Story cover for "Ti regalo il mio cuore".- by Singularity5281
"Ti regalo il mio cuore".-
  • WpView
    Reads 90
  • WpVote
    Votes 11
  • WpPart
    Parts 1
  • WpView
    Reads 90
  • WpVote
    Votes 11
  • WpPart
    Parts 1
Complete, First published Jan 19, 2019
Tratto dalla storia:
"hai sempre il telefono in mano.
Di quelli vecchi che hanno il filo, di quelli che riportano indietro nel tempo, tieni la cornetta attaccata all'orecchio e parli, senza però emettere suono.
Parli per ore intere senza mai smettere[...]"
All Rights Reserved
Table of contents
Sign up to add "Ti regalo il mio cuore".- to your library and receive updates
or
#494triste
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
Te, all'improvviso cover
La Musica Ci Ha Riuniti  cover
~Na Stanza Nostra~ cover
Il mio amore cover
La Hacker e il Corsaro cover
𝑽𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒕𝒆 cover
Un incantevole inganno cover
Nelle tue mani  cover
Indelebile cover
Tu ed io per sempre cover

Te, all'improvviso

14 parts Complete Mature

Tante leggende parlano della propria "anima gemella". C'è chi ne parla utilizzando la metafora dei cuori spezzati con i lati combacianti, semplice ma efficace. C'è chi invece ne parla come la metà di un frutto come in "Tre uomini e una gamba" del trio comico milanese "Aldo, Giovanni e Giacomo", fin troppo simile alla precedente. Infine, c'è la leggenda del filo rosso. Una leggenda che prende origine nel caro e vecchio Giappone, popolo saggio e lavoratore ma anche molto passionale. La leggenda narra che per ogni persona ci sia un filo rosso legato al nostro mignolo della mano sinistra, la mano del cuore si intende. Questo filo è infinito, indistruttibile, invisibile e immateriale legato a un altro dito mignolo, della propria anima gemella. Sta intendere che per l'appunto siamo involontariamente legati a qualcuno da una forza misteriosa e invisibile. Attenzione però, essendo un filo, nodini e varie matasse che non rendono il percorso facile. Secondo il mito, chi ha la forza e la volontà di sbrogliare il filo avrà una vita piena di felicità e passione. Questo libro prende spunto proprio su una profonda riflessione su tale leggenda, sul come nonostante la scetticità, possa effettivamente esserci qualcosa al di là del controllo umano. Qualcosa, di illogico ma esistente. Cioè che è ma che non è allo stesso tempo.