«Ho davvero creduto che tutto questo fosse davvero un bellissimo sogno, un meraviglioso incanto in cui avrei potuto crogiolarmi. Ci ho creduto, sai? Ho davvero creduto che sarebbe stata una bella avventura, una di quelle di cui si sente parlare nei film, una di quelle che ho sempre sognato di poter vivere. Ma ora ho capito. Altro che sogno, mi avete trascinata in uno stramaledetto incubo». «Fidati di noi Hope: l'incubo è appena iniziato». •~• Ad un passo dal compiere diciannove anni, con la mente già rivolta alla maturità e alla scelta universitaria che dovrà fare, Hope DiBiasi non ha la benché minima idea di cosa dovrà fare della sua vita dopo il liceo. Non sa nulla sull'università che frequenterà tra un anno, non sa in che città andrà a studiare né che lavoro intraprendere da grande; una sola è la sua certezza, che prescinde da qualsiasi scelta: andrà via da Quimera e non tornerà mai più. Su quell'isola in cui le parole d'ordine sembrano essere "ipocrisia" e "opportunismo", dove la perfetta facciata che viene mostrata a tutta l'Italia nasconde una società marcia fino alle fondamenta, Hope non riesce più a respirare. Quimera è diventata una trappola mortale per lei, una città che da un anno l'ha etichettata come criminale e omicida per una colpa che lei non ha mai avuto, Hope non vede l'ora di poter cambiare aria. Ma mentre già brinda con gli amici di sempre all'ultimo anno da trascorrere nel marcio di Quimera, qualcosa di strano inizia ad accadere in città. Degli strani ragazzi fanno la loro comparsa sull'isola e portano con loro solo guai. Il loro arrivo stravolge definitivamente la vita di Hope e la ragazza si ritrova costretta a dover lottare contro tutti i suoi demoni. Quale segreto si nasconde dietro gli sfregio che Hope DiBiasi si è procurata con quel tragico incidente dell' agosto 2016? Possibile che gli attacchi di panico altro non siano che uno strumento di difesa che utilizza la sua mente per proteggersi da riAll Rights Reserved