Anno Z
  • Reads 8,751
  • Votes 740
  • Parts 59
  • Reads 8,751
  • Votes 740
  • Parts 59
Complete, First published Mar 04, 2019
In Russia, a causa della fuoriuscita di un gas non ancora ben analizzato, gli umani sono stati trasformati in creature orribili definite nei libri con il nome di zombie. La protagonista, dopo aver assistito alla trasformazione della sua famiglia, è costretta a fuggire grazie all'aiuto di un amico del padre. In poco tempo però il mondo è cambiato ed il potere ha dato avvio ad una sanguinosa ascesa alla supremazia. Ambra sarà così costretta a combattere, ma non sarà sola perché non è l'unica ad esser rimasta lucida dinanzi a tutto questo degrado.
Tra combattimenti, speranze, amicizie ed amori infranti...riuscirà Ambra a trovare il suo posto nel mondo? Riuscirà a porre fine a tutto questo? È possibile salvare la gente affetta dal virus? L'amore trionferà o anche i sentimenti sono già deceduti dopo la "fine del mondo"?


Vincitrice terzo posto in rose perdute sezione rose verdi🥳
All Rights Reserved
Table of contents
Sign up to add Anno Z to your library and receive updates
or
#234zombie
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
La finestra senza sole cover
La Figlia Degli Inferi cover
Blues in Space cover
Mai più come prima cover
PRINCESS MAFIA cover
- 𝕋𝕙𝕖 𝕜𝕖𝕪 𝕥𝕠 𝕗𝕒𝕥𝕖 - RayEmma cover
The Last Moon - La maledizione dei Lupi Neri cover
LA QUERCIA DEL CUORE // SCOROSE// cover
L'amazzone e il vichingo cover
OPPOSED( In Revisione) cover

La finestra senza sole

8 parts Complete

Napoli, 1933. Il dottor Modo, come suo solito, non si cura di nascondere l'astio verso il regime e finisce per essere arrestato dai fascisti, in attesa di essere mandato al confino - o peggio. Il commissario Ricciardi, recluso nella sua solitudine volontaria dacché vede i morti, si rende conto di non poter tollerare di perderlo - tanto meno di vederlo unirsi alle schiere di spettri che già popolano il suo mondo. "Sa benissimo a cosa dovrebbero essere associate quelle sensazioni, quei sentimenti (ha paura a dare loro un nome) lui che si proibisce di provarli con chiunque e rifugge il mondo dei vivi (perché i morti sono spaventosi, sì, ma semplici e immutati, mentre le persone cambiano e lui non riesce a stare loro appresso). Sono spaventose, le persone, i sentimenti; quelle stesse cose che legano i morti al mondo dei vivi." [Una storia nata nella noia estiva, dalla carenza d'ispirazione e dalla disperata e non del tutto infruttuosa ricerca di qualcosa di decente su RaiPlay. Accuratezza storica in linea col canone, ovvero molto labile // Caratterizzazione si spera migliore di quella degli sceneggiatori di Boris // Una vena sentimentale lunga come l'Autostrada del Sole // Titoli gentilmente concessi dai Pinguini Tattici Nucleari // Provo nuovi stili tra cui non descrivere ogni granello di polvere // Perché la qualità c'ha rotto il ca**o (cit.)]