Spesso associamo la pioggia a una cosa negativa,una cosa cupa priva di significato ma se la guardiamo bene capiamo che non è così che forse può semplicemente sembrarci stupido che due persone preferiscano scannarsi sotto la pioggia e poi magari baciarsi,può semplicemente sembrarci stupido anche affrontare i grandi ostacoli della vita e distruggerne altri irraggiungibili ai nostri occhi e alla nostra portata di guardare il mondo.Non so voi ma...io amo follemente la pioggia è uno dei miei passatempi preferiti,vedere tutti così vulnerabili per via della pioggia, osservarla dal finestrino dell'auto,bagnarsi non curante del fatto che dopo saremo tutti malati,ma del resto già lo siamo,innamorati troppo di qualcuno,persi,ubriachi,senza passioni e contorti per colpa magari di una giornata di pioggia.
Ma non è mio scopo parlarvi di pioggia,anzi,vi ho solo indirizzato a guardare il mio titolo, che a prima battuta vi è sembrato stupido,come la pioggia,che non piace a tutti,che non viene guardata da tutti allo stesso modo,ma assume valore magnifico agli occhi di chiunque la guarda viene screditata ma resta comunque una cosa innaturale,divina.
Ora sono ufficialmente pronta.
Kendall Smith,una ragazza di 17 anni ama la sua vita monotona;ama leggere,scrivere e adora farsi grandi maratone di serie tv insieme alle sue due migliori amiche.
Ama viaggiare e il suo sogno è di stabilirsi a New York è di frequentare il college insieme a Layla e Zoe,non che le sue due compagne di avventure.
Non ha ancora un fidanzato in realtà non credo che lei l'abbia mai avuto,sogna un ragazzo diverso,cerca la persona giusta qualcuno che la ami,veramente,che la faccia vivere di nuovo,ma da buona tradizionalista vorrebbe la sua storia d'amore proprio come quelle che si leggono nei libri o che si vedono nei film.
Riuscirà mai ad amare? E sopratutto,riuscirà a cambiare idea sulla pioggia magari,mah,5 anni dopo?
Cassie Brooks ha una grande certezza nella vita: Reed Westbrook ha fatto di tutto per cercare di rovinargliela.
Sfortuna vuole che lui sia riuscito ad entrare prima di lei nell'università che ha sempre sognato, la Stanford, e questo per Cassie è solo uno dei tentativi di Reed di farla dannare.
Questo però è il suo anno. È stata finalmente accettata alla Stanford ed ha trovato un piccolo appartamento abbordabile in cui stare senza gravare sulla madre. Avrà un coinquilino certo, ma sempre meglio delle spese ingenti di una camera a Stanford. Non le resta che cominciare a informarsi sui requisiti dell'MCAT per entrare post-laurea nella "Stanford School of Medicine" e convincere il coach della squadra universitaria di atletica a metterla tra i velocisti.
Ma sopratutto: eviterà come la peste Reed Westbrook.
In fondo, il campus è grande e quante probabilità ci sono che dopo due anni lui sia ancora uno dei migliori velocisti della sua generazione? Magari si è infortunato nel frattempo.
Ciò che Cassie non ha considerato però, è che esattamente come lei, ogni velocista ha una caratteristica fondamentale: non si ferma mai fino a quando non ha tagliato la linea del traguardo.
𝓑𝓮𝓷𝓿𝓮𝓷𝓾𝓽𝓲 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓢𝓽𝓪𝓷𝓯𝓸𝓻𝓭 𝓤𝓷𝓲𝓿𝓮𝓻𝓼𝓲𝓽𝔂! 🎓
"𝒲𝒽𝑜 𝓌𝒾𝓁𝓁 𝒸𝓇𝑜𝓈𝓈 𝓉𝒽𝑒 𝐹𝒾𝓃𝒾𝓈𝒽 𝐿𝒾𝓃𝑒?"