è cresciuta, e il sacrificio dell'amore, più o meno corrisposto, del suo più fedele compagno.
Assieme ai suoi mercenari, Eleanor decide di lasciare l'Inghilterra per combattere la Terza Crociata in Terrasanta, per poi esplorare le province francesi, la Borgogna e la Normandia, al servizio del Duca di Bretagna. Col tempo però scoprirà che tutte quelle guerre le sono servite per prepararla a una battaglia più importante, la battaglia che lei insegue da sempre e che non è mai riuscita ad affrontare.
1945. Roma.
Una giovane donna lavora all'interno di una organizzazione che si occupa di aiutare i bambini e i ragazzi sopravvissuti ai campi di sterminio. Attraverso le loro storie ricorda anche la sua storia di guerra, nel 1943, quando l'occupazione tedesca inizia a Roma, risalendo pian piano tutta l'Italia, già stremata da anni di guerra, che si ritrova in una situazione ancora più disastrosa, nella quale l'alleato diviene l'occupante.
Nasce proprio in questo anno una forte resistenza, che cerca in qualsiasi modo, anche con attentati alla forza occupante, di liberare il paese.
La vita, in particolare, di questa giovane donna e della sua famiglia cambia drasticamente, perché saranno costrette a lottare contro i loro stessi ideali.
Le vicende narrate all'interno della storia intrecciano continuamente vita e morte, amore e odio.
**Il testo verrà pubblicato una volta a settimana, il venerdì.**
Iniziata il 26.07.24